IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Normativa DAC7

 |  Lista discussioni  | 
17/11/2023 14:29:52
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

Resteranno le bancarelle dei mercatini x bypassare il salasso.


no..almeno a genova ci sono limitazioni più o meno chiare e più o meno rispettate....in teoria da hobbysta(con tessera) senza p.i. devi avere tutto prezzato e il totale non deve(dovrebbe) superare i 1000 euro......in teoria eh?!...cioè se vendi robottoni in box hai un banco da 2-3 pezzi :)
ed in più ora ti obbligano ad avere un`assicurazione nel caso qualcuno si faccia male che ne so, inciampando nelle gambe del tuo banco.....gli organizzatori che affittano il suolo pubblico, non si prendono nessuna responsabilità e non sono tenuti a chiederrvi nulla di tutto questo.....e i prezzi aumentano nonostante comune e regione stiano evidentemente puntando a rendere impossibile un mercatino....
17/11/2023 16:34:50
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Secondo me la stessa e**y sta mattendo la testa sotto la terra come lo struzzo.
Perchè se, ipotizzo la peggiore, come la maggior parte di noi, si tratta di cifre che superano non di molto i 2000 euro l`anno, ma li superano, e se iniziano ad arrivare i questionari a venditori di questo livello, che sono la maggior parte,  loro vedranno bruciato nel giro di poco una quantità di account che non si immaginano manco lontanamente.
Quindi il problema riguarda anche loro, che non chiudono di certo, ma molti privati gli faranno ciao ciao e per caduta subiranno una batosta senza precdenti.

Non riguarderà amazon, che in buona parte è proprietaria dei beni che vende (anche se offre la possibilità ai venditori di piazzare i prodotti attraverso la loro piattaforma); ma per e**y, vint*d & soci il problema potrebbe riverlarsi più serio di quello che immaginano adesso o fingono di non immaginare, essendo agenzie di intermediazione.
A meno che e**y abbia anche dei prodotti suoi che vende.
Ma questo non cambierebbe le cose.
23/11/2023 09:19:54
Avatar
edstraker (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

@orguss23 a eBay importa poco dei venditori occasionali come noi. Vuole evolversi per fare concorrenza ad Amazon, e punta ad avere venditori professionali e negozi eBay. Il privato che fa un` inserzione singola o poche inserzioni la settimana gli interessa tanto quanto, anzi spesso e` un fastidio.
23/11/2023 19:01:56
Avatar
rossimario80 (dal 19/10/07)
voti annunci collezione forum

Quoto orguss. Secondo me i guadagni che fanno adesso Ebay ma anche Vinted se li potranno scordare in futuro. Ci sarà un`altro aspetto che forse sfugge perché adesso il mercato si autoalimenta. Mi spiego meglio. Adesso da un venditore acquista sia il collezionista vero che chi vuole investire diciamo la verita. Chi investe non acquisterà più perché non potrà rivendere. Anche per questo prevedo un generale calo dei prezzi che sarà ottimo per chi colleziona. Questo ovviamente se la normativa sarà applicata.
09/12/2024 12:16:27
Avatar
tyuan (dal 25/04/11)
voti annunci collezione forum

Applicare tasse alla vendita di oggetti usati è illegale. Questa normativa è illegale. L`europa è una nuova forma di dittatura, se ancora non lo avete capito. Vogliono tornare al comunismo, ed espropiarci di tutto, togliendoci qualsiasi diritto al commercio.
Bisogna emigrare e lasciare che l`Europa affondi.
12/12/2024 12:39:24
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

...e una volta che uno è in regola pagando le tasse regolarmente...spunta il GPSR.......inapplicabile nel nostro campo.......

se qualcuno ci ha capito qualcosa si faccia avanti
12/12/2024 23:02:09
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Andiamo a vedere quello che alcuni privati ricavano portando i loro beni agli usato contovendita. Sono esattamente la stessa cosa delle varie piattaforme di ecommerce, con l`aggiunta che la liquidazione del venduto avviene spesso tramite cash.
Un discorso giusto che mi ha fatto un amico di Gv stamattina
12/12/2024 23:04:06
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

I lauti guadagni dipendono dalla grande quantità di privati che portano loro beni usati, ma alcuni di essi consegnano ai contovendita beni per svariate migliaia di euro all`anno come quadri, preziosi etc etc
12/12/2024 23:04:23
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Allora che di fa, due pesi e due misure?
12/12/2024 23:10:28
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Non sarà ecommerce, ma la tipologia di merce che intende colpire questa normativa allucinogena è la stessa. E lì girano, in alcuni in modo particolare, delle cifre da capogiro.
12/12/2024 23:13:21
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

O meglio, non merce direttamente quanto l`e-commerce portato avanti dai privati. Che in quanto tali, non avendo azienda, si presume che vendano solo e unicamente beni usati, propri o di altra provenienza che non sia la vendita al dettaglio.
31/03/2025 15:12:00
Avatar
albolucolo (dal 18/09/09)
voti annunci collezione forum

Buongiorno a tutti, approfitto di questo 3d per chiedere a chi ne sa di più. Avendo deciso di vendere la mia piccola collezione, se quest`anno venderò per più di 2000 euro sarò a rischio di qualche sanzione/pagemento imposte?
01/04/2025 19:02:59
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

si...a meno che non vendi con pagamenti cash


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-