21/02/2019 13:18:51
hornetroid ma sei di genova?...se ci siamo conosciuti perdonami ma non ricordo....
io e il mio compagno siamo nati in zona foce dove c`è quel negozio....davvero a pochi metri, quindi figurati.....ma c`era anche un negozietto più piccolo in c.so torino proprio dietro dove vivevo all`epoca... inoltre c`era e c`è ancora il paradiso dei bimbi...e la befana..tutti ripassati da alcuni collezionisti, noi compresi...magazzini davvero giganti nel sottosuolo....
|
21/02/2019 13:25:30
...hornet pensa che abbiamo ancora un commodore 16 boxato preso proprio da ABM
|
21/02/2019 14:46:22
Grande Manu!
|
21/02/2019 15:38:25
Non sono di Torino, però quando durante le ultime ferie invernali andai a visitare questa bella città, mi sono imbattuto in questo bel negozio di giocattoli, in pieno centro, via Po, Gioia dei Bimbi
|
21/02/2019 15:43:37
Grazie Marco, bel negozio!
|
21/02/2019 15:45:08
Lo conosci? io essendo solo di passaggio non conosco la sua storia, però credo che sia uno degli ultimi rimasti e non solo a Torino purtroppo.
|
21/02/2019 16:32:14
Ho degli zii a Torino, purtroppo ho dei vaghi ricordi... non mi ricordo con esattezza se l`ho visto... comunque già dalle tue foto, si vede che era una delizia...
|
21/02/2019 17:16:31
Io da piccino abitavo in un paesino inutile in provincia di Milano, quindi i "miei" negozi erano, quelle volte che si "scendeva in città" (e mi facevano la grazia di portarmi a vedere i giocattolai) quelli da iperfighetti terminali attorno al Duomo: Nano Bleu e Gioia dei Bimbi. Avevano davvero la qualunque, ma credo a prezzi ancora più assurdi del normale.
In estate in compenso giravo a Sestri Levante, dove per anni di negozi traboccanti di robottame ce n`erano cinque o sei. Il bello è che, se non ricordo male, stoccavano soprattutto soggetti "minori": quindi per esempio non ci ho mai visto un Mazinga o i Getta Robot, ma in compenso era pieno di cose assurde tipo Leopardon, Denziman, Battle Fever e assurdità varie. Compreso un sottomarino di Mirrorman (chi lo conosce?) che sto ancora cercando di ritrovare, da tanto mi aveva ossessionato da bambino con il suo corredo di mostriciattoli.
|
21/02/2019 17:41:29
Ciao Themycia, sì, sono di Genova, nato e cresciuto in via T.Invrea, passato (purtroppo) in zona Marassi dopo i 18 anni ed ora risiedo nel basso Piemonte .a a Genova ci lavoro.L`ABMera del padre di un mio compagno delle elementari come quella del Paradiso dei Bimbi, tutti alla scuola Svizzera!Che tempi stupendi! Ora quando ripasso nelle mie zone.mi ink...come un gorilla per come.sono ridotte!
|
21/02/2019 19:37:37
scusa prima per la fretta ho sbagliato...io vivevo vicino al balilla....alla foce appunto... li si che era davvero strapieno di tutto...
|
21/02/2019 19:42:51
tracian
Compreso un sottomarino di Mirrorman (chi lo conosce?) che sto ancora cercando di ritrovare, da tanto mi aveva ossessionato da bambino con il suo corredo di mostriciattoli.
in latta?
|
21/02/2019 21:22:00
Il Balilla lo conosco bene, é molto grosso ma negli ultimi anni pare in discesa, puntano molto sui più piccoli e non tengono quasi più modellini, hanno ridotto pure i playmobil...mi sembra che arranchi parecchio ormai.
|
21/02/2019 21:30:27
non saprei..è davvero tanto che non ci passo...il paradiso invece è sempre ben fornito...un mesetto fa avevano in vetrina il voltron lego(credo di ricordare fosse di lego ma posso sbagliarmi)...e qualche annetto fa avevano una bella esposizione di personaggi di gundam....
|
21/02/2019 21:32:12
... era la tua amica che cercava i cicciobello 2-3 anni fa?..c`era un cartello all`entrata del negozio
|
21/02/2019 21:44:02
|
22/02/2019 11:44:33
@Hornetroid, non credo sia un caso, pure io dimostro meno anni di quelli che ho anagraficamente...
Siamo degli Highlander
|
22/02/2019 12:04:08

... a Venezia c`era un negozio vicino ad un ponte dove era normale vedere grandi e piccini fermarsi ad osservare le vetrine. Ricordo che da bambino quando andavamo a San Marco al ritorno, anche se ero stanco della camminata, volevo fare il giro più lungo per vederlo nonostante questo comportasse camminare di più e crollare in autobus. Il negozio non esiste più, ora c`è un immancabile negozio di souvenir, però è rimasto alla finestra del piano di sopra una statua di Quo fatta di lego. Inoltre diverse associazioni hanno chiesto, ed hanno ottenuto, che il nome del ponte cambiasse da Ponte San Giovanni Grisostomo a Ponte Dei Zogatoli proprio in onore del negozio, anche perché ormai il ponte da quando c`era il negozio è sempre stato chiamato così... ...a Mestre c`era e c`è ancora Artusi, negozio storico di giocattoli. Il ricordo va ai periodi natalizi degli anni 80 quando questo assieme all`allora standa e upim decoravano le vetrine il primo, i reparti i secondi, con plastici di trenini elettrici in funzione, paesi di legoland ed altre cose fantastiche da perderci ore ad osservarli...
|
22/02/2019 14:33:03
@Themycia - Sì, latta con motorino a siluro da attaccarci sotto, e cinque o sei "soldatini" di kaiju.
|
22/02/2019 14:36:47
@unthend: Grazie mille per il tuo contributo... poi Venezia, con le sue atmosfere suggestive, da sicuramente un valore aggiunto, a tutto quel ben di Dio, che sono i Ns. amati Toys..
|
22/02/2019 14:50:14
Per chi è di Palermo credo ricorderà sia Studer Giocattoli, Mars e Nicolò Licata che purtroppo nel 1999 venne dato alle fiamme
|
22/02/2019 15:32:21
|
23/02/2019 14:07:06
@Haran70 - E` semplicissimo: basta che il rimborso dell`assicurazione sia più alto degli introiti regolari, e che ci sia qualcuno pronto ad acquistare sottobanco i materiali "andati distrutti nell`incendio". O ti credevi che tutte le attività che vanno a fuoco fossero solo sfortunate?
|
23/02/2019 14:20:59
per curiosità...e dopo che ci hanno aperto?
|
23/02/2019 14:39:44
basta che il rimborso dell`assicurazione sia più alto degli introiti regolari, e che ci sia qualcuno pronto ad acquistare sottobanco i materiali "andati distrutti nell`incendio". O ti credevi che tutte le attività che vanno a fuoco fossero solo sfortunate? ah ecco...chiaro!
|
23/02/2019 15:35:16
Post davvero interessante. Per quanto riguarda la Campania, a mio parere, il negozio più importate era Odorino. Passato ai figli dopo il decesso del sig. Odorino, che a loro volta hanno venduto ad una catena....per poi chiudere definitivamente. Quel negozio era qualcosa di fantastico. Trovavi tutto di tutto..... Piccolo aneddoto. Li quando ero piccolo mi immergevo in scatoloni di merce da smaltire e sottocosto. Tipo : food fighters, transformers, masters.....
|