25/03/2025 13:19:26
Concordo in pieno...Ho piu` di mille Big Jim (vedi foto mia collezione), ma se lo ristampassero (non succederà mai purtroppo) ne comprerei altri mille.
|
25/03/2025 13:43:24
Ma certo, ognuno il collezionismo lo può vivere/interpretare come meglio crede. C`è chi si butta al 100% in quello, c`è chi invece coltiva anche altre passioni, non riconosce magari una versione da un altra ma conosce altre cose che il "professore" ignora totalmente... Per quanto riguarda i prezzi invece non è solo su G.V.ovunque propongono loose o rottami a prezzi assurdi. Come giustamente avete scritto basta non comperare. L`aspetto negativo è che chi si ritrova in casa qualche giocattolo, vedendo questi annunci assurdi si convince di avere per le mani oggetti di quel valore.
|
25/03/2025 18:15:55

Non e`colpa di nessuno se e`cambiato il mondo..... GV resta un icona storica di cui e`bene non fare a meno perche sarebbe un peccato, ma i social hanno fagocitato tutti i forum e siti specializzati non solo questo. Basta pensare quante volte al giorno una persona pre FB o IG da telefono e quante GV. Io sono su GV dal 2000 , ma ormai lo apro una volta o due a settimana e da pc......FB e IG li apro un volta ogni ora e da telefono......la differenza sta tutta li.
Per i prezzi stupirsi oggi che siano saliti mi pare anacronistico...sono 25 anni che lo sento dire....come sento dire almeno da 20 anni che presto calera tutto.....se si ricercano discussioni simili qui su Gv si troveranno post del 2006/2007 dove tanti affermavano che entro 10 anni sarebbe passato l-interesse e i prezzi sarebbero crollati......nel frattempo ne sono passati quasi 20 non 10.....e si parla ancora di prezzi che salgono e non scendono....e bandai ristampa il vintage di 50 anni e lo vende a flotte .......quante previsioni toppate..............
|
25/03/2025 22:57:04
Scusate ma mi azzardo a dire la mia anche se sono iscritto al sito solo dal 2018. Mi sono avvicinato a questo forum soprattutto per lo scambio di opinioni, i consigli, i pareri degli esperti e le foto delle collezioni, il mercatino non l` ho mai sfruttato ne da acquirente ne da venditore, ma se fino a un paio di anni fa qualcuno rispondeva anche a domande su identificazioni o consigli oggi ci si limita a commentare gli annunci e i prezzi. Se il forum sta morendo è perché nessuno vi si dedica più, la passione per i giocattoli sembra soverchiata dal desiderio di fare soldi e non può certo competere con altre piattaforme di vendita dell` usato. Se deve rimanere in piedi solo vom mercatino possiamo tranquillamente procedere col funerale. La forza di questo forum sarebbe secondo me la capacità di scambio di informazioni tra appassionati, cosa che altrove non si può trovare. Se si torna a questi contenuti il forum rifiorisce altrimenti vai col requiem.
|
26/03/2025 22:26:08
Tutto vero, resta il fatto che gli appassionati di giocattoli anni 70 ed 80 oggi hanno 45-55 anni, la maggior parte ha famiglia, figli che fanno sport, gli impegni sono tanti ed il tempo per poter stare al pc è sempre meno. Come ho già scritto la maggior parte ha già i giocattoli che cercava, ecco quindi un calo quasi inevitabile. 20-25 anni fa eravamo tutti più giovani, quasi tutti senza figli ed alla ricerca di ogni giocattolo... G.V.rimane un riferimento, per mio conto unico.
|
01/04/2025 20:22:44
Belle parole..davvero...da tutti voi.. Giovani ..datati... E si puo dire coscritti?... Ma se ognuno di noi iniziasse a vendere da domani 1 decimo di quanto abbiamo in collezione , tutto quello che avete scritto è solo FUFFA...
Io almeno ho il coraggio e l`onesta` per dirlo/ammetterlo..
Se domani buttassi nel mercatino i miei TF acquistati in quasi 20 anni di collezionismo non ne resterebbe 1 invenduto (a prezzi giusti ovviamente)...
Ho sollevato la discussione di ptoposito... Fantastici i commenti dei Boomers(passatemi il termine :))...
|
02/04/2025 07:58:00
Il problema come hai detto tu, sono i prezzi giusti. Alla veneranda età di 55 anni, non ho ancora in collezione un goldrake GA37, proprio a causa dei prezzi. Sinceramente spendere dai 500 euro in su, andando a toccare piu` di 2000 mi sembra da idioti. Neanche se avessi i soldi di Trump li spenderei....vabbe`, qui ci sta gente che si è contesa la trivella spaziale della fabianplastica (un pezzo di gomma stampato brutto oltretutto), a prezzi che ci si poteva comprare una Smart. Penoso. Io se mi mettessi a vendere tutti i big jim che ho, li venderei a prezzi giusti, non penso piu` di 30 o 40 euro l`uno (in rete si trovano a 550...follia)
|
02/04/2025 08:19:58
satoru70, la verità sta quasi sempre nel mezzo. Non puoi giudicare una Trivella Fabianplastica perché è brutta e sostenere che chi l`ha pagata a tre zeri è un idiota. Come x tutto i prezzi vengono fatti da domanda/disponibilità. Se uno può permettersi di spendere una cifra a tre zeri ed avere in collezione quel pezzo che non ha quasi nessuno, oppure perché l`ha avuto o sempre voluto ma non ne ha mai avuto la possibilità, non vedo nulla di strano. Io ho un orologio da 80 euro, un calciatore a caso di seria A avrà un Rolex almeno da 3000 euro... È normale. In ultimo (non per polemizzare) ma se tu hai i Big Jim, ed io ti dicessi che mi piacerebbe avere il set Gold Medal con dentro Big Jim e Big Jeff, che prezzo mi faresti? 30/40 euro l`uno, quindi 60/80 euro? Il prezzo giusto non esiste, va a momenti (richiesta/disponibilità /condizioni) e buon senso rispetto alla media delle vendite. Questo è il mio pensiero.
|
02/04/2025 17:41:14

Io credo che il discorso prezzi sia stato anche influenzato dall`apertura dei mercati internazionali e principalmente da quello americano, dove danno un valore anche alla carta igienica usata. Fino all`arrivo di internet e dei noti siti di aste l`acquisto dei giocattoli usati era relegato ai mercatini rionali, ai vecchi negozi o al chiedere all`amico di infanzia se te li regalava o te li rivendeva. Il valore era spesso basato sul prezzo originario al ribasso, tipo 30-50% in meno, in quanto usato. Con l`avvento di internet gli appassionati hanno trovato la possibilita` di fare acquisti anche al di fuori dei soliti canali e all`inizio, ammettiamolo, e` sta una vera manna dal cielo. Dopo pero` c`e` stato il risvolto della medaglia e qui secondo me entra il gioco il mercato statunitense, almeno secondo il mio punto di vista. I prezzi piu` assurdi li ho visti tutti uscire da li`, anche al giorno d`oggi. Qualsiasi giocattolo cerchi e` sovrapprezzato(non solo il vintage) e appena esce fuori produzione(il giorno dopo) il prezzo schizza alle stelle. Ovvio poi che non si riesce piu` a comprare nulla a una cifra decente. Metteteci pure che sono nati negozi specializzati in giocattoli vintage anche qua in Italia e la frittata e` fatta. Visto l`andazzo credo che prima o poi abbandonero` questo hobby e mi dedichero` ad altro anche se pure negli altri settori c`e` da piangere(vedi film, fumetti o musica).
|
02/04/2025 19:28:23
Io rispetto le scelte di chiunque, personalmente non credo di abbandonare mai i miei giocattoli, magari rimarrei con meno pezzi (in parte l`ho già fatto) ma ad alcuni robot/pezzi non rinuncerei mai. Non paragonerei i prezzi di quando non c`era internet con oggi, sono passati oltre 30 anni... Un altro mondo.
|
03/04/2025 07:51:46

Pensa un po`, il set Gold medal con i due personaggi, me lo regalo` mia moglie ancora prima di sposarci. Gia` 20 anni fa, lo pago` sui 150 euro...ed e` ...ed era un prezzo giusto. Non lo venderei mai, ma se dovessi, piu` di 100 euro non ci riuscirei, mi sentirei un ladro. Chi mi conosce di persona e qui su GV ce ne sono tanti, sa come sono fatto. Una volta ad un toyssimi a Roma, ho portato fuori al parcheggio tre scatoloni pieni di vestiti ed accessori di big jim...se avessi venduto a tre euro il pezzo, sarei diventato miliardario, invece ho regalato quasi tutto senza lucrarci, tanto era roba doppia che avevo. Attenzione, non significa essere fessi, significa essere collezionisti. Senza chiedere assolutamente niente, un giorno vidi uno di questi ragazzi in giro e, mi regalo` Nocton e l`uomo invisibile sempre di Kid Acero. Stiamo parlando di roba che vale minimo 300 al pezzo...lui me li regalo` (grazie Giuliano) memore di quanto gli avevo regalato la volta prima in fiera. Alla faccia dei professoroni qui che pensano di avere il sacro graal la posto di giocattoli di plastica.
|
03/04/2025 11:10:40
satoru70 se vendi i tuoi big jim a 30/40 l`uno te li comprio io XD
|
03/04/2025 11:19:21
Splinter, se vai su classico sito....(ancora mi chiedo perche` dopo millenni ancora non lo si puo` nominare)...vabbe`....vedrai big jim a prezzi assurdi che stanno li da anni...e ci staranno per molto ancora, fidati.
|
03/04/2025 12:50:30
è vero, il mercato si è allargato molto ma onestamente quando vedo i prezzi di vendita sia su Vinted, fb market che altri mi viene solo da ridere, purtroppo tutti credono di avere tesori inestimabili anche se vendono un Push Daitarn col fregio rotto
|
08/04/2025 21:37:25
Ho visto molti commenti.. Vo dico ancora un ultima cosa... Quando ho scritto cosa è cambiato.... Io dico è cambiato molto.... Praticamente il sito sta cadendo.. Non è per infierire.. Ma è la triste realtà... Volete alcuni esempi pratici?
Le emoticon son state tolte.. Aumentata la pubblicità.. Annunci ripetitivi dai nostalgici (come me) .. Soltanto 1 controversia nel 2024.. (Guardate le stragi nel 2011/2012)
Non sto parlando dei soli "big jim" o "transformers"...
Sto parlando della totale assenza sulla piattaforma sotto tutti i suoi aspetti..
Anche le semplici valutazioni.. Niente o quasi nulla....
Che gran peccato
|
09/04/2025 07:34:38
Non so da cosa dipenda, non e` questione di anarchia, ma regole troppo restrittive allontanano le persone. Io gestivo un sito su Big jim. Persi tutte le speranze perche` quando rimettevo in linea gli utenti troppo duramente, questi forse a ragione, abbandonavano. Ripeto, le regole ci devono essere come in tutte la società, ma ancora adesso nel 2025 quando e` pieno di piattaforme antagoniste, trovo inutile ometterle, tante le conoscono tutti.
|