16/02/2012 17:12:49
Ciao carissimi mi dite se ho fatto l`affarone o ho buttato qualche euro? era spacciata come 70/80 spero sia qualcosa tipo diaclone GRAZIE A TUTTI anche chi tira a indovinare
|
16/02/2012 17:17:56
è una astronave della Polistil...una copia della astronave che compariva nella serie Starzinger....le ali mi sembrano rotte, come valutazione non saprei ma credo piuttosto poco
|
16/02/2012 18:21:46
sicuramente non è Diaclone
|
16/02/2012 22:09:04
purtroppo io credo al massimo 10 euro....anni 80... ma normalmente i diaclone o tf nn hanno impresso il marchio takara?
|
17/02/2012 08:14:22
mi sa di bidone purtroppo
|
17/02/2012 11:21:08
Piccola riflessione, spero che il buon voreno non si offenda.
Io mi chiedo quale sia il senso di acquistare oggetti senza sapere neanche che cosa siano. In molti lo fanno. Anzi, ultimamente in tantissimi, in fondo basta aver il portafogli pesante. Ma è davvero avvilente per me constatare come a volte lo si faccia per cercare di specularci sopra, svilendo la comune passione come se tutto fosse un "gratta e vinci".
|
17/02/2012 15:42:55
ahhahahahahahahaha l`hai comprata sulla baia vero? una cosi` la stavo guardando anche io, ma ho fiutato il bidone e l`ho mollata lì
|
17/02/2012 18:40:36
Quoto puffmarko
|
17/02/2012 21:03:50
se è come dice puffmarko è decisamente di una tristezza infinita....
|
17/02/2012 21:21:09
comunque ci sta se sei uno che si è affacciato da poco nel collezionismo.....sai che pacchi mi sono presa?.......ma poi si cresce! spero che tu non ci abbia rimesso troppo......
|
17/02/2012 22:07:29

ragazzi, non diamo contro a voreno, ci sta che si provi a far cassa su pezzi trovati in giro a poco l`importante è avere conoscenza di cosa si prende e a quanto si puo` piazzarlo, ma piu` importante è farlo su cose di cui non si ha la passione del collezionismo, almeno per me, non riuscirei io ad esempio lo faccio spesso, giro i mercatini appositamente, se trovo cose che mi interessano a livello personale poco importa quanto costino, se lo trovo a poco meglio, ma in ogni caso me lo prendo e me lo tengo. Se trovo cose a poco che non colleziono ma di cui so il valore, prendo e rivendo, vedasi il risiko del `68 (pagato 4 e rivenduto a 82) o il monopoli 50° anniversario (pagato 6 e rivenduto a 114), per non parlare della filatelia di cui mi occupo principalmente, ma che ovviamente rivendo solo in caso di doppi che già ho in collezione. Sapete, ad esempio il ricavato di molte vendite che faccio in questo modo, l`ho reinvestito prendendomi qui dei pezzi vintage che avevo da piccolo e che rivolevo perchè avevo dei bei ricordi d`infanzia. Quello che voglio dire in ogni caso è che è vero, non speculiamo solo per il gusto di farlo, la propria passione ha un prezzo che non puo` essere sostituito da un guadagno materiale, ma soprattutto se si deve farlo facciamolo con ponderazione ed attenzione su cose di cui si ha una certa conoscenza, e non a caso solo perchè si pensa che possa avere un valore.
|
17/02/2012 22:33:48
sacrosanto.....anche perhè, voreno a parte, si è gia visto di gente che vorrebbe commerciare in giocattoli credendo di farci un pacco di soldi che poi resta a gambe all`aria....
e poi di persone che riescono a farsi dei soldi con i giocattoli ritrovati, sono davvero pochi...uno o due.........perchè il farsi dei soldi, vuol dire avere continuità ma per averla devi davvero conoscere qualunque cosa ti capiti e al massimo avere pronto il contatto che ti dia info al volo........ come sempre è questione di esperienza e di conoscenza...
voreno al massimo si è preso un pezzo da 10 euro a qualcosa di più.......è capitato a tutti... si rifarà presto
|
17/02/2012 22:47:04
eh cara!!!! lo sai bene, sapevo che i getter presi da te erano rottamini o giù di lì, ma me li sono presi proprio perchè riaverli in mano è stato splendido...e ti ringrazio x questo
|
18/02/2012 14:41:32
Non trovo proprio di buongusto spiattellare qui il fatto di aver venduto ad oltre 100e oggetti pagati pochi euro... Per carità tutti noi facciamo "toys hunting", però un po` di riservatezza comunque non guasterebbe.
|
18/02/2012 21:51:57
|
23/02/2012 10:41:03
caspita crocifisso in sala mensa! ma voi non avete mai comprato niente per una manciata di euro per curiosità????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ma guarda te
|
23/02/2012 10:44:50
|
23/02/2012 14:44:38

io ad esempio lo faccio spesso, giro i mercatini appositamente, se trovo cose che mi interessano a livello personale poco importa quanto costino, se lo trovo a poco meglio, ma in ogni caso me lo prendo e me lo tengo. Se trovo cose a poco che non colleziono ma di cui so il valore, prendo e rivendo, vedasi il risiko del `68 (pagato 4 e rivenduto a 82) o il monopoli 50° anniversario (pagato 6 e rivenduto a 114), per non parlare della filatelia di cui mi occupo principalmente, ma che ovviamente rivendo solo in caso di doppi che già ho in collezione. Sapete, ad esempio il ricavato di molte vendite che faccio in questo modo, l`ho reinvestito prendendomi qui dei pezzi vintage che avevo da piccolo e che rivolevo perchè avevo dei bei ricordi d`infanzia.
esatto io faccio così cerco di liberarmi di ciò che non mi interessa per poter comprare quelle due o tre cose che mi piace avere ma trovo interessante anche solo vedere per un po` alcuni giocattoli per apprezzarne la fattura e le caratterisctiche e poi cederli non trovate? è comunque divertente perchè di da la possibilità teorica di possederli tutti anche se non conteporaneamente. questo è il mio punto di vista ciao
|
23/02/2012 17:08:17
lo fanno pressoche tutti, comprare e rivendere, non prendiamoci in giro, a volte va bene a volte va male, comprare senza sapere cosa si compra e meno professionale, ma la professionalità se la si crea col tempo! quindi bravo Voreno, siamo nel 2012 e in tempo di crisi, il mercato è fatto anche di queste cose! ciao mimmo
|
23/02/2012 17:31:38
|
24/02/2012 08:45:02
mah, comunque voreno11 se leggi il regolamento fai un favore a te stesso
|