02/01/2012 21:22:51
Riassunto: durante un incidente in Thailandia, un ragazzo riporta l`amputazione di un piede, portato in un ospedale privato, deve aspettare 12 ore prima che i medici intervengano per riattaccargli l`arto, dovevano avere la garanzia del pagamento dell`intervento.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/sardegna/2012/01/02/news/olbiese-perde-un-piede-in-thailandia-20mila-euro-per-l-operazione-5486971
Giuramento di Ippocrate o giuramento di ipocriti? Il peggio è che non lo lasciano ritornare a casa, dove verrebbe curato gratis, ma lo tengono praticamente sequestrato per poter fare più soldi...
l`indignazione va anche al console italiano, che solo il mattino successivo si è presentato all`ospedale per le mediazioni del caso.
|
02/01/2012 22:10:39
Se fossimo uno stato con le palle, o meglio avessimo politici con le palle, da domani si minaccia di boicottare economicamente la Thailandia. Vuoi andare in Thailandia paghi il triplo. (tanto le compagnie di viaggio non vanno certo sul lastrico). Stop importazioni ecc, ecc... Il console va in ospedale con scorta armata e se lo porta via.
Ma non lo abbiamo fatto con quel b*** *o di Battisti in Brasile, figuriamoci per un povero cristo qualunque.
|
02/01/2012 23:14:10
Non siamo mica patriottici come l` america gente che vi credete ??
|
02/01/2012 23:20:54
E allora cosa diavolo ci esaltiamo per la festa della Repubblica? Siamo Italiani solo ai mondiali di calcio.
|
02/01/2012 23:26:07
Trovo anomala questa indignazione in un paese povero come quello dove tutto ha un prezzo.
si, l`unita d`Italia è fondata sulle partite ( possibilmente vincenti) per le partite della 1° nazionale di calcio, gli altri sport se ne possano andare a farsi benedire.
Contenti ?
|
02/01/2012 23:31:30
Non mi indigno per il comportamento della Thailandia, ma per il lassismo delle nostre istituzioni. Non lamentiamoci poi se tutti ci prendono per il c**o. Berlusconi ci avrà messo del suo, ma certo non è solo lui la causa della nostra immagine all`estero.
|
02/01/2012 23:32:46
la colpa è di chi va in quei paesi....nel senso che se pochi andassero sarebbero + benvoluti e + rispettati in tuti i sensi...invece li oramai si sono arricchiti e quindi x loro uno + uno meno cosa vuoi che gliene freghi?
boicottare?ma figurati non siamo capaci di difenderci in terra di patria pensa all`estero chiunque arriva in questo paese anche se non è casa sua fa quel che vuole.quindi noi se andiamo negli altri paesi pretendete che ci rispettino x caso?
è solo la realtà dei fatti, il resto è utopia e fantasia!
mi fanno ridere quelli che viaggiano e vedono solo resort e villaggi con hall inclusiv e dicono che bello mi han trattato come un re.
ma xche non provano a viaggiare da soli senza resort, ma arrangiandosi, e vivendo le realtà vere del luogo poi voglio vedere se li trattano come re o come poveri deficenti.
|
03/01/2012 12:54:48
Ma perchè se andate negli USA e vi fate male pensate che vi curino se non garantite garanzie assicurative o di pagamento dell`intervento???? col piffero.... Ora non conosco a fondo l`ultima riforma sanitaria che hanno fatto ma fibno a qualche anno fà potevi morire in strada senza assicurazione sanitaria. Quindi che facciamo boicottiamo gli usa? cosi dopo 3 mesi diventiamo la 300esima economia mondiale....
Dai siamo seri....... Se uno stato dovesse boicottare gli altri stati per ogni "incidente" di singoli cittadini staremmo freschi....avremmo metà degli stati mondiali che si boicottano tra loro....
|
03/01/2012 13:28:29
Takiro apprezzo sempre i tuoi interventi perchè con realismo e cognizione di causa riporti sempre i discorsi sui binari del buon senso e della razionalità. Io comunque parlavo di minacciare di boicottare in prima istanza.
Pero non credo che in Usa ti tengano quasi in ostaggio come stà succedendo in Thailandia, se non paghi. Inoltre in America esistono anche programmi assistenziali pubblici.
|
03/01/2012 13:29:37
L`Italia non é nella posizione e nelle condizioni di boicottare un bel tubero di niente. Anzi, solitamente i paesi "ricchi" hanno interesse a tenersi buoni i paesi "poveri" per evitare che questi s`incazzino e alzino i prezzi delle materie prime, che per il 90% vengono appunto da loro.
|
03/01/2012 13:31:18
Rileggo quanto scritto e noto che il mio sincero complimento iniziale potrebbe essre frainteso come polemico sul tuo intervento. Non era quella la mia intenzione sia chiaro.
|
03/01/2012 13:34:27
@gmatta : la tua analisi è giustissima. Però dalla Thailandia cosa esportiamo? A parte il turismo sessuale non mi pare una nazione fondamentale alla nostra economia. (se poi non è cosi mi scuso per la mia ignoranza in materia).
|
03/01/2012 13:37:39
Non fraintendete le mie parole scritte in velocità. Il turismo sessuale è un`attivita deprecabile da punire con ogni mezzo.
|
03/01/2012 13:43:16
La potente economia italiana che boicotta gli effervescenti esportatori thailandesi.
Siamo seri su...
|
03/01/2012 13:46:59
Quindi alla fin fine esportiamo anche dalla Thailandia. A sto punto allora non mi stupisco più di nulla e mi zittisco.
|
03/01/2012 13:47:52
|
03/01/2012 13:51:45
intanto potevano operare, e poi accordarsi, tenerlo sequestrato o quello che volete....
quello che mi indigna non è, che bisogna pagare, ma che abbiano aspettato tanto per operare, perché volevano un acconto sull`operazione e la richiesta è arrivata in Italia alle 3 di notte, come pretendi che tutti siano pronti a fare bonifici a notte fonda.....
Ora è possibile che l`operazione, effettuata 12 ore dopo, non vada bene e debbano amputare l`arto....
Permettetemi, ma se le cure non sono adeguate col cavolo che li pago 20000€
potevano dirgli: pazienza non c`è niente da fare, non possiamo riattaccarti il piede e non provare, se va bene ok e se no è uguale tanto noi il pagamento lo vogliamo lo stesso....
|
03/01/2012 16:24:18
Ero ironico Chrome...
|
03/01/2012 18:49:49

@Stirner: si, però alla fine ho cercato i rete ed in effetti esportiamo in Thailandia, soprattutto macchinari et simili. Quindi alla fine il discorso soldi tirato in ballo da gmatta alla fine ci sta tutto.
01-06-2011 | La Thailandia conferma il proprio interesse per i prodotti italiani; a rivelarlo è l`ICE, l`Istituto Nazionale per il Commercio Estero, che ha evidenziato come la crescita delle esportazioni dell`Italia verso il paese asiatico sono cresciute a ritmi superiori alla media, sopratutto nella prima parte dello scorso anno. Ancora più evidente la crescita registrata nel comparto dei Beni di consumo ( + 37%), che era aumentata a ritmi inferiori durante il 2010.
Nel primo quadrimestre 2011 la prima voce delle esportazioni italiane verso la Thailandia resta comunque quella dei Macchinari industriali, per un valore di 154 milioni di dollari, pari al 24, 6% del totale delle importazioni dall’Italia e in crescita del 19, 5% rispetto al primo quadrimestre 2010. Crescono anche la seconda le la terza voce: rispettivamente del 76, 4% i Prodotti chimici, che rappresentano il 9, 5% del totale, e del 76, 5% i Manufatti metallici, che rappresentano il 6, 9% del totale.
Tra i beni di consumo, un trend molto positivo è stato registrato dal settore dell’arredamento e interior design ( + 36, 7%), a seguire le calzature ( + 30, 5%) ed i prodotti cosmetici ( + 28, 9%). Un trend ancora negativo, invece, è stato incassato per i prodotti tessili (-15, 8% fibre e filati) e per l’abbigliamento (-3, 1%), settori che fanno ancora fatica a penetrare nei costumi del paese.
|
03/01/2012 19:02:08
Ahahah! Allora siamo fottuti, sono un nostro acquirente di rilievo...
|
03/01/2012 19:07:54
Non si butta vai niente, tutto fa brodo....
|
03/01/2012 19:30:19
|
03/01/2012 19:33:17
mhh beh redwolf, sta cosa del non operare non so dove l`hai letta ma in tv oggi dicevano un altra cosa
e lo diceva la voce dell`amico che sta facendo la raccolta fondi
hanno fatto subito la prima operazione
non fanno la seconda perchè prima devono vedere se l`organismo risponde al piede riattaccato, se non risponde proseguire sarebbe un inutile spreco di energie
che poi ci vorranno i soldi è vero, ma non è stato detto da nessuno che non lo stessero operando perchè non c`era bonifico
anche perchè questi 20.000 mica li hanno mandati...
|
03/01/2012 19:36:53
a parte che se al tg avessero raccontato la stessa cosa di uno che non era italiano avrebbero risposto tutti
cazzi suoi
|
03/01/2012 19:49:33
Kurono hai sicuramente ragione, se parliamo di gente che fa vacanze allo sbaraglio a cazzo (tipo giri turistici in zone di guerra e poi salta su mine o viene rapita) siamo d`accordo, se la sono cercata.
Ma a leggere la notizia qui vedo solo un ragazzo che per sfiga ha avuto un incidente e di colpo è diventato un ottimo soggetto da spennare.
Che debba pagare le cure ci sta, ma che non ti curino se non paghi prima non mi pare che rispetti cmq l`etica che ogni medico di ogni nazione dovrebbe avere.
|