IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 Sono preoccupato

 |  Lista discussioni  | 
21/06/2014 15:23:41
Avatar
splinter (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

appena le stampanti 3d saranno nelle case di tutti vedrai cosi ci sarà
21/06/2014 15:58:45
Avatar
kanon74 (dal 04/01/07)
voti annunci collezione forum

Come per i PC, non ti daranno subito qualcosa che sfornera` pezzi perfetti. Prima devono fare cassa facendo uscire stampanti che dopo un mese saranno gia` vecchie e cosi via. Lo stesso vale per i cellulari, i pc, i supporti di memorizzazione come hard disk, chiavette, ecc.
Non cadete in queste trappole e non date retta a finti bloggers pagati per fare recensioni non veritiere. Andate personalmente a vedere le macchine che avete addocchiato e prendete in mano i pezzi creati con quelle macchine. Guardatele lavorare. Solo allora capirete che al momento spendere 1500 euro per una stampante desktop sono soldi buttati via. Ne so qualcosa. Ho amici che hanno preso le stampanti piu` belle attualmente sul mercato. Quando mi hanno dato in mano i prototipi fatti ad "alta risoluzione" mi veniva da piangere. Inoltre per un pezzo grande quanto un pugno umano, ad una media risoluzione parliamo di oltre 10 ore di lavoro, continui blocchi, materiale buttato e stampa da iniziare da capo. Siamo molto molto lontani ancora. Non è tutto oro quello che luccica. Non buttatevi su video di youtube, forum, blog, ecc. Volete le prove? Andate di persona e guardate con i vostri occhi e toccate con le vostre mani. Meglio di cosi...Poi tornate a casa e sentitevi felici di risparmiare i soldi che potrete spendere in altre cose.
21/06/2014 16:30:24
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

Poi tornate a casa e sentitevi felici di risparmiare i soldi che potrete spendere in altre cose



....verissimo....mi sono informata e c`è ancora da aspettare per avere dei risultati buoni sia del prodotto finito, sia riguardo tutto il processo di realizzazione...secondo me non meno di 5 anni...

comunque il mio ultimo post non era riferito direttamente a chi fa le repro come te o ilnilo, ma chi approfitterà in futuro di chi è inesperto e non riconoscerebbe una repro aggiunta ad un toy nemmeno avendolo davanti...

ed inutile secondo me richiedere di mettere un marchio per riconoscerli...ci sarà sempre chi richiederà di non averlo nel proprio pezzo e quello è destinato a girare per varie mani...
21/06/2014 16:57:07
Avatar
kanon74 (dal 04/01/07)
voti annunci collezione forum

Mitica Manu, ma io so benissimo a cosa ti riferivi, e ti capisco benissimo. So bene che ci sono e ci saranno sempre persone che amano tirare sole alla gente o che pensano di essere piu` furbi. Qui ci sarebbe un discorso veramente ampio che va anche oltre il discorso repro. Ecco perche` noi reprottari dovremmo essere a disposizione di chi acquista. Se uno sa che il pezzo verra` poi fatto vedere ad un esperto in campo repro difficilmente continuera` a piazzare repro non dichiarate. Vabbe` che poi stanato una o due volte bisognerebbe isolarli e non prendere piu` nulla da certe persone.
Anche io quando acquisto spero sempre di non trovarmi sorprese ma non solo in campo repro. Pero` puntualmente cucco altre cose come riparazioni non dichiarate, riverniciate, camuffamenti, ecc. Io restauro giocattoli quindi quando ho in mano qualcosa e` come se lo passassi ai raggi X eheheh.
Ripeto, rimango sempre a disposizione se dovete prendere qualcosa da gente sconosciuta o sospetta e volete un parere
Ciao ne :-)
21/06/2014 17:14:04
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

Qui ci sarebbe un discorso veramente ampio che va anche oltre il discorso repro


ah beh certo...per fregare la gente mica aspettano te o ilnilo che fate delle repro....

rimango sempre a disposizione se dovete prendere qualcosa da gente sconosciuta o sospetta e volete un parere


grande...vorrà dire che alla prossima novegro di offrirò la riproduzione di un caffè
23/06/2014 20:33:06
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Quindi un collezionista DOPO che ha fatto l`acquisto, magari on-line con poste pay, puo essere messo al corrente che se le è preso in quel poste perche pensava che il venditore fosse in buona fede ?

Sto parlando di repro "scottanti", come appunto le pettorine del sandaio.

23/06/2014 21:03:49
Avatar
maradona (dal 30/03/14)
BANNATO

voti annunci collezione forum

grazie a dio che esistono le repro e le persone in gamba come kanon , replica ecc. io sono favorevole alle repro per un motivo molto semplice, ci sono quei pochi collezionisti che pretendono giustamente pezzi mintissimi e che sono disposti a pagare cifre iperboliche proprio perché parliamo di gente che colleziona ad un certo livello e che lo fanno sia per passione che per investimento visto che hanno collezioni milionarie ma ripeto parliamo di persone ricche che non hanno problemi economici, ma prendete (facendo un esempio) a un povero cristo che compra un jeeg jumbo senza pugni dopo tanti sacrifici sapendo che per lui era una chimera e sapendo che quei pugni mancanti non li trovera mai originali oppure se li trova a prezzi iperbolici e non potra mai realizzare il suo sogno di modellare il pezzo quindi ben vengano le repro anzi devo fare i complimenti a kanon per le repliche del godaan sono identici alle originali, quindi repro si ma basta che il venditore sia corretto nel dire che siano repro visto che un collezionista esigente che compra un pezzo di 3000 euro e dopo speso tale cifra si ritrova dei pezzi repro non e da venditore corretto.
23/06/2014 21:21:25
Avatar
kanon74 (dal 04/01/07)
voti annunci collezione forum

Fabio, un vero collezionista richiede foto migliori al venditore, anche nel dettaglio. Sempre un vero collezionista non compra da una persona che fa la foto del toys da un metro. Quindi se il vero collezionista che deve acquistare un pezzo e` dubbioso, richiede foto in dettaglio, che puo` girare per chiedere supporto per poi proseguire con l`acquisto. Si parla ovviamente di pezzi importanti come il sandaio dove sai a priori che se la pettorina e` sana è bene indagare.
Se invece uno compra con foto approssimative, paga con postepay e se lo ritrova in quel posto...beh li non è un vero collezionista ma semplicemente una persona che gli è andato bene il toys come l`ha visto in foto (magari da un metro) e stop. Non si dovrebbe lamentare dopo. Certo non è mai bello per chi acquista trovarsi rotture o pezzi repro, pero` sta al vero collezionista essere attento e richiedere maggiori informazioni. Se al posto di una repro fosse una crepa o una incollatura? Sarebbe la stessa cosa.

X Maradona: Grazie mille davvero, concordo con quanto hai detto riguardo al fatto che se uno spende parecchi soldini per un pezzo cercato magari da anni, è anche giusto che lo possa vedere completo in vetrina. Quindi se non è possibile con pezzi originali, le repro andranno benone. Poi se saltano fuori gli originali credo che tutti scelgano quelli...se il prezzo è umano.
24/06/2014 12:00:46
Avatar
REPLICA (dal 25/05/09)
voti annunci collezione forum

Grazie Maradona, hai centrato in pieno il punto.
Da parte mia stò quì, come su altri siti, proprio per quelli che vogliono veder completato un giocattolo che è un ricordo della loro infanzia, non certo per comprarmi casa con delle repro. Il fatto che abbia scelto come nick REPLICA indica proprio questo; che sono uno che fa repro e lo dice CHIARAMENTE.
25/06/2014 13:46:00
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

tutta questa cosa andava bene negli anni 90 quando qualcuno ne parlava per gioco, e trovava magari il modo di rifarsi
qualche missiletto mancante al robot da esporre.

Però provate a immaginare le conseguenze di contaminare il mercato con QUANTITA` di pezzi repro che finiscono dentro alle scatole.
Si creano prodotti in serie per oggetti che, per loro natura, sono disponibili in quantità limitata.

Tutto il resto, se è stato fatto in buona fede o no, non conta nulla, se è portatore di - tra virgolette e per il mio modo di vedere - organismi non proprio benefici al collezionismo di qualità.


Non c`è da immaginarle conseguenze, perchè sono cose già accadute.

Per quello che riguarda il mercato sono già sotto gli occhi di tutti.
25/06/2014 14:08:17
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ma come al solito il problema non è "la cosa" ma l`uso che se ne fa e la soluzione non è proibire "la cosa" ma far attenzione e punire i comportamenti negativi.

Per quanto riguarda poi il tema della qualità delle repro, secondo me si pone soltanto sugli acquisti on line e per chi si avvicina senza criterio al mondo del collezionismo (è lo stesso discorso di andare a comprare un auto usata e magari d`epoca e non capire nulla di meccanica, non portarsi qualcuno del mestiere dietro). perché per finiture e più spesso materiali, comunque si riescono ad indentificare. In più di persona c`è il fattore umano. La cazzata me la devi raccontare in faccia e poi se mi soli, so dove trovarti.

Quanto alle stampanti 3D... si ok... tutti i discorsi che siamo all`inizio e via così... però è anche vero, che se da un alto assistiamo al ripetersi di meccaniche conosciute, con predecessori illustri come i primi scanner consumer, le prime inkJet ecc... che alla fine si son sempre più raffinate fino a giungere ad oggi, con risultati per certi versi sorprendenti. E` vero pure che un qualsiasi scanner o stampante fotografica consumer è ben lungi da essere equiparabile a sistemi industriali o per l`impresa.

Per quanto saranno raffinate e precise, le stampanti 3D avranno sempre il problema della progettazione e dei materiali, se al contempo ipotizziamo che pure gli scanner 3D si evolveranno, comunque sia, dovremo sempre fare i conti con riproduzioni sempre non perfette e sempre legate all`abilità dell`artigiano (un po` come oggi).

In generale, comunque, il tema dei falsi è comune a tutto il mondo dei collezionisti, non facciamo certo eccezione!
25/06/2014 20:33:11
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

I mercati del falso riguardano oggetti ben piu costosi come dipinti monete francobolli .....

Qui è un giro molto minore, e sta nella sensibilità di chi riproduce che siano riconoscibili o no a monte di tutto, con o senza mezzi e manod`opera professionali, la ricerca delle perfezione nelle riproduzioni nel collezionismo dei giocattoli moderni ed altri campi è un dolo a prescindere a mio avviso.

La commercializzazione seriale di adesivi sopratutto sta banalizzando e saturando il collezionismo.

Finche è di nicchia è un conto, in larga scala è solo commercio che sfocia con l`offerta che supera la domanda.
25/06/2014 22:02:29
Avatar
ilnilo (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Come al solito, si ciarla di problemi inesistenti. Ma essendo un forum questo, è giusto ciarlare... Se si vuol essere obbiettivi però si sa già che questa è polemica inutile... Chi fa repro, fa bene a farle e meglio le fa e meglio è ... Tanto di cappello al sig. Kanon. Chi poi le spaccia per originali è semplicemente un truffatore e di pacchi ne tirerà ben pochi perché chi vende seriamente e in maniera professionale si distingue dai ciarlatani e si crea la sua cerchia di acquirenti che si fidano delle prestazioni... Difficile che uno sconosciuto possa sfoderare un sandaio mint , e difficile comunque che un collezionista PRO si fidi di comprare da uno sconosciuto senza toccare. Infine, ancora più difficile è immaginare uno scenario post- reprocaliptico dove ignari ex collezionisti in erba immettano decine di decine di copie di sandaio pettorina-replicanti.... Ragazzi, state certi che chi tira pacchi li tira anche senza l`aiuto di noi replicatori onesti....
25/06/2014 23:50:51
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Non c`e peggior sordo di chi non vuole sentire.
25/06/2014 23:51:25
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Non c`e peggior sordo di chi non vuole sentire.
26/06/2014 11:00:10
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

sembra più un processo alle intenzioni, mescolare l`onestà, per me indubbia, di chi produce le repro,
ai rischi che comporta l`operazione in sè al mondo del collezionismo dei toys.
Se vengono prodotte in serie, è qui il punto.

E cmq, questo è solo uno degli aspetti che ha prodotto la massificazione del collezionismo,
che di per sè ha sempre avuto una natura un po` autonoma come mondo.

Quando è diventato di massa, sono successe queste ad altre cose.
Non che prima non succedessero, succedevano eccome, ma rimaneva tutto chiuso
nel giro degli addetti.

Oggi si scrive e si posta, e tutto rimane, nel bene e nel male.

Di certo, per come la vedo io, bene non ha fatto, ma è solo un parere personale e rispetto chi
la pensa diversamente.
26/06/2014 11:06:32
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

La commercializzazione seriale di adesivi sopratutto sta banalizzando e saturando il collezionismo.



Ma che vuol dire? Saturare il collesionismo? banalizzarlo? Fabio ma è come dire che i pezzi di ricambio o autocostruiti rendono banale il collezionare Bugatti tipo 39...

E` chiaro che in un mercato maturo e saturo di oggetti da collezione, i pezzi di ricambio non siano più facilmente reperibili né lo siano i modelli completi, di conseguenza il mercato si riorganizza ed entrano di mezzo i pezzi replicati, perché l`alternativa sarebbe restare con il modello incompleto (e badate che non sto parlando soltanto di "giocattoli".

Non c`entra un cavolo il falso dei quadri o del francobollo. Quello è un altra realtà che pure, può presentare fenomeni di legalità o meno, ma che coinvolge direttamente l`intero oggetto o opera e sono rarissimi i casi nel nostro mondo.

Il contetto è semplice... non c`entra nulla chi o casa produce, ma il come quel prodotto replicato, viene usato e smerciato. Quindi la resposabilità non è oggettiva, ma soggettiva di chi froda.

Altrimenti a voler fare i talebani, ci sono diversi livelli di "banalizzazione", basta parlare dei restauri, dei mischioni ecc... e di vergini... mi sa che ce ne sono rimaste poche...
27/06/2014 11:35:55
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ho piacere di stimolare questa discussione.

Come dice orguss23 "ma rimaneva tutto chiuso nel giro degli addetti", lamentele comprese da parte di ignari acquirenti, e in diversi ancora non sanno di avere acquistato oggetti con parti repro, ed meglio chi deve tacere CONTINUI a farlo come vedo fino ad adesso.

Non capisco a cosa servono proporre serialmente cinturini di chogokin e jumbo del goldrake, propio non capisco ....

come si possa accostare adesivi belli lucenti con profili lineari definiti a vernici scrostate o graffi profondi, un obrobio visivo.


I toys ricondizionati non li concepisco, sono oggetti del passato e come tali vanno conservati per come sono stati usati, una volta rimaneggiati pesantemente sono alterati nella loro ragion d`essere.

Altra cosa sono le personalizzazioni, creare da 0 un daitarn jumbo come anche un generale nero oppure uno zambot 3 è creativo e stimolante.
04/08/2014 15:35:52
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Se vengono prodotte in serie, è qui il punto.





Mi sa che si sta andando in quella direzione, per gli oggetti piu smerciabili come i missili shogun warriors.

Vi prengo in futuro anche da defunto di insultarmi pesantemente quando qualcuno si rendera conto di avere acquistato/venduto un copia perfetta, e che per convenineza lo terrà dentro di se.

Funziona cosi se non lo avete capito signori collezionisti.
04/08/2014 16:22:54
Avatar
kanon74 (dal 04/01/07)
voti annunci collezione forum

Stavo giusto contanto i minuti che avrebbero preceduto questo post Fabio XD Dai che anche tu hai preso repro degli shogun, suvvia...
Il mio discorso l`ho gia` fatto quindi non mi ripeto. Altrimenti dovrei chiedere a tutte le persone, ma proprio tutte tutte, che cosa hanno fatto con le repro che hanno acquistato. Uno spera sempre che siano per completamento pezzi personali, dico bene?
04/08/2014 16:44:01
Avatar
mazzinga (dal 16/01/11)
voti annunci collezione forum

MATERIALE REPRO = FINALE SPUTTANAMENTO DEL MATERIALE ORIGINALE

Ognuno ha il suo punto di vista, leggiamo giri e rigiri dei discorsi...., ma questa e` la pura realtà.


( scusatemi, vi anticipo che non posso leggere risposte. Io vi do il "mio" punto di vista... )

04/08/2014 16:51:02
Avatar
kanon74 (dal 04/01/07)
voti annunci collezione forum

1 - dipende dall`uso che una persona vuol fare delle repro

2 - Le repro esistono in tutto il mondo, ma se seguiamo il classico modo di fare all`italiana dobbiamo controllare allora ogni cosa, verniciature, incollature, riparazioni, magheggi...ovviamente non dichiarati. Quindi? Allora fermiamo la vendita di bombolette, vernici, colle, ecc...perche` altrimenti l`Italiano le usa sicuramente in cattivo modo...

Allora accetto frasi tipo: BOMBOLETTE SPRAY, AEROGRAFO, ECC = FINALE SPUTTANAMENTO DEL MATERIALE ORIGINALE

Andrebbe bene lo stesso giusto? Sto seguendo solo il tuo ragionamento, nulla di piu`.
05/08/2014 13:35:29
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Le repro missili shogun che ho preso sono ben riconoscibili per materiale colore e modo di realizzazione, ma sono state utlilizzate solo per lo stelo rosso frantumando la parte bianca poi gettata, un uso diverso.

Se ci fosse bisogno di ribadirlo la mia intolleranza va verso la ricerca della perfezione delle repro e la loro massiccia diffusione, oltre il reale bisogno applicativo.

Fermo restando che non ho repro di nessun tipo in nessuno dei miei giocattoli.
05/08/2014 16:16:07
Avatar
kanon74 (dal 04/01/07)
voti annunci collezione forum

Fabio alla base dell`acquisto di una repro c`è sempre un motivo valido, tu puoi aver preso missili e reggi missili per i tuoi motivi personali. Mi sta bene. Ma questi motivi potrebbero averli anche altre persone. I miei reggi missili non sono facili da individuare ad occhi poco esperti eppure immagino che tu li abbia presi sicuramente per uno scopo personale onesto.
Devi pero` accettare che anche gli altri possano fare la stessa cosa.
Inoltre alla base c`e` anche una questione economica. Non tutti hanno i soldi per comprarsi proprio tutto tutto originale. Se avessero tutti tanti soldini in tasca andrebbero a cercare solo roba originale (sempre a trovarla). Quindi devi pensare anche a chi non puo` economicamente cercare tutto originale.
Se uno ha i soldi bene ma non si puo` dire ad uno che fa fatica a tirare avanti di prendere solo pezzi originali oppure di non prendere nulla. La gente deve essere libera di completarsi quello che vuole con le possibilità che ha.
Non si puo` dire nemmeno ai reprottari lavorate male e vendete delle ciofeche perchè altrimenti la gente le spaccia come originali. Questo non ha senso. La base è sempre l`essere Italiano...chi vuol fottere gli altri lo farà con o senza repro. Basta un magheggio, una riverniciata, un pezzo incollato, una riparazione interna e tu non potrai puntare il dito contro ogni singola cosa perchè la mentalità alla base di queste persone è marcia fino al midollo. Lo sai meglio di me che tra noi ci sono i mitici puritani che poi alla prima occasione lo buttano in quel posto a destra e a sinistra. Ma questo vale per ogni angolo di civiltà. Il marciume è troppo radicato. Quando si inizierà a tagliare le mani a chi fa ste cose allora vedrai che forse avrai una chance di vedere le cose cambiate, ma fino ad allora rischi di combattere contro i mulini a vento. Ci sono già passato e non ne vale la pena.
05/08/2014 16:41:06
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Io accetto ma non condivido l`uso continuativo e sistematico delle repro.



Non si puo` dire nemmeno ai reprottari lavorate male e vendete delle ciofeche perchè altrimenti la gente le spaccia come originali.



Ma si che si può, stà alla sensibilità di chi riproduce che i loro lavori NON siano occasioni di truffa e che tutti non sono onesti e competenti come loro stessi, crescere di livello della qualità delle repro è evitabile.

I prediligo concettualmente che prevenire è meglio che curare, se tu/voi create il pezzo perfetto avete la vostra parte di responsabilità in cio che ne puo conseguire.

Se tu usassi il tuo tempo per realizzare Jumbo machinder mai realizzati lo troverei piu utile al collezinismo, visto che hai passione ed mezzi migliori rispetto al reprottaro fai da te.

E i soggetti realizzabili sono anche appetibili.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-