04/10/2011 11:29:11
![Avatar](https://www.giocattolivecchi.com/public/_avatar_pic/15705.jpg)
Io sono allibita dalla decisione visto che sono convinta della loro colpevolezza anche se credo avrei fatto lo stesso xkè giuridicamente non si potevano tenere dentro. Chi si chiede quali persone avessero dietro di così importanti per potersi permettere tutti quegli avvocati famosi ecc la spiegazione è stata data in tv, un emittente americana ha pagato fior di soldi alla famiglia di Amanda per potersi permettere la miglior difesa in cambio di diverse esclusività prima e dopo processo.
Loro NON sono stati assolti per innocenza ma semplicemente per mancanza di prove che provassero la loro colpa...è ben diverso!! Poi Amanda è stata condannata a 3 anni di carcere per calunnia nei confronti di Patrick ( + risarcimento di 22mila euro per le spese legali)...3anni per calunnia sembrano tanti ma io credo che sia stato un escamotage per evitare ripercussioni economiche sul paese visto che Amanda avrebbe potuto chiedere un risarcimento all`Italia per gli anni passati ingiustamente in carcere...mentre con questa decisione si è data una moivazione valida alla sua reclusione...già scontata e quindi di nuovo immediatamente libera. Praticamente è stata una paraculata, hanno assolto ma in un certo senso hanno voluto avvalorare il lavoro fatto in precedenza senza ammettere completa colpa della giustizia italiana.
Cosa che ancora mi sto chiedendo...PERCHè hanno giudicato secondo il metodo americano??? Siamo in Italia non dovevano usare metodi esclusivamente italiani?? io so che si applica la legge corrente del paese in cui sussiste il reato...ieri si è deciso secondo una giuria e per alzata di mano e non ha deciso solo il giudice.
e le votazioni sono state 6 a favore dell`assoluzione- 5 non a favore.. praticamente questi stanno fuori per un solo voto di scarto...UNA MERDA!!!
|
04/10/2011 11:32:12
Anch`io son rimasto sorpreso dalla sentenza, ancor piu` per la giustificazione "il fatto non sussiste..". Al di là degli errori del ris, degli avvocati che avevano i due, dei media, c`è una sola sconfitta, ed è quella dell`ordinamento giudiziario italiano. Le cose che hanno indotto ieri alla sentenza di non colpevolezza, son cose che sapevano anche 4 anni fa. Io mi son fatto un`idea, o c`è stato un`errore di valutazione (ma non potremo mai saperlo, visto che non abbiamo gli atti alla mano) o semplicemente è un favore, dell`italia vs gli usa. I media c`hanno bombardato, trovarsi in casa tv straniere, l`aumento di popolarità ha influito. Poi c`è la questione del ragazzo di colore, che ha scelto il rito abbreviato, non s`è tenuto conto di ciò. Delle sue dichiarazioni, che la sentenza di ieri, avrebbe allora smentito. Resta il dolore di una famiglia, che ha perso la proprio figlia, senza un colpevole accertato. Ingiustizia è stata fatta. Parlo da giustizionalista ovviamente.
|
04/10/2011 11:39:19
nn ho letto tutti i vostri post ma tanto per citare un film di Sordi
"assolto per aver commesso il fatto" dove lui convinceva che i debiti sono la salute della società è alla fine benchè reo veniva assolto, ora senzo ironico a parte, che nn avessero prove regine su i due imputati si è capito almeno non da attribuire loro ergastoli ecc ma molti e molti comportamenti nn tornavano e proprio nei fatti che hanno raccontato che esiste un vizio di colpevolezza, personalmente li avrei dato 15 anni a testa che poi ne avrebbero scontati altri 5 al massimo ma nn li avrei graziati cosi.....sono sempre piu convinto che siano stati assolti nn tanto per le capacità giuridiche della bongiorno ma per pressioni politiche visto che amanda è americana, credo che i giudici siano stati evidentemente pressati e nn mi riferisco alle tv...
|
04/10/2011 11:40:47
|
04/10/2011 11:53:07
che poi a rifletterci bene mentre sollecito quel drogato figlio di papa fose e dico forse pagherà qualcosa restando in italia visto che le persone comuni nn lo ritengono di certo innocente, amanda ha un futuro florido almeno su carta, in america è vista come una vittima ed eroina, avrà da fare interviste e altre cose a pagamento pure praticamente diverrà una star, vedi che schifo la vita e la prova Meredith è in una bara...
|
04/10/2011 11:54:33
|
04/10/2011 11:59:27
MAh... Ma Guedè condannato per omicio in concorso con Amanda e Raffaele? E ora di che stiamo a parlare?...
|
04/10/2011 12:06:50
per tutti.
il "fatto non sussiste" si riferisce alla simulazione di reato non all`omicidio. la sentenza fa riferimento all`assoluzione secondo i canoni dello stesso articolo(530 c.p.):"...per non aver commesso il fatto..."e "...il fatto non sussiste"
|
04/10/2011 12:15:20
|
04/10/2011 12:35:18
Io invece vi dico che da quello che ho sentito sul caso l`ANOMALIA era prima , ovvero il loro essere in CARCERE, ( prove zero ) ora si è tornati per fortuna ad una situazione di normalità in cui se non hai nulla tra le mani non mi lasci in carcere perchè "presumi" che io sia colpevole con buona pace di tutti i giustizialisti.
|
04/10/2011 13:32:27
anomalia??E perche`?un giudice puo` decidere la carcerazione come misura cautelare ad es se si presume la fuga;la reiterazione del reato o l`inquinamento di prove. Qui siamo di fronte ad una sentenza di 2° grado non di 1° nella quale era stata pronunciata una condanna a 25 e 26 anni..di carcere.
|
04/10/2011 14:16:30
il problema è che in quella casa erano in 4 1 è morta 3 indiziati 0 prove
o sei sicuro che è stato 1 o altrimenti assolti per insufficienza di prove!
e sono stati loro perchè non ci sono altre alternative ma senza prove non si va da nessuna parte.
in america fanno presto tutti e 3 a morte e via! nessuno ha tempo di farsi dei dubbi e a parte iparenti il popolo è tranquillo...
|
04/10/2011 14:18:34
qui siamo di fronte ad uno scandalo vero e proprio, in cui due ragazzi scoperti innocenti ( il fatto non sussiste , nella sentenza di ieri sera ) si sono fatti 4 anni di carcere per nulla.....
Ed erano parecchi a dirlo in questi lunghi 4 anni, parecchi avvocati, criminologi ecc ecc.
Ora che anche i giudici hanno abbracciato definitivamente questa tesi si vede in pieno la leggerezza di aver mandato in galera persone senza avere delle prove adeguate a confermare la tesi accusatoria.
Poi ragazzi si può pensare quello che si vuole , essere innocentisti o colpevolisti, resta il fatto che per fortuna la presunzione di innocenza salvaguarderebbe chiunque dall`andare in carcere senza prove certe della propria colpevolezza.
|
04/10/2011 14:27:51
Si ma adesso scarcerano anche Guedè? Perchè quello era stato condannato per omicidio in concorso... Ma in concorso de che che questi sono stati "provati" innocenti?
|
04/10/2011 14:41:03
sinceramente non lo so.
magari l`ha ammazzata da solo, che ne so? Bisognerebbe capire come questa sentenza "interferisce" con la sua sentenza.
Magari se ci sono margini i suoi avvocati riapriranno il caso...
bisognerebbe sentire il parere di un esperto.
|
04/10/2011 14:42:21
eh..questo e` il vero guaio.. guede deve chiedere la revisione del processo perche` ovviamente non puo` aver concorso da solo. il punto e` che fu il solo ad ammettere la sua presenza all`interno della casa...ma a logica se rimane in piedi il concorso di reato per forza di cose sai chi era con te quella sera..
|
04/10/2011 15:21:44
![Avatar](https://www.giocattolivecchi.com/public/_avatar_pic/16744.jpg)
FILM MITICO..il mitico albertone nazionale in quel film era un tecnico italiano che viveva all`estero e quando tornò in italia e arrivò alla frontiera italiana fu fermato/arrestato e fu accusato INGIUSTAMENTE....lui nel film si chiamava GIUSEPPE DINOI.cmq tornando a sti 2 santuzzi.....un po lo pensavo che finiva così....d`altrode basta vedere anche x l`omocidio di sara scazzi.....tutti colpevoli....tutti innocenti....a me fanno ridere gli appassionati di CSI ai detective americani basta solo veder un moscerino volare sulla scena del reato x trovar prove e assassini.....intanto nella realtà vittime e famiglie non trovano mai giustizia e nessuno paga con la galera....tante parole pochi fatti...tanta tecnologia DNA prove scientifiche ecc... ecc...e poi non servono mai a nulla tanto basta la parola di un avvocato che mette in dubbio l`esito x far cambiare ulteriormente le cose...bo!!che schifo.....adesso escono e faranno un puttanaio di soldi tra varie trasmissioni/interviste ecc....quindi notorietà e salotti acquisiti...tanto sti stronzi dei media se ne fottono del dolore altrui... e li inviteranno a dire la loro strapagandoli ovviamente!!di sicuro avranno già anche un manager!!altro che giustizia!! ma manco a FANTASILANDIA si potevano studiare ste cose assurde....
|
04/10/2011 15:30:04
Permettetemi l`intromissione, tralasciando ogni vena polemica, vorrei offrirvi due spunti di riflessione:
1) E` giusto che per avere due gradi di Giudizio si debba attendere 4 (quattro) anni?
2) Avete, o qualche conoscente ha avuto, ( e mi auguro di NO ) problemi con le Forze Investigative Italiane ?
Credo che il problema sia che in Italia quando sbaglia "La Casta" non ne paghi mai le conseguenze. In questo caso specifico (ma anche in altri come Cogne) sono stati commessi una serie infiniti di errori da parte degli investigatori che veramente un Italiano deve augurarsi di non capitare mai in una situazione del genere.
my2cents
|
04/10/2011 17:29:07
ohh finalmente uno spunto riflessivo interessante:
1)la mia risposta e` NO e la motivo col fatto che e` impossibile un decongestionamento dei procedimenti in corso o in attesa di giudizio se si parla di civile. sul penale la materia si fa piu` delicata...proprio perche` la sanzione in questo caso e` detentiva.
il civile e` una vergogna.burocrozia a non finire..tempi biblici per un`udienza e per un risarcimento.
questo vuol dire che il problema e` a monte(strutturale), non politico come qualcuno sostiene.
2)no
In questo caso specifico (ma anche in altri come Cogne) sono stati commessi una serie infiniti di errori da parte degli investigatori
quoto, ma il vero problema e` affidarsi in toto la tecnologia per risolvere il caso.A volte va bene, altre volte...ahime` no.
|
04/10/2011 17:50:16
si è la parte investigativa che è latente e superficiale in favore de ste cazz di prove scientifiche che nn sanno nemmeno fare
|
04/10/2011 17:59:20
mah
|
04/10/2011 19:27:04
|
04/10/2011 19:31:31
|
04/10/2011 19:34:17
Io vorrei fare delle riflessioni/domande:
"Come mai Amanda ha accusato Patrik di aver commesso l`omicidio? Cosa l`ha spinta ad accusare un innocente??? Come mai la Corte l`ha condannata a 3 anni + circa 22000 euro da pagare a Numumba e l`ha assolta completamente da tutti gli altri capi d`accusa ribaltando completamente la sentenza precedente??? Non vi sembra un po strano accusare una persona di omicidio quando si è innocenti, puliti?"
|
04/10/2011 19:36:44
In questo caso specifico (ma anche in altri come Cogne) sono stati commessi una serie infiniti di errori da parte degli investigatori
Lo vogliamo ricordare di chi era nipote la Franzoni???
|