06/10/2011 16:18:32

io sono un profano della mela, mai avuto nulla, ho giusto regalato l`i-pod a mia figlia qualche anno fà (quando tutti volevano l`i-pod)..
quindi posso parlare, senza attaccamenti particolari....
Steve Jobs l`ho collegato ad apple da quando ha cominciato a descriverne i prodotti, prima manco sapevo chi fosse....(e qui la mia ingnoranza in materia) ...tutti ce lo ricordiamo come ce l`hanno sempre fatto vedere, sotto uno schermo gigante a descrivere le funzioni di questo o quello....
e in tutti gli articoli televisivi che ho visto, ne elogiavano il talento e la visione futurista dei suoi prodotti....
ad ogni presentazione, per almeno 3-4 giorni sempre lo stesso scenario, poi le luuunghe file x comprare l`i-phone o l`i-pad, che mi ricordavano quelle x le uscite dei nuovi libri di harry potter....
secondo me è così che si crea un mito, ci metti la tua faccia e BOOOM, tutti ti associano a questo o quello....e poi l`i-pad:
un prodotto innovativo sicuramente, ma non mi dite alla portata di tutti......magari fai i salti mortali x averlo, ma dire che è per tutti NON E` VERO!!....e poi, ma a cosa serve????
per lavoro sicuramente...ed è anche mooolto utile!!! faccio solo l`esempio dei rappresentanti che arrivano con un BORSONE di roba per farti vedere tutti i prodotti, con il tablet hai tutto li....ma ce ne sarebbero moltissimi.
per svago sicuramente, ma non mi dite che portarselo dietro è comodo..... RIPETO, non sono un affezionato della mela e neppure la denigro.....ok??
secondo me, e concludo, Jobs è stato un grande...anche nel far diventare oggetti utili a pochi "indispensabili" a tutti....un genio della comunicazione e del marketing!!
ha fatto fare moltissimi soldi alla sua azienda, che è conosciuta in tutto il mondo come la tecnologia "elitaria"....
per fare un esempio, chi ha un prodotto apple e come se fosse vestito da armani... chi ha un hp e come se fosse vestito esselunga...
ripeto, UN GRANDE dei nostri tempi!!! R.I.P.
|
06/10/2011 16:20:26
cmq la si pensi:
http://www.melablog.it/post/14943/steve-jobs-la-storia-per-immagini
è una bella raccolta di foto, che mostrano quale sia stato davvero il movimento e l`evoluzione della persona imprenditoriale e quali quelle del persona motivatore... già in questo piccolo e breve scorcio si scopre come le figure ritenute nemici in realtà non lo sono mai state e che tanti dei progetti visionari alla fine non hanno trovato svolta.
Secondo me hanno ragione quelli di samsung quando dicono "Il CEO Steve Jobs ha introdotto tante novità rivoluzionarie all’interno dell’industria della tecnologia, ed è stato un grande imprenditore. Il suo spirito innovatore e le sue grandi qualità saranno ricordate per sempre in tutto il mondo”
Per curiosità... a quale foto, associate la vostra idea di Jobs come lo percepite oggi?
|
06/10/2011 16:33:30
Secondo me hanno ragione quelli di samsung quando dicono "Il CEO Steve Jobs ha introdotto tante novità rivoluzionarie all’interno dell’industria della tecnologia, ed è stato un grande imprenditore. Il suo spirito innovatore e le sue grandi qualità saranno ricordate per sempre in tutto il mondo”
Perfettamente d`accordo
|
06/10/2011 16:48:04
Dove alcuni vedevano una pietra Jobs era il tipo ke vedeva la ruota! Non và osannato perchè non è Gandhi ma di certo nella sua vita ha influito e pure tanto sul nostro modo di utilizzare la tecnologia. Ha creato il primo pc di largo consumo con un mouse ed un interfaccia grafica, concordo con Shin sul fatto che Jobs è conosciuto fondamentalmente per ipod, iphone ma io ammiro di quest`uomo la voglia di mettersi in discussione e la genialità (e fortuna perkè senza non vai da nessuna parte) di alcune scelte impreditoriali.
|
06/10/2011 16:58:08
|
06/10/2011 17:04:32
QUOTO il primo intervento di calimero in toto.
e mi associo alle esequie
BK
|
06/10/2011 18:53:12
Per curiosità... a quale foto, associate la vostra idea di Jobs come lo percepite oggi?
quanto mi piaceva...e quanto lo desideravo, poi virai su un pc, primissimo ad avere windows 3.1...
|
06/10/2011 20:14:26
....ho avuto quella piccola meraviglia nella fotografia subito sopra.....ho cominciato col Mac nel 1997 nello studio di un amico.....nel 1999 l`IMAC è entrato in casa mia e nell`agenzia di pubblicità di mio padre.....fino ad oggi in cui scrivo col mio Ibook.....sognando l`Iphone!
...sono sempre stata fedelissima alla mela e mai cambierò...
Steve Jobs per me era un cervello con passione e gusto infinito.... ....quest`uomo ha creato macchine meravigliose nella tecnologia e nell`estetica , capaci di durare anni senza alcun problema, senza alcuna riparazione contro ogni regola di marketing e per questo merita tutti gli elogi che oggi gli vengono fatti....
Che riposi in pace, questa è davvero una grande perdita....
think different
|
06/10/2011 20:21:19
SHIN "Ma è anche vero che la Microsoft ha avuto il successo che ha avuto grazie alla sua VERSATILITA` e ACCESSIBILITA` tra tecnologia/prezzo."
dai retta a me, è come comprare un paio di scarpe dai cinesi, ti costano 10 euro e ti durano un mese.....
qualche anno fa abbiamo regalato il nostro storico Imac di famiglia (quello verde petrolio splendido!!!!) ad un amico......aveva 10 anni....lo usa ancora per internet, quale PC senza MAI alcun tipo di assistenza, senza MAI aver cambiato un pezzo e senza MAI aver preso virus (sempre utilizzato sul web) dura così tanto?
I mac sono sempre stati cari ma è come i televisori Sony Black Trinitron degli anni 80....carissimi....ma il nostro primo di casa è durato 20 anni e ripeto 20 ANNI!!! !!!
Capolavori di tecnologia che oggi possiamo sognarci......
|
06/10/2011 20:45:51
"Non abbiamo la possibilità di fare molte cose nella vita. Ognuna di queste dovrebbe essere davvero eccellente. Perché è la nostra vita."
"Il tempo a nostra disposizione è limitato, quindi non bisogna sprecarlo vivendo la vita di altri. Non farti intrappolare dal dogma di vivere grazie al risultato del pensiero altrui. Non lasciare che il rumore delle opinioni degli altri soffochino la tua voce interiore. E, soprattutto, abbi il coraggio di seguire il tuo cuore e il tuo intuito. Loro in qualche modo sanno già cosa vuoi diventare davvero. Tutto il resto è secondario."
Abbiamo perso una persona straordinaria. Mi spiace veramente tanto.
|
06/10/2011 20:49:31
grandissimo genio (e non solo in apple, ricordatelo) ma reputo addirittura eccessivo il ricordo sfrenato fatto ovunque e comunque...figuriamoci qui.
C`è gente che ha salvato delle vite o ha sacrificato la propria per cose ben più di valore che un telefonino, un computer ecc ecc
|
06/10/2011 21:51:48
BABIL c`è anche chi lavora con i computer ......non ci gioca solamente!
|
06/10/2011 23:33:19
non esprimo il mio pensiero su di una persona che come buffa consuetudine da "povero ricco" percepisce un dollaro di stipendio per la sua carica da ad di Apple. qui mi fermo no comment
il mio cuore è con le quattro donne che sono morte per 4 euro l`ora a barletta . spero ora angeli nel cielo che bastonano quei grandi e creativi geni che evadono il fisco e creano crisi mondiali
|
07/10/2011 00:35:32
si ok themycia ma non ti ha salvato la vita...questo non toglie tutti i suoi meriti
|
07/10/2011 03:10:58

Mah. Fermo restando che ogni morte è una tragedia, proprio non capisco tante reazioni.
Si potrebbe discutere molto a lungo se i prodotti Apple siano stati e restino tuttora più le meraviglie descritte dalle pubblicità, o più delle trappole per gonzi - ma non è questo il punto.
Il fatto è che Jobs non ha fatto assolutamente nulla delle cose che gli si attribuiscono. Lui era un amministratore delegato: non ha progettato un bel niente, non ha scritto le campagne pubblicitarie, non ha diretto i film della Pixar, non ha creato software... Quel che ha fatto di concreto è stato dirigere una squadra di ottimi manager - come peraltro ci si aspetterebbe da qualsiasi AD. Inoltre una volta all`anno saliva su un palco per tenere delle belle presentazioni... scritte da altri, dirette da altri, provate da un`esercito di attori prima che lui arrivasse a imparare a pappagallo "come si fa". E anche in questo non c`è infamia né lode: quando da uno speech dipendono centinaia di milioni di fatturato, ci mancherebbe anche che ci si affidasse al caso.
Io di Jobs ricordo semmai la fregatura che tirò a Wozniak ai tempi dell`Atari, intascandosi di nascosto gran parte del bonus ottenuto... grazie al lavoro di ottimizzazione hardware di Woz stesso! Certo, abbiamo tutti i nostri momenti bui (e lui ne ha avuti anche tanti altri...) e non è giusto rimarcarli in un momento così triste. Però sarebbe bello vedere in generale un atteggiamento un po` più realistico nei confronti del personaggio, no?
|
07/10/2011 07:20:54

Non era un moderno Leonardo da Vinci come qualcuno ha impropriamente detto ma era sicuramente una persona piena di talento. Talento che viene spesso denigrato da chi non lo possiede. Ricordo che e` partito da niente: famiglia adottiva comune e poco acculturata ma ha fondato una mega ditta, l`ha persa e ne ha rifondate altre riprendendosi pure quella persa. Non credo sia una cosa comune a tutti. Per alcuni la livella sarebbe appiattire tutti sullo stesso piano in modo che i mediocri siano allo stesso livello dei talentuosi. Ma questa e` solamente la frustrazione dei mediocri che non tollerano che qualcuno sia piu` capace di loro.
Ovviamente mi sto rivolgendo a Frank Castle che secondo quello che scrive, al momento della sua morte, la gente potrebbe pure commentare cosi`: "era solo un tipo che sperperava soldi in balocchi, pensiamo a chi lavora in miniera (paragone che piace al populino) o ai bambini in Africa che muoiono di fame e malattie"
Detto questo faccio le mie condoglianze per quel che valgono e consiglio altri da astenersi da commenti inutilmente supidi e cattivi.
|
07/10/2011 08:02:41
densetsu......mi stupisci, ti quoto alla grande.......
|
07/10/2011 09:34:19

Allora se uno prende 4, 7 milioni di stipendio (Marchionne per dirne uno) è assurdo e gravissimo se prende 1 dollaro pure peggio !?!? come funziona sta cosa ???
Premessa: stiamo parlando di un uomo d`affari di un visionario (per cio` che ha fatto e come lo ha fatto) di un imprenditore non di un "santo".
Ognuno di noi oltre ai propri sogni, alle proprie idee, alla propria voglia di poter cambiare il mondo, di poter cambiare le cose, guarda un attimino al profitto no ! mi sembra giusto e lecito :-) negare questa cosa è da ipocriti ! la differenza era che lui non viveva "solo" per il profitto ma al contrario per "fare qualcosa" per "cambiare", la sua vita e la sua storia lo dimostrano !
nel 1985 fu cacciato dalla apple dall`amministratore che lui stesso aveva nominato, Jobs megalomane voleva cambiare realizzare una società di largo consumo per far arrivare i suoi prodotti a tutti, dare una svolta totale, mentre Sculley guardando solo al concreto solo al profitto di quel momento non voleva rischiare anche perchè considerava quella di Jobs una pazzia ! (far diventare un prodotto di nicchia di largo consumo ? una follia ebbene c`è riuscito !)
Jobs dovrebbe essere da esempio a molti, nonostante pesasse 45kg si è "trascinato avanti" mettendo il suo corpo come immagine e realizzando negli ultimi 6-7 anni, proprio quando sapeva di dover morire, i suoi prodotti migliori iphone, ipad. (cosa vi fa pensare questo ??)
Come non ha fatto nulla ma scherziamo ? primo home computer con il mouse, prima interfaccia grafica, mentre tutti vendono pc da tavolo lui tira fuori un portatile, poi pc colorati e con la prima connessione usb, ipod etc.. un vulcano di idee ogni cosa ogni dettaglio ogni particolare doveva essere perfetto. Lui ti faceva innamorare dell`oggetto dal look, poi ti rendevi conto cha apple non ti aveva abbandonato anche sotto il punto di vista della funzionalità e qualità anzi il contrario ! Cioè doveva essere semplice, funzionale e bello dovevi lavorare "senza rendertene conto" senza pensare a installare un giorno si e l`altro pure driver, riformattare tutto, installare le reti perchè windows non legge l`altro pc etc.. chiunque possieda un mac può testimoniarlo
Jobs si è "sempre" dato uno stipendio da 1$ (simbolico) fin dal 1997 quando venne richiamato da apple a ricoprire di nuovo il ruolo di CEO in quanto le cose andavano male E secondo me credo sia giusto, inutile dare stipendi da "URLO" agli amministratori che poi se ne sbattono altamente di come va l`azienda
Chi ha mai detto o parlato di "finti ricchi" !!! solita invidia verso un uomo che è riuscito a realizzare i propri sogni e a venderli al mondo intero rivoluzionando qualsiasi concetto si avesse di "multimedialità"
Steve Jobs era stato classificato uno degli uomini d`affari più potenti al mondo qualche anno fa e tutti sappiamo quanto guadagnasse cifre astronomiche
Jobs possedeva 5.5 milioni di azioni apple (mai vendute tra l`altro), dunque i suoi guadagni derivavano da questa fonte (oltre altri acquisti fatti in precedenza quando nessuno gli aveva dato un soldo di fiducia guarda la pixar acquistata con l`idea di realizzare unicamente animazioni al computer e parliamo del 1986! anche qui una pazzia che diventa realtà) Questo ovviamente implica che se la apple va bene le sue azioni fruttano, se va male le sue azioni si deprezzano e lui rimette bei soldini. Quindi Jobs ha fatto leggermente notare di essere sullo stesso piano degli investitori, cosa tra l`altro graditissima a chi decide di acquistare azioni apple.
|
07/10/2011 10:42:32
quoto Tracian . Andatevi a guardare chi è steve : I pirati di silicon valley .
Lui rubava le idee altrui e in questo era il migliore sino all`arrivo di BILL.
Ha poggiato sulle qualità tecniche di altri e le ha sapute vendere ... sono sicuro che saprebbe vendere anche l`aria se volesse e lo dimostrano l`ipod etc... cose estremamente inutili "per i più" ma che tutti osannano e che non sanno neanche usare .
|
07/10/2011 11:14:00

Non era un moderno Leonardo da Vinci come qualcuno ha impropriamente detto ma era sicuramente una persona piena di talento. Talento che viene spesso denigrato da chi non lo possiede. Ricordo che e` partito da niente: famiglia adottiva comune e poco acculturata ma ha fondato una mega ditta, l`ha persa e ne ha rifondate altre riprendendosi pure quella persa. Non credo sia una cosa comune a tutti. Per alcuni la livella sarebbe appiattire tutti sullo stesso piano in modo che i mediocri siano allo stesso livello dei talentuosi. Ma questa e` solamente la frustrazione dei mediocri che non tollerano che qualcuno sia piu` capace di loro.
Ovviamente mi sto rivolgendo a Frank Castle che secondo quello che scrive, al momento della sua morte, la gente potrebbe pure commentare cosi`: "era solo un tipo che sperperava soldi in balocchi, pensiamo a chi lavora in miniera (paragone che piace al populino) o ai bambini in Africa che muoiono di fame e malattie"
Detto questo faccio le mie condoglianze per quel che valgono e consiglio altri da astenersi da commenti inutilmente supidi e cattivi.
quoto..
|
07/10/2011 11:38:51
|
07/10/2011 12:39:26

Io sarò sincera, so poco e nulla di questo uomo, sul web sembrano tutti fedelissimi, forse io sono l`unica a non aver mai comprato un iphone, ipad ecc ecc..quindi non conosco le qualità o le applicazioni che tutti promuovono di questi oggettini e di conseguenza non posso valutarne la "grandiosità" e il genio. Vidi quel famoso video che ora serpeggia per tutto il web mesi fa e ne rimasi molto colpita.
Quello che disse mi diede molta fiducia perchè rispecchiava molti dei miei pensieri e del percorso che cerco di fare tutti i giorni, dopo aver visto il video mi lessi un po della sua biografia e rimasi affascinata...Praticamente di lui come inventore, del suo impero, non so nulla, xò mi ha affascinato quel poco che ha voluto mostrare della sua persona.
Questo non mi porta ad idolatriarlo perchè di persone che mi hanno ispirato ce ne sono tante in tutto il mondo e di tutti i tempi...però...sono sinceramente triste che una persona che ha fatto tanti sforzi e che aveva tante qualità si sia spenta così presto senza riuscire probabilmente a godere appieno dei suoi sforzi.
è bello sognare in grande, ancora di più raggiungere i propri obiettivi, emergere dalla massa per qualcosa di valido e solido, ma lasciare tutto così...è triste..non aveva ancora raggiunto la fase di vita più bella..quella dove avrebbe goduto davvero dei suoi sforzi..
C`è chi dice che è stato fortunato per la sua carriera, io dico che la fortuna se l`è costruita ma soprattutto che è altrettanto vero che è stato sfortunato per la sua vita.
Mi rimane comunque un altra testimonianza che quello che sogno, qualcuno è riuscito a realizzarlo e quindi si può fare!! Magari non accadrà a me, ma almeno mi muovo per provarci.
|
07/10/2011 13:04:56
|
07/10/2011 13:28:56
per la prima volta quoto silver.infatti fuori piove..
|
07/10/2011 15:33:12
la cosa divertente è sentire ancora la storia del MAC è meglio perché è così. Pure ora che monta componentistica standard fra CPU INTEL e dischi samsung... vabbé....
una precisazione quando dicevo per tutti... non indicavo per il costo, ma per la semplicità d`uso e soprattutto relativo ai prodotti mobili.
Cmq direi che se si vuol parlare del fenomeno apple pro e contro, di quello che è stato Jobbariello, converrebbe aprire una stanza diversa da questa, dove si rendeva solo omaggio.
|