25/06/2011 17:35:49

Approfitto delle conoscenze di tutti per venire a capo di un dubbio che mi assilla da anni. Da piccolo, primi anni `70, ebbi in regalo usato, una sorta di cingolato in latta che poi, giunta una certa età venne a sua volta regalato a qualche figlio di amici di mio padre. Durante il collezionismo sfrenato che iniziai anni fa cominciai la sua ricerca, anche se io ero più indirizzato verso le action-figures ma, non sapendone il nome, la marca e niente a parte una vaga idea della sua forma e colore non riuscii mai a trovarlo. Poi il caso vuole che passò qualche settimana fa sul famoso sito d`aste, lo vidi per caso sfruttando "anni 60" come ricerca e riuscii a portarmelo a casa, con massima soddisfazione quando scoprii che il venditore stava oltretutto vicino casa mia e che, il destino volesse che all`interno del vano batterie ci fosse in piccolo, ancora il mio nome segnato col cacciavite...beh era proprio il mio dell`epoca! Adesso sto cercando di restaurarlo per portarlo ai suoi fasti iniziali ma mi rimane sempre il solito dubbio: che cos`è? Di che marca è? Che valore ha? Detto sinceramente non intendo minimamente privarmene anche mai valesse una fortuna (ma non penso proprio sia questo il caso) ma mi interessa più sapere qualcosa sulla sua storia e la sua origine. Posto qualche foto per aiutare nella fatidica ricerca (l`unico indizio è che riporta Made in Japan sul fondo).
|
25/06/2011 18:46:57
lo Sbiricuda III....eccolo....lo cercavo da anni....
|
25/06/2011 19:29:48
Direi che è un motoscafo...
|
26/06/2011 00:24:37
curioso senza dubbio, ma la storia e` fenomenale.....
|
26/06/2011 00:27:59
ma poi perche` restaurarlo?
e` bello cosi`.... dopotutto e` tornato nelle tue mani, il suo fascino risiede proprio nel lungo viaggio che ha fatto, restaurarlo lo priverebbe di un`identita` precisa....
|
27/06/2011 14:37:40
Ciao Luigi, se mi scrivevi facevamo prima. E` un veicolo spaziale made in Japan prodotto sulla falsariga di quelli che si vedevano nelle serie inglesi tipi Thunderbirds. Io l`ho avuto. Al tuo mancano quattro piccole mitraglie nere che erano poggiate a rastrello sul tetto, la recinzione posteriore destra (guardando la foto) e i cingoli. Se funziona è mo9lto bello, perchè il comando a leva (quello con il cappuccio rosso) regola la marcia avanti e dietro. La levetta posteriore invece dovrebbe fare spostare in avanti e all`indietro quella specie di gru gialla con piattaforma.
|
27/06/2011 23:22:26

Grazie a tutti per l`aiuto...almeno adesso so di non essere stato l`unico ad averlo! Le mitraglie non le ricordo sinceramente, ma me lo regalarono comunque usato anche all`epoca perciò potevano benissimo essere andate perse. Dei cingoli ne ho uno originale e l`altro perso. Manca la recinzione destra, come detto da Ed e se i ricordi non mi abbandonano, qualche omino di quelli verdi che si vedono all`interno della sala comandi erano presenti anche all`esterno. Purtroppo per il nome ed il produttore sono sempre in alto mare! Per quanto riguarda la somiglianza coi Thunderbirds, effettivamente all`inizio pensavo vi fosse legato perchè ricordo che anche da piccolo facevo questa associazione tra quel giocattolo e la nota serie televisiva, seppur non sia stato presente in alcuna puntata. Anche la datazione sta diventando un`incognita, visto che un noto sito di collezionisti di giocattoli in latta statunitense me l`ha dato per fine anni `50 e sapendo chi erano i suoi precedenti possessori, i figli dell`allora datore di lavoro di mio padre, come tempistiche ci siamo in pieno. Mah, il mistero prosegue...
|
28/06/2011 00:01:06
Opps, c`erano degli omini sulla parte posteriore...
|
30/06/2011 01:44:05
Francesco, i torpedo fist sono 2 ... e questo post non l`ho scritto io....
|
30/06/2011 01:54:37
TORPEDO_FIST.... per favore....
quando i miei amici TI rispondono credendo di rispondere a me, ti prego cortesemente di specificare che non sei tu LUIGI TORPEDO FIST, anche perche` non credo che oltre ad avere il mio stesso user-id, hai pure il mio stesso nome di battesimo.....per non parlare poi delle telefonate che ho ricevuto riguardo il tuo giocattolo....
pertanto per evitare inconvenienti e distorsioni comunicative, ti chiedo di firmare i tuoi post con il tuo nome di battesimo , cosi` faro` anche io....e speriamo che serva a qlc...
grazie
LUIGI ZAMPIERI
|
14/11/2014 10:41:27
Direi cha la storia, come quasi sempre quella dei ritrovamenti, è molto più bella del giocattolo.
|
14/11/2014 11:26:27
|
14/11/2014 15:57:41
bella storia.....e gran fortuna
|