IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 GEKIKANGER III

 |  Lista discussioni  | 
25/08/2010 22:18:51
Avatar
MACCOLINO (dal 22/06/03)
voti annunci collezione forum

Avevo aperto questo post semplicemente x sapere chi aveva deciso di mischiare nella propria collezione vintage questo "particolare" soggetto.
Ma visto che è divenuto un post giudicativo, allego alcuni passi di una recensione scritta a riguardo per fare un pò di luce su questo strano robot...ovviamente rivolto a chi non ha mai sentito parlare di Gekiganger III.


Cosa potrebbe succedere se, a causa di qualche strano errore spazio-temporale, si mischiassero tra di loro tutte le serie robotiche nate a cavallo degli anni ’70? E’ semplice: otterremmo Gekiganger III, il miglior tributo che i giapponesi potessero fare agli storici robottoni di metallo che tanto ci hanno fatto sognare da bambini!

Gekiganger III è un "cartone nel cartone", ovvero un anime che il cuoco-pilota Akito Tenkawa amava guardare da piccolo, e che adesso si gusta nuovamente sulla corazzata spaziale ove svolge servizio durante i momenti di pausa, grazie alla tecnologia avanzata del computer di bordo e a tutte le puntate registrare che possiede.
Il punto è che la serie originale di Gekiganger III non è mai esistita, essendo semplicemente un’invenzione del papò di Nadesico, ovvero Kia Asamiya, giusto per prendere in giro gli stereotipi del genere creati in passato da altri mangaka.

Tanto per cominciare, la serie a cui fondamentalmente si ispira Gekiganger III è Getta Robot di Go Nagai, e infatti abbiamo tre astronavi (Jet, Marin e Tank) che sono in grado di combinarsi in altrettanti robot (Gekiganger, il robot principale, Umiganger, agile e veloce, e Rikiganger, forte e imponente), nonch? i relativi piloti che ricalcano perfettamente lo stile dei protagonisti della serie nagaiana.

Inoltre, anche tutti i colpi speciali e le armi utilizzate dalle tre macchine da combattimento attingono liberamente al patrimonio storico delle altre serie robotiche del passato: cos?, abbiamo il Gekigan Punch che è l’adattamento del Rocket Punch di Mazinga Z. la Gekigan Sword è la Spada Diabolica del Grande Mazinga. addirittura, il Gekigan Cutter è il Devil Cutter di Devilman! Inoltre, la frase che urlano i tre ragazzi prima dell’agganciamento è "Let’s Gekigain!", praticamente identica al "Let’s Combine!" del Combattler V.



L`anime nell`anime ebbe talmente tanto successo che venne prodotto un OAV composto da tutti gli spezzoni visionati da Akito nell`anime "vero".
Bh?, pu? essere considerato simpatico...forse curioso...ma ci? che secondo me è significativo, è il successo dovuto probabilmente all`inresistibile fascino del vintage che riesce addirittura a mettere in ombra un prodotto moderno e ben fatto come "Nadesico".
25/08/2010 22:30:13
Avatar
robotsite (dal 06/11/02)
voti annunci collezione forum

allora giusto per rimanere in tema!!



25/08/2010 22:57:10
Avatar
MACCOLINO (dal 22/06/03)
voti annunci collezione forum

Bella Giamma

La recensione prosegue:

"...Insomma, gli appassionati e i nostalgici verseranno ben più di una lacrimuccia vedendo questa OAV di Gekiganger III, senza contare che, oltre al robot in s?, anche tutti gli spezzoni degli episodi qui raccolti sono pesantemente ispirati alle vecchie serie animate: il duello tra Ken e Joe (disegnato stile Rocky Joe), che prima si battono e poi diventano amici (sempre da Getta Robot). il protagonista che si innamora di una nemica, la quale ha perso la memoria dopo un incidente (Daitarn III). l’arrivo dell’americanissimo Cowboy Johnny col suo robot a stelle e strisce. la morte di uno dei tre ragazzi, Joe, e la sua sostituzione con Akira, un pilota molto simile a lui nell’aspetto (Getta Robot). il Gekigan Punch che viene tagliato in due dal robot del generale avversario (Mazinga Z), e una marea di altre citazioni più o meno palesi. Infine, il tutto è realizzato secondo gli standard dell’epoca, con scene animate ripetute per le trasformazioni e le esplosioni, i tratti dei personaggi e dei nemici a volte appena abbozzati e tirati da spesse linee di contorno e gli omini tutti uguali che scappano dalle citt? invase dai mostri. Un vero spasso! Ma come fa tutto questo a stare su una singola OAV da 30 minuti? E’ presto detto: il cartone si apre con alcuni membri dell’equipaggio della Nadesico che si recano a vedere il film cinematografico di Gekiganger III che, proprio come accadeva all’epoca, è un montaggio degli spezzoni animati degli episodi più salienti del cartone, seguito dal film vero e proprio che presenta storia e disegni inediti. Nel nostro caso, gli "episodi salienti" sono, ovviamente, tutti quelli che sono stati mostrati nella serie animata (e che tra poco gusteremo anche noi, visto che la Dynamic presto tradurr? nella nostra lingua tutte e 26 le puntate di Martian Successor Nadesico), introdotti dalla scoperta del progetto originale del Gekiganger III all’interno di una grotta sotterranea (proprio come… avete indovinato, Getta Robot ^_^.) e da una sigla di apertura inedita, molto ritmata e frenetica. Una volta concluso l’ultimo episodio, ha finalmente inizio il film, che vede i piloti del Gekiganger allearsi con il loro nemico di sempre per sconfiggere un avversario potentissimo, il tutto realizzato in cinemascope (con le classiche barre nere sopra e sotto lo schermo, e le fisionomie dei personaggi leggermente "allungate") e presentato da una canzone stile Ennio Morricone (bellissima! ^^.) con vari disegni del Gekiganger III realizzati da bambini (con tanto di nome e et? in sovrimpressione :D), che si
alternano sul video proprio come accadeva nella sequenza d’apertura de "Il Grande Mazinga contro il Generale Nero". Insomma, ce n’? davvero per tutti i gusti, ma la parte dolente arriva proprio ora, trovandomi a dover esprimere un giudizio su questo anime… Ebbene, per un fanatico di robot come me, cresciuto a pane, nutella e Goldrake, il prodotto realizzato dalla Xebec non pu? che essere apprezzato in tutti i suoi aspetti, e più di una volta mi sono trovato a sghignazzare davanti alle sequenze che scorrevano sul mio televisore, pienamente consapevole di quanto da piccolo questo stile poco curato e tutti quei robot tozzi e trasformabili potessero esaltarmi cos? tanto. Ma di sicuro lo stesso non potr? dirsi per tutti coloro che hanno sempre disprezzato Mazinga & soci, e odiano qualsiasi ammasso di ferro e bulloni che non sia al massimo Evangelion… per tutti questi Gekiganger III non avr? alcun senso, dato che per apprezzarlo appieno bisogna avere una conoscenza delle serie anni ’70 perlomeno discreta… il fascino di Gekiganger, come ho continuato a dire per tutta la recensione, sta proprio nel gioco della "caccia alla citazione", nel divertirsi a scoprire quanto senso di deja-vu pu? darci la visione di quella determinata scena e cos? via, in una parodia divertentissima e malinconica che fa riaffiorare i nostri ricordi d’infanzia… per gli altri, ripeto, l’OAV sarà solo una serie di immagini scollegate tra di loro, e il tasto STOP/EJECT verr? premuto alla velocit? della luce.
25/08/2010 23:02:31
Avatar
robotsite (dal 06/11/02)
voti annunci collezione forum

Hem...l`episodio e` Mazinga z contro il Generale Nero!!! no Il grande Mazinga!!
25/08/2010 23:17:56
Avatar
catgaby (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Beh, e questo allora dove lo vogliamo mettere???


25/08/2010 23:30:17
Avatar
MACCOLINO (dal 22/06/03)
voti annunci collezione forum

Bellizzimooooo...però questo è veramente vintage...se lo avessero prodotto sarebbe stato un successoneeee.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-