05/02/2025 21:08:23
Saluti a tutti.. Sono un po di anni che sono sul sito(solo una decina)...ho visto lievitare i prezzi e scendere annunci ed utenti.. Eppure quando vado a novegro i banchi sono di molti utenti di GV... Cos`è cambiato dal 2011??
La mia è una domanda, non una provocazione.. A me spiace vedere questo sito in stallo.. (Sito che circa 13 anni fa mi ha riavvicinato al mondo ludico)..
Un saluto a tutti voi
|
06/02/2025 08:50:21
l`avvento, diffusione ed espasione dei social ha fagocitato i siti e forum più statici e meno globali.
|
06/02/2025 10:01:11
come detto i social hanno ammazzato i forum
non solo questo
|
06/02/2025 10:42:30
Viste le tariffe e tassazioni della baya, prevedo un grande rilancio del mercatino di Gv… Certo se non ci fossero vagonate di pubblicità ad ogni stracaz… di pagina, magare la gente si scoccherebbe anche meno di navigare qui dentro.
|
06/02/2025 17:27:34
Se la vera motivazione è l`avvento dei social è un vero peccato... Io ogni 2 giorni (circa) faccio un giretto , tra annunci e rubriche varie.. Ripeto mi ero riavvicinato ai giochi grazie avquesto sito... È un gran peccato
|
06/02/2025 19:38:02
Io ci passo tutti i giorni e anche più volte al giorno quando posso
|
07/02/2025 10:35:21
non solo i social cmq
la mazzata l`ha dat secondo me VINTED
|
07/02/2025 21:37:57
Ciao splinter.. Non credo che piattaforme minori siano la causa.. secondo me è piu pragmatico il discorso... Cercherò di essere umanamente il piu breve possibile... Anno della mia iscrizione (2011).. Cercavo di tornare a casa o al lavoro nel piu breve tempo possibile per accedere ad un pc e vedere le chat o per vedere se una proposta di acquisto fosse stata accettata o peggio qualcuno acquistava subito a prescindere... Ma non solo.. Facevo una richiesta di un missile, istruzioni , adesivo, cassetta nes o altro e a breve avevi una risposta.. Oggi se ti rispondono ti dicono che cerchi oro... Poi vai a Novegro e trovi (diciamo molto, ma non tutto)... Questo sito è STATO BELLO fino a quando trovavi anche solo il pugno destro di un lego (battutaccia ma rende l`idea) ... La cosa che piu mi spiace è che molti leggeranno e nessuno risponderà....
Io cmq cercherò di non abbandonare mai questo luogo di divertimento, formazione e condivisione...
GRAZIE NIK... E GRAZI A TUTTI GLI UTENTI
|
08/02/2025 08:01:44

Salve a tutti, per come la vedo io, al momento ci troviamo nel punto di picco di una bolla speculativa. Basta vedere le aziende che ripropongono i vecchi concept perche` sanno che c`e` mercato. Personalmente credo che nel giro di 5-10 anni il fenomeno si andra` sgonfiando, vuoi per l`immisione nel mercato attuale di tutte queste riproposizioni (tipo masters origins, jumbo machinder e tra poco anche i GA) e vuoi perche` a una certa eta`, dopo la "sbornia" di questi anni della ricerca del vintage, le persone si disinteresseranno naturalmente. Onestamente vedo prezzi in giro al momento attuale che mi lasciano esterefatto( e non mi riferisco solo ai giocattoli). Posso capire che un pezzo e` piu` raro di un altro, ma quando vedo ormai pezzi con richieste di migliaia di euro tra me e me mi viene da pensare "ma stanno fuori di testa". Sara` che io vedo il collezionismo piu` come un passatempo come un altro e non gli do` tutta questa importanza, sara` anche perche` sto invecchiando e volente o nolente cambi atteggiamento verso le cose. Continuero` a seguire il sito e a collezionare i miei amati vintage, e` un bellissimo luogo dove scambiarsi pareri e scoprire sempre informazioni nuove sui nostri toys.
|
08/02/2025 17:11:19
Dopo tutto questi anni sento che effettivamente il mercato ha più opportunità tra siti e social. Per quanto riguarda invece la parte "didattica" passatemi il termine, GV per me rimane un faro anche e soprattutto per le valutazioni (un tempo più frequentate e con risposte più celeri). Poi viene la parte emotiva ed io per esempio sto decidendo di tenere solo ciò a cui ero davvero affezionato da piccolo e che avrei desiderato ma che non potevo permettermi negli 80` motivo per cui molto di noi hanno iniziato. In questi anni mi sono lasciato trascinare consapevolmente nel "gorgo drogante "del "voglio anche quell"o... Ma in verità io volevo solo il Daitarn la mach Patrol e il gattigher San Carlo. In futuro poi terrò anche qualche news Tekkaman e o Polymar Jeeg ZH ma credo che max tra 5- 6 anni la mia vetrina sarà autentica e connessa completamente al mio cuore.
|
08/02/2025 18:39:58

Problema interessante. Personalmente sono iscritto a questo sito dalla fine degli anni `90, probabilmente da quando e` stato creato, e l` ho sempre visitato. Una volta forse ero piu` attivo nei forum, ma dopo oltre 20 anni e` chiaro che un po` gli argomenti di discussione vanno a finire. La crescita dei prezzi e` dovuta principalmente, a mio giudizio, alla concomitanza di due fattori. Da un lato un aumento della domanda, dall` altro il materiale che e` divenuto piu` raro, specie se in condizioni perfette. Che poi spesso si individui il valore di un oggetto in base a quanto e` stato venduto e` un altro problema. Tante volte un oggetto ha valore solo per una o due persone, che lo vogliono a qualunque costo. Una volta che questi ce l` hanno, non ci saranno altri disposti a pagare la stessa cifra. Chi vende non lo capisce e continua a tenere prezzi esagerati. Per quanto riguarda gli annunci sul mercatino, non sono diminuiti, ma per il 70% sono gli stessi riproposti ciclicamente in blocco appena scadono, relegando eventuali nuovi annunci in quinta o sesta pagina. Ma anche qui c`e` poco da fare. Il sito comunque resta una piattaforma di riferimento per istruirsi ed imparare, visto che annovera tra gli iscritti i più grandi collezionisti non solo a livello italiano.
|
10/02/2025 09:35:06

Buongiorno a tutti!
Dietro le quinte, alla fine, ci siamo sempre. Molti di noi fanno la loro scappatella quotidiana, è vero che i social hanno ormai preso il posto di molti siti o blog. La Baia è diventata un punto di riferimento per venditori professionali, per pezzi Mint o rari, mentre per i loose è più facile usare Vinted: il sistema più veloce per liberarsi di pezzi che non interessano per fare grandi guadagni.
Inoltre, il nuovo sistema di spedizioni semplifica tutto: ti preparano l’etichetta e porti il pacchetto al tabacchino più vicino. Però basta un post interessante per vedere quanti alzano la mano per dire "ehi, ci sono" o per esprimere la propria opinione.
Molti vorrebbero che GV ripartisse, ma non saprei come (faccio tutt’altro nella vita). Magari un gruppo Telegram? Non ne ho idea! Nel mercatino, però, trovo sempre qualcosa di interessante, e questo mi ha dato modo di conoscere anche nuove persone.
Diciamo che siamo cresciuti, abbiamo come priorità il lavoro e la famiglia. Vent’anni fa c’era più spensieratezza e libertà di farsi gli affari propri (anche oggi, ma le mogli non devono sapere di tutti i pacchetti che ci arrivano!). Io, come altri, do sempre un’occhiata quotidiana, anche solo per distrarmi dallo stress del lavoro. Non potendo avere i miei giocattolini con me, mi faccio un tuffo su GV e poi… credo di essere tra quelli che hanno messo più bandierine nella mappa delle pageviews dai paesi più strani: collegamenti da Pakistan, Bangladesh, Cambogia (mentre Cina e Hong Kong sono molto più comuni).
Buon inizio settimana a tutti!
|