27/02/2020 11:46:05
Ciao a tutti, Vi chiedo un aiuto per riuscire a capire chi sia questa piccola action figure e a che serie appartenga. Sembra uno dei personaggi di M.A.S.K. come dimensioni e per il fatto che ha il casco estraibile, ma non lo è. Mi ricorda qualcosa ma non riesco a mettere a fuoco. Grazie mille in anticipo! Armakuni
/Users/franci/Desktop/image0.jpeg
|
27/02/2020 12:34:25
|
27/02/2020 15:41:41
Sarà sicuramente un "Dino-Riders"...
by Go
|
27/02/2020 16:28:57
Scusate non me la faceva caricare perché era in jpeg e non jpg. Risolto.
|
27/02/2020 18:04:19

Ciao Armakuni74, il personaggio nella foto è Jeremy MacMasters, il pilota del veicolo Desert Striker. Appartiene alla serie Vor-Tech, prodotta dalla Kenner nel 1996.
Fu un tentativo abbastanza "sfortunato" per rilanciare i M.A.S.K. che ormai arrivati alla loro 4^ linea di giocattoli "Split Seconds" (1987-88) erano giunti al tramonto.
La serie Vor-Tech non riscosse per niente il successo sperato dei suoi predecessori, anche se fu rilanciata ex-novo con nuovi veicoli, nuovi personaggi e addirittura un nuovo cartone animato "Vor-Tech: Undercover Conversion Squad", che fu chiuso dopo appena 13 episodi. Non credo sia neanche arrivato in Italia.
Tuttavia i veicoli di questa sorta di "Reboot" richiamano molto quelli dei vecchi M.A.S.K. Infatti Desert Striker è un palese riferimento alla Dune Buggy "Firefly" di Julio Lopez. A ogni modo anche questi veicoli "rivisitati" hanno il loro fascino collezionistico.
Spero di esserti stato d`aiuto e di essere stato abbastanza esaustivo
Ti allego foto di Desert Striker (immagine presa dal web)
|
27/02/2020 18:19:58
Grazie mille, mi hai dato un bel po` di informazioni! bellissime anche le foto. Mi sembravano infatti molto simili ai loro cugini più noti, ma non trovavo il personaggio da nessuna parte.
|
27/02/2020 18:26:33
|
04/03/2020 20:57:30
scusate, avevo detto sarà sicuramente un "Dino-Riders" prima che inserissero la foto...l`ho detto al buio visto che sopra si diceva la figura assomigliasse ad un mask (le mini figures dinoriders e mask sono parenti)...questo per precisare che nn sono impazzito...se vedevo quel COSO nn avrei mai detto è un DINO RIDERS...
by Go
|
04/03/2020 22:00:26
Tranquillo Go Toki chiunque poteva essere tratto in inganno senza foto.
Che poi paradossalmente è più somigliante un personaggio dei Dino Riders (Tyco) a un personaggio dei M.A.S.K. (Kenner), che un personaggio dei Vor-Tech prodotto dalla stessa Kenner.
Questo perché negli anni 1985/1988 sia la Kenner che la Tyco utilizzavano 7 punti di articolazione, da come si evince nella tua foto dove sono presenti entrambi i personaggi; mentre nel 1996, con i Vor-Tech la Kenner ha utilizzato solo 5 punti di articolazione, eliminando quelle delle ginocchia.
A mio avviso molto meglio i vecchi personaggi, ma evidentemente le articolazioni delle ginocchia incidevano parecchio sui costi di produzione ed evidentemente erano le uniche 2 "sacrificabili"...
|
05/03/2020 07:32:08
|
05/03/2020 10:37:36
Go
|
05/03/2020 15:39:58
Ciao, vi lancio una nuova sfida su questi tre. Sono simil-g.i.joe e uno dei tre ha lo stessa testa e casco di Lead-Head della serie Commando. Ovviamente, però, non fanno parte di nulla di conosciuto. Li ho trovati per caso a un mercatino e, incuriositi, li ho preso. Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille
|
05/03/2020 16:34:03
Così a primo impatto sembrerebbero far parte dei "The Corps" (Lanard Toys), una line a clone dei G.I.Joe dei primi anni `90. Attendi comunque il parere di qualche altro esperto in G.I.Joe e similari.
|
07/03/2020 09:10:26

I cloni dei Gi Joe sono tantissimi. Forse anche incatalogabili, perchè chissà quanti ne uscirono a metà anni 80. Ne ho visti in giro diversi. I Lanard sono i più comuni. Meno noti i Bronze Bomber. Mentre di "Commando" o a tema, molti di più. Alcuni tarocchi, per la verità, fanno cifre importanti per la rarità del pezzo e per chi colleziona k.o.. Ed hanno mercato più che altro in Francia. E Spagna.
Addirittura " SuperHero " della Funskool ( Superman Gi Joe ) a meno di 250/300€ non si trova ( ...se si trova...). Idem per Street Hawk (Gi Joe Funskool), di cui ci sono due versioni.
Per inciso, sempre più facile trovare dei mischioni. Personaggi smontati e riassemblati con parti diverse. Nei lotti è molto comune. Chiaramente sono da ...indifferenziata.
Se avete Gi Joe, sani e completi, con bacino integro, gomiti non crepati, bianco non ingiallito o blu che non viri al verde... a seconda del personaggio, potete valutare la vendita. Le serie "speciali", tipo Tiger o Night Force fanno prezzi importanti (alcuni partono dai 100 fino ai 2/250). E parlo di loose.
|
07/03/2020 14:12:48
Grazie a tutti per le spiegazioni, sto imparando una marea di cose!
|