26/09/2010 18:28:31
ciao a tutti mi presento e mi scuso se ho sbagliato posto dove postare questo annuncio ma sono nuovo .
mi chiamo roberto , e sono iscritto da poco su giocattoli vecchi , anche io come voi condivido questa bella passione , che ha reso la mia e la vostra infanzia forse diversa da chi non ha visto le nostre serie tv ,
quando ho tempo ( la notte) mi dedico un pò alla mia passione fare delle sculture di vari materiali preferisco la terracotta , e visto che purtroppo non c`è niente di veramente bello riguardo ad hiroshi shiba ho deciso di creare una scultura che richiama la 2 trasformazione sperando di fare meglio di quello che c`è in giro in rete
riguardo a questo vorrei un parere sincero da voi ho pensato 20 cm e come posa quella che in aria ha i pugni chiusi che si vede bene nella puntata odio implacabile cosa ne pensate?
grazie per la vostra attenzione
|
26/09/2010 18:32:47
Benvenuto!
perchè non metti una foto di quello che hai in mente? cmq falla più grande .) visto che ci sei... ^^
|
26/09/2010 18:34:37
si come si mettono le foto 20 cm con il piedistallo e tanto credimi
|
26/09/2010 18:37:00
Benvenuto e buon lavoro. Se posso darti qualche consiglio, anche perchè ho provato già la terracotta con un jeeg da 60 cm, è un pò troppo grezza. Se poi la devi far quocere diventa un casino e rischioso. Ma se sei esperto, posta qualche lavoro, sono curioso. Per quello che vuoi fare io ti consiglierei la pasta milliput. Una bicomponente che si modella come il pongo ed in 24 ore diventa plastica scolpibile, e ritoccabile con la stessa.
|
26/09/2010 18:39:58
per mettere le foto basta che clicchi "allega foto" sulla destra di ogni tuo messaggio. po te la cerchi e la carichi :D
|
26/09/2010 18:57:36
grazie per l`interesse di entrambi si ho provato il milliput però non mi dò lo stesso risultato
per le sculture tipo presepali per capirci mi trovo bene con la terracotta
poster? presto qualche lavoro che ho fatto
cosa ne dite di quella posa nella foto vi piace?
|
26/09/2010 19:07:00
Questa posa come gran parte della prasformazione di Hiroshi è uno scopiazzamento delle pose plastiche sullo studio del corpo umano di Hogart,ovvio che son belle ,sono di un grande maestro di anatomia umana in movimento. che poi chi ha realizzato l`anime se ne sia appropiato indebitamente è secondo me una vergogna vera. by G.T.
|
26/09/2010 19:09:39
sono d`accordo quindi 1 punto a favore per la posa
|
26/09/2010 19:14:09
ovvio
|
26/09/2010 19:19:44
bella posa! aspettiamo le foto delle altre creazioni :D
|
26/09/2010 19:24:01
benvenuto ,non vedo l`ora di vedere la tua scultura.
|
26/09/2010 19:31:44
questo è un diorama molto simpatico richiama la fine del film mazinga contro goldrake non s? se ricordi la scena alla fine
il mare e di gesso ceramico il vulcano sughero balsa poi ho messo tetsuya ed il brain condor
per adornarlo (-:
|
26/09/2010 19:38:02
|
26/09/2010 19:39:38
Non vedo l`ora anche io!!!!
H70
|
26/09/2010 19:45:53
Bellissimo! Io non vedo l`ora che tu risponda alle mie mail, invece, Haran.
|
26/09/2010 19:46:55
|
26/09/2010 19:47:55
grandissimo kalle 74 ti rinnovo sempre i complimenti per i tuoi splendidi lavori
|
26/09/2010 20:07:19
![Avatar](https://www.giocattolivecchi.com/public/_avatar_pic/15366.jpg)
Ciao Roberto, usare l`argilla (si chiama terracotta, una volta cotta), è un pò un problema perchè, se si creano delle bolle d`aria all`interno del manufatto, si rischia lo scoppio del pezzo in fase di cottura. Poi hai il problema di cuocerlo, c`è bisogno di forni adatti e per decorarlo, devi prima smaltarlo, poi decorare sullo smalto e poi cuocerlo, oppure cuocere lo smalto, e poi decorare sullo smalto. e poi cuocere il pezzo per far aderire la decorazione. Ti converrebbe usare la terraglia (ha le stesse caratteristiche della terracotta, solo che il colore finale è bianco, e l`impasto è grigiastro, dove una volta essiccato l`oggetto, puoi decorarlo e cuocere una volta, fissando con la stessa il decoro. Anche per decorare, c`è bisogno di colori ceramici (adatti per decorare manufatti in ceramica e si dividono in: sopravernice o sottovernice e costano un botto). dimenticavo la cosa più importante, devi calcolare il ritiro in fase di essiccazione e in fase di cotturaQuindi, se vuoi lche l`oggetto finale sia alto 20 cm., devi farlo più grande. Queste misure le puoi ricavare con un calcolo, che ti da la possibilit? di sapere le misure esatte con le quali dovrai procedere, per poi farti avere la grandezza da te desiderata dell`oggetto finito. Gennaro.
|
26/09/2010 20:11:18
|
26/09/2010 20:13:36
MAN MANO CHE PROCEDER? IL LAVORO POSTER? DELLE FOTO progressive
per mostrare l`andamento
|
26/09/2010 20:15:43
bello complimenti
|
26/09/2010 22:18:24
Ciao Roberto ! Io di solito utilizzo la creta per fare il prototipo !! Successivamente lo replico in resina!! Purtroppo facendo cos? il più delle volte l`originale si rompe!! Comunque ho diversi prototipi lasciati in creta (non cotta,vedi foto) che comunque resistono da anni!! L`importante è lavorarla in maniera più compatta possibile per evitare che si formino delle zone vuote all`interno (e la successiva rottura)!! Buon lavoro!!
|
26/09/2010 22:51:08
ti ringrazio stupenda postura e lavorazione minuzuosa
|
26/09/2010 23:52:22
tenshin sei un fenomeno..se vuoi possiamo iniziare una collaborazione
|
27/09/2010 00:14:41
Grazie Roberto!! Sono curioso di vedere il work in progres!!
@Birraoi: grazie !! Volentieri !!!Se vuoi cerca la mia mail ,cos? ti faccio vedere un po di cose che ho fatto!!Non voglio invadere il post di Roberto!!
|