19/08/2010 11:42:50
Tanto per capire e togliermi la curiosit?, visto che è un giocattolo un pò ambiguo, chi, di chi colleziona ciogiochin vintage, ha in collezione anche Gekiganger III della serie Nadesico?
|
19/08/2010 12:21:44
Buongiorno Maccolo!!! l`? vero è un pò ambiguo, ma non è anche troppo recente? o sbaglio?
|
19/08/2010 12:34:57
si io ce l`ho, quello "normale" in basso a sinistra ? un must
|
19/08/2010 12:53:03
Complimenti Macco, sempre belle cosette!!!!
|
19/08/2010 13:13:08
questo pezzo e` l`esempio di come sia labile il confine tra collezionare giocattoli d`epoca e collezionare modelli da collezione!!
|
19/08/2010 13:20:50
il nome comunque e` GekiGanga non metterei ganger inquanto Ganga e` un suono onomatopeico per i nipponici e non riconducibile ad un termine inglese! Maccolo i due fulminini sul Ka sono un nigori!!
|
19/08/2010 13:34:05
molto bello..anche io ne avevo uno piacendomi nedesico.....bella la scatola popy style..
robotsite perdonami...ma se il nome scritto in katakana finisce col trattino che si usa per i finali in "r" è lecito tradurlo come gekiganger inglesizzando l`allungamento per la parola gekiga/ganga diventando ganger....un po come mazinger no?..tanto per capire...
|
19/08/2010 13:42:38
Si, soggetto davvero strano da inquadrare in quanto anime di un anime...cmq è certo, la sua produzione va molto oltre il mio limite temporale. Ma è cos? magnificamente bello e vintaggistico che è una delle poche eccezioni in cui sono caduto. Giamma, dopo aver ricercato il suo vero nome, mi sono affidato a ci? che la versione black riporta sulla cintura. In quanto alla sua definizione "modello da collezione" mi sembra almeno x ora che non lo stia collezionando quasi nessuno. In jap la situazione è diversa?
|
19/08/2010 13:56:29
si majin hai ragione ..... ma spinto dalla curiosita` ho chiesto a Seichi Nishino l`origine del nome Ganga! La risposta fu`.....E` il rumore che fa una macchina in movimento!il rumore metallico! ora in inglese Ganger e` tradotto come capo di un gruppo diuomini a lavoro.... Potrebbe essere anche quello! io mi baso su quello che mi ha detto chi scelse questo nome (ganga) poi non lo so a me ha dato questa spiegazione almeno per ganga... Sul termine mazinga ...mah ci sarebbe da parlare!!
Mi dissero anche che Gachaman deriva dal rumore che fonno quando appaiono gachaaa..gatchaa.. che poi e` anche quello che fanno le macchinette che sputano appunto i gachapon.
Fino a prima di conoscere Nishino davo come significato alla parola Ganga quella inglese...
|
19/08/2010 14:03:16
no marco intendevo dire che non ha nulla a ce vedere con i giocattoli d`epoca!!ihih!!
si e` vero sulla cintura del black e` scritto ganger! anche sulle pellicole della orient film che distribui` ganga all`estero e` scritto astroGunger! la questione di questo nome mi sembra che gia` era stata affrontata non so! ad esempio anche sulla scatola del God Sigma e` scritto God Siguma...ma io non direi di chiamarlo God Siguma!
|
19/08/2010 14:06:36
potrebbe essere che per i nipponici il termine Ganga indica un rumore proprio perche` in inglese sta ad indicare un uomo a lavoro (mastro lavoratore??) ?
|
19/08/2010 14:10:24
grande..mi piace discutere con chi ne sa più di me..e grazie a maccolino per l`occasione "ho chiesto a seichi nishino"... eh si su mazinga ho letto molte cose....
..robotsite mi puoi scrivere appena puoi?
|
19/08/2010 14:20:49
Vabb?, mi prendo la responsabilit? di dirlo io... secondo me in una collezione di chogokin vintage non c`è niente di più insensato di un Gekiganger. Che mi rappresenta? Che vuol dire? Prodotto l`altro ieri e rappresenta un robot di due giorni fa. Riassumendo non ha niente a che fare col concetto di "giocattolo", è già "modello" per quel che penso io. Poi ognuno a casa propria mette quel che preferisce
Maccol?, prosegui con le paperelle che è meglio s?
|
19/08/2010 15:12:19
io sono onesto.a me piace molto e l`ho preso 1 mese fa misb.devo ancora aprirlo.e` un modello che mi ha sempre affascinato...ma in quanto tempo hai preso tutti e 4 maccolo ?
|
19/08/2010 22:14:27
Scontato che sia una produzione nuova è ovvio che non abbia apparentemente attinenza con una collezione di giocattoli vintage...ma secondo me il suo "senso" e "ci? che "vuol dire" trova risposta nlla tipologia produttiva. Pur parlando di "ieri" è evidente quanto abbiano voluto dare un sapore vintage al "giocattolo", onorando l`approssimazione di quegli anni a discapito della perfezione di oggi propria degli attuali "modelli". E` una caratteristica curiosa ed interessante che merita, a mio parere, di essere testimoniata in un contorno collezionistico vintage. Accanto ad un Grendizer o ad un Mazinga o ad un Getter Popy, Gekiganger si perde nelle stesse forme, dimensioni e colori. sarebbe imppossibile avere lo stesso ritorno in un contesto "SOC". Questo è il "concetto" che mi ha spinto a desiderarlo nella mia collezione...cmq ai posteri l`ardua sentenza.
God, c`ho messo un annetto. anche se prima si vedevano un pò più spesso, sono stati cmq sempre ostici. Adesso è parecchio che non ne vedo.
|
19/08/2010 22:28:40
Marcole`..allora se il tizio giapponese che si e` divertito a realizzare tutti quei bellissimi custom di Gattaiger..e vari sentai in stile popy anni 70 si mettesse a stamparli realizzado una scatola retro` sarebbero da prendere? e perche`?! che attinenza ha con il giocattolo? si sono belli anzi bellissimi, sono anche retro` nelle fattezze! ma non sono giocattoli nascono per un mercato completamente diverso che e` quello del collezionismo ! poi se dici che rappresenta il primo chogoukin dopo anni di silenzio va bhe! ma anche questo con il senso dei giocattoli poco ha a che fare o no!? allora anche tutti i custom realizzati tipo l`astronave di Himika,Ganga sono belli ma non sono giocattoli!! anche se li fai retro` sempre modelli restano. Per modelli intendo non giocattoli ma oggetti realizzati per i collezionisti !!
|
19/08/2010 22:30:14
infatti.e non sapevo della altre due versioni, grazie al mio amico Gadget e alle tue foto..e se mi accetti su fb ne sono anche lusingato maccolo ah ah ah
|
20/08/2010 02:09:32
Non vorrei essere frainteso...mi spiego meglio: qui non sa da prende gnente! Non è mia intenzione convincere i "collezionisti di giocattoli vintage" (schiera di cui faccio parte) a far rientrare questo pezzo nella propria lista della spesa, ne è mia intenzione forzare la vera natura di questo prodotto cos? "nuovo". Personalmente a me ha incuriosito molto il suo particolare sapore vintage, mi è piaciuta molto la sua strana parte nell`anime Nadesico (un anime robotico di epoca indeterminata dentro un anime) e avuto tra le mani, il suo Kg. di peso e le sue piccole dimensioni mi hanno trasmesso quella bella sensazione caratteristica dei più bei ciogiochin St.. Oggi sono felicissimo di averlo preso e di inserirlo nella mia collezione dove sono certo non sfigurer?. Star? comunque ben attento a specificare sempre che "quei 4" sono roba nuova.
|
20/08/2010 08:13:37
un discorso analogo si potrebbe fare per il noto boss robot
|
20/08/2010 11:11:31
già, un bellissimo pezzo anche lui, un importante tassello mancante nella produzione "GA" e che prima o poi accompagner? per mano il mio Mazinga in vetrina. Vederli spalla a spalla sarà una gioia x gli occhi...sebbene sia "nuovo" svolger? egreggiamente il suo sporco lavoro quale testimone di un soggetto indimenticabile e nel contesto ciogochinistico della mia vetrina, ofuscher? la luce anche di un Mazinga-Z 1° versione.
|
25/08/2010 16:33:14
|
25/08/2010 19:05:42
Un mix di Mazinga z,Grande Mazinga,Gaiking,Getter Robot,Devilman,Daimos e giusto per gradire il numero romano del Sandaio.
E niente e niente rimane,lo trovo piu un oggetto Koreano.
|
25/08/2010 21:42:58
|
25/08/2010 21:57:55
anche se è un giocattolo recente, è stato concepito come se fosse stato fatto negli anni 70 , diciamo che è "in stile" oppure, lo potremmo definire un "ritardatario" (mutuando un termine che si usa nel mobile antico) perchè fatto nello stile di un epoca che non corrisponde al suo effettivo anno di produzione. Io non ce l`ho solo perchè non mi è capitata l`occasione di prenderlo altrimenti l`avrei sicuramente acquistato ed esposto in vetrina insieme ai suoi antenati. Se fosse stata una ristampa il discorso per me sarebbe diverso ma essendo un soggetto originale possiede una dignit? tutta sua
|
25/08/2010 22:15:59
dovrebbero fare anche la base e le machines....sempre in stile popy.. ma di che anno ??io ho un boss ma il trittico..che bello!normal,black,clear..
|