06/10/2011 06:29:21
...la Apple ha comunicato la morte del padre di tanti prodotti che hanno cambiato il modo di vivere e comunicare di milioni di persone..quando il cancro attacca, non c`è censo che tenga, non c`è niente da fare. R.I.P.
|
06/10/2011 08:44:52
Letto stanotte quando sono tornato a casa, era una persona davvero in gamba. ascoltatelo tutto ne vale davvero la pena.
|
06/10/2011 08:47:18
il mondo ha perso un vero genio, un innovatore, un creativo....
"Stay hungry, stay foolish"
Addio Steve...
|
06/10/2011 08:47:52
sono molto dispiaciuto.Il mondo perde un genio! proprio questa estate vidi il video postato da devilman...straordinario!un grande uomo. riposa in pace steve...
|
06/10/2011 08:51:09
Steve Jobs.....un inventore, un sognatore....hai insegnato davvero molto alla società moderna; hai saputo guardare al futuro, e nonostante le tue idee che ti hanno a volte tradito nel corso della tua vita, sei riuscito a diventare padre di una rivoluzione tecnologica. Grazie Steve, grazie davvero e.......buon riposo. Ci mancherai grande uomo Riposa in pace
|
06/10/2011 09:43:20
Un genio dei ns tempi, forse l`ultimo da 50 anni ad oggi. Grazie alla sua esperienza e voglia, abbiamo tutto questo, anche la scrittura. Il video postato su è tremendamente visionario e razionale. Se vi capita, vedete "i pirati di silicon valley", io l`ho rivisto settimane fa. Ci lascia un grande.
|
06/10/2011 09:48:28
|
06/10/2011 09:52:30
Un grande, un genio assoluto. Ha vissuto al massimo
|
06/10/2011 10:08:31

Personalmente condivido il cordoglio ma non lo mai giudicato un genio.
E` stato un uomo che ha saputo imporre il proprio pensiero e fare la differenza. In quest`epoca così veloce e superficiale, ricca di istruzioni di massa, non è poco, anzi è moltissimo.
Non ha praticamente inventato nulla, non nel senso dei vecchi genii di epoche antiche, ha saputo ottenere il massimo da chi ha lavora con e per lui.
Ha cambiato il modo di vivere la tecnologia a molti "non tecnocrati" ha reso popolare ciò che altri, pur avendolo in canna, non hanno saputo concretizzare e spesso sono falliti nel tentativo (è di ieri l`annuncio che napster muore a stretto giro).
Ha governato con capacità comunicativa ed operativa un`azienda dal brand fortissimo, che propone un`immagine elitaria, ma alla portata di tutti.
Tanto di cappello per una figura che ritengo fosse già mitizzata in precedenza e che ora assurgerà ad eterna icona, la forse dove un certo Gates, abile stratega quanto Jobs, ha completamente fallito.
Ora vedremo quanto davvero c`era di lui nella mela morsicata e quanto, questo tipo di figure, una volta sparite, possano nuocere alle creatore loro figle.
|
06/10/2011 10:52:39
rip
|
06/10/2011 11:14:19
Calimero non condivido minimamente il tuo pensiero, ma ognuno è libero di pensarla come vuole, essere geni non significa necessariamente inventare qualcosa, ma semplicemente rivoluzionarla.
In ogni caso ci lascia cmq una grande persona
|
06/10/2011 11:17:07
R.I.P
|
06/10/2011 11:18:47
Calimero non condivido minimamente il tuo pensiero, ma ognuno è libero di pensarla come vuole, essere geni non significa necessariamente inventare qualcosa, ma semplicemente rivoluzionarla.
Concordo in pieno, ha colto il momento.
|
06/10/2011 11:25:13
Ho sempre apprezzato l`eleganza dei prodotti Apple. Adesso la grande sfida per loro è dimostrare che possono rimanere al TOP anceh senza la sua guida.
Addio Steve, uomo di grande passione.
|
06/10/2011 11:28:23
http://www.youtube.com/watch?v=Q8uoaRsiqxs&feature=player_embedded
|
06/10/2011 11:29:31
magari un giorno imparerò a caricare i video...
http://www.youtube.com/watch?v=Q8uoaRsiqxs&feature=player_embedded
|
06/10/2011 11:37:42
|
06/10/2011 11:40:57
|
06/10/2011 11:53:13
ricorderò Steve come l`accanito, grande, rivoluzionario......FORTUNATO di casa apple
la fortuna è sicuramente una componente fondamentale, ma in questo caso penso abbia contribuito solo in minima parte
Microsoft ha avuto il successo che ha avuto grazie alla sua VERSATILITA` e ACCESSIBILITA` tra tecnologia/prezzo
quello che hai scritto è vero in parte in quanto è facile diventare versatili e accessibili RUBANDO LE IDEE DI ALTRI
Però invito le persone a leggere anche la storia della APPLE e non solo "osannare" gratuitamente senza cognizione di causa.
Nessuno osanna, in questo momento è solo un momento di ricordo per una persona che sicuramente ha rivoluzionato il modo di pensare nel settore tecnologico
|
06/10/2011 12:00:02
|
06/10/2011 12:17:20

eviterei di posizionare la discussione su ruberie ecc... omaggio e fine. E magari passata la tempesta... leggere qualche articolo serio sulla storia dell`informatizzazione serio, magari non preso da wikipedia.
La partita sui personal PC è stata molto travagliata, lunga, piena di vittime insospettabili e geni incompresi... e qualche protagonista dimenticato.
Computer non ha mai significato apple o microsoft, che sono stato solo gli ultimi a tirar fuori sistemi operativi accessibili, come nessuno dei due ha partorito da solo le interfacce che siamo abituati ad usare oggi.
Jobs è stato abile ad insistere sulla sua linea ed ha far vincere la sua idea. Come tutti i grandi, ha imparato dai fallimenti ed ha saputo attendere il momento giusto per far fruttare tale esperienza.
Non è nemmeno vero che è stato vittima uguale ad altri, perché forse ci si dimentica troppo presto che ha subito il trapianto, pur non essendo in lista, ma grazie alle cospicue donazioni, che ha comunque combattuto per moltissimo un male che ha decorrenza molto molto breve e dubito che se fosse stato un pinco pallino qualunque sarebbe arrivato al 2011.
Più che livella... direi che per il momento possiamo parlare di rassegnazione su un eventuale cura... dato che se non c`è riuscito lui... difficilmente esiste qualcosa ad oggi che possa salvare da quel male.
Per il resto...Genio : talento che permette di esprimere nelle proprie azioni e nei propri prodotti, nozioni e intuizioni che non possono essere acquisite in nessuna educazione o piano di studi accademico alcuno, per mezzo delle quali si possono ricavare e dedurre idee , concetti e teorie che generalmente non fanno parte dello sviluppo sociale e psicologico medio, tali per cui a loro volta ne rendono unica, caratteristica e di conseguenza inconfondibile l’Opera.
L’Opera di Genio presenta solitamente una componente che permette al pubblico di riscontrare naturalezza che dimostra la genuinità dell’opera stessa: il genio produce e si esprime senza trasmettere al proprio prodotto un eccesso di difficoltà della realizzazione che ne contribuirebbe l’artificiosità (genio in quanto uomo a contrario di genio in quanto "mito").
In questa definizione mi ci ritroverei ad attribuirla a Jobs, solo se fosse stato per intero artefice dei prodotti che ha promosso. Siccome, arrogantemente, ritengo che dietro a lui ci sia sempre stata una serie di persone abilissime e (quello sì) guidate nella giusta direzione da lui... non mi sento di elevarlo allo stesso piano di personalità quali Leonardo da Vinci, Galileo, Einstain, Gandi ecc...
ovviamente resta una mia umile opinione RIP
|
06/10/2011 12:23:42
Infatti io in sostanza volevo dire questo:
"quanti di voi sono certi che OGGI molti avrebbero ricordato tale personaggio.. se non vi fosse stato alcun boom mediatico che è partito da Ipod, Melafonino e Company?".
Io oggi ho il "coraggio" e "l`onestà" di dire... io NO Eppure i progetti della Apple.. che hanno portato Steve ad essere colui che è stato fino ad oggi... Sono ben più lontani di tale tormentone dell`ultimo decennio.
Tuttavia riconosco in me gli ideali, la perseveranza, le capacità di quest`uomo... e magari ho il rammarico di non aver potuto approfondire PRIMA la sua storia. Ma "come molti" solo DOPO spinto dalle masse
|
06/10/2011 13:49:37
La passione ti porta a conoscere quello che ti piace, il trasporto mediatica è altra cosa, in ogni caso genio o grande o qualsivoglia affermazione rimarrà impresso nella mente di molti di noi.
|
06/10/2011 14:09:43
|
06/10/2011 14:33:44
mi spiace 1 sacco
|