04/07/2018 14:15:35

Ho aderito alla promozione Tim smart casa. L`operatrice che mi ha proposto la promozione, mi ha più volte detto l`importo di tale contratto, 34 euro mensili senza altri costi aggiunti. Dovevo solamente ricevere a casa gratuitamente lo Smart modem. Quando ho fatto presente all`operatrice che ero già provvisto di un mio modem, mi ha detto di ritirarlo altrimenti non era possibile attivare la promozione, dopodiché avrei potuto spedirlo al mittente (a mie spese) fornendomi lei stessa l`indirizzo di spedizione. Il giorno seguente il ricevimento del modem, provvedo alla spedizione dello stesso all`indirizzo indicatomi dall`operatrice, ma quando ricevo la bolletta trovo la sorpresa. 34 euro di abbonamento smart casa + 5 euro (rata 1 di 48, noleggio smart modem) + altre 5 euro (rata 2 di 48, noleggio smart modem). Chiamo il servizio clienti e mi aprono una pratica di reclamo, chiedendomi di spedire via fax i documenti e il bollettino postale della spedizione del modem. Dopo alcuni giorni mi arriva una lettera dalla tim dicendomi che il mio reclamo è stato respinto e l`importo della fattura è corretto. Praticamente stò pagando un`oggetto che non ho e non ho mai usato. Richiamo il servizio clienti minacciando una disdetta e l`operatrice con molta sufficienza mi dice di fare come voglio e che anche le prossime bollette avranno l`addebito delle rate del modem…. Consigli? Grazie
|
04/07/2018 16:05:07
Se hai un`ufficio di Federconsumatori vicino casa io ti consiglio di farci una scappata per esporgli il tuo problema . Giuro di solito non mi fido di nessuno ma ho trovato delle persone veramente in gamba che mi hanno aiutato più di una volta !!! !!
|
04/07/2018 17:32:01
Bhè più che truffa TIM direi cazzata detta dall`operatrice per venderti il prodotto.......
|
04/07/2018 21:50:57
Hai tutto il diritto di restituire il modem e quindi non pagare il noleggio . Magari prova a recarti in un centro TIM , che parlando di persona con qualcuno di buon senso magari risolvi , invece che con l` operatrice al telefono.
|
05/07/2018 08:45:26
Truffa legalizzata a tutti gli effetti....successo anche a noi in negozio già nel 2011 promesso dall`operatrice €49 più iva telefonate incluse senza internet e modem(a noi non serviva piccola bottega artigiana)modem arriva comunque non l`ho ritiriamo .....per farla breve prima bolletta €280......seconda €185.......e sono le uniche due bollette che ho visto perché li ho mandati a quel paese ora siamo con la vodafone da un po` di anni e mi sono stupito che quello che mi hanno detto che avrei speso è reale (onestissimi o per lo meno lavorano seriamente) Chiudi non pagare più niente e vai in un altro operatore di corsa....tanto non ne vieni a capo. Cosa vuoi che ti dicano .....l`abbiamo fregato apposta perché è così che lavoriamo....
|
05/07/2018 17:56:08
Grazie per i consigli. Al più presto mi recherò in qualche centro Tim e magari parlando faccia a faccia otterrò qualcosa. Nel frattempo mi guarderò in giro se trovo offerte migliori da altri gestori.
|
06/07/2018 00:26:59
Ma quando comprate il contratti li leggete? No perchè sennò sarete sempre nelle mani di chi vende? e potete trovare la persona onesta o disonesta a seconda del culo che avete. Su alcuni contratti il modem è obbligatorio . Se firmi quello poi hanno ragione loro. Basta prendersi 5 minuti e leggere prima di firmare.
Il 90% dei venditori dei gestori non sono dipendenti delle compagnie ma lavorano con negozi in franchising o sono agenti a commissione. Se beccate quello con il pelo sullo stomaco vi dici qualsiasi cazzata pur di vendere e una volta firmato sparisce o vi dice di rivolgervi al servizio clienti lavandosene le mani. Tanto la commissione lui l`ha già incassata. Leggete leggete senpre e evitate le inculate.
|
06/07/2018 10:16:28
Ragazzi ne hanno parlato anche alle Iene, sono andati a intervistare queste operatrici del fantomatico call center, è una bega, non fidatevi, ma prima informatevi... sempre! Hanno tentato anche con me... ma essendo già cliente TIM, ho chiuso il discorso pima che fosse troppo tardi...
|
06/07/2018 11:08:38
...solitamente quando si aderisce ad una nuova compagnia telefonica attraverso l`operatore non si ha il contratto preventivamente, definiscono le cose principali con una registrazione e successivamente inoltrano via mail il contratto (almeno questo è quello che è successo a me). Mi ha contattato anche tim e ho constatato che aderendo online costava meno dell`offerta fatta dal call center...
|
06/07/2018 11:22:38
Ragazzi di cartaceo non c`è nulla. Tutto quello che si fa tramite telefono che sia fisso o cellulare è stipulato a voce senza firmare nulla. Anche con sky funziona così. Per quanto riguarda l`autenticità della cosa, anche qui sono certo perché avvenuto tutto tramite il 187, non ci sono intermediari. Il problema è che l`operatrice o non sapeva quello che mi stava proponendo oppure ha semplicemente come credo, fatto la furba. Intanto mi è appena arrivata la bolletta con ancora 5 euro di noleggio modem che non ho....Chiamato subito il 187 ma continuano a girare la mia chiamata a un` operatore in Romania e io attacco puntualmente...pensate che la Tim ha fatto pagare ai miei genitori il noleggio del vecchio telefono grigio Sip tutti i mesi per dieci anni, finché un giorno spulciando le bollette a casa dei miei trovai questa strana voce in fattura e chiamai immediatamente. Quel telefono grigio non esisteva più da un decennio ma lo fatturavano ugualmente...
|
06/07/2018 11:29:37
Takiro...io leggo e come abbiamo un negozio è un laboratorio e se ti dico che il call center non leggi proprio un cazzo di niente ti dicono loro gli importi e le clausole e tu approvi tutto telefonicamente, ovviamente uno da per scontato (errore enorme)che sia tutto vero quello che ti dicono. Ma mi hanno fregato una volta sola e non mi fregano più .....stai tranquillo. State attenti ragazzi come ha detto haran
|
06/07/2018 12:04:11
...non so se potrebbe esser un`idea, e se pagassi la bolletta solo dell`importo dovuto (quindi togliendo i 5 euro)? Sarebbe meglio che ti confermasse qialche legale che frequenta il sito se questa può esser una soluzione o se possono comunque interromperti il servizio. Altrimenti cambia subito operatore, solitamente come cambi ti chiamano loro...
|
06/07/2018 15:01:13
Allora calma...aspettate. State facendo confusione.
Se passa da un operatore fisso ad un altro telefonicamente devi per legge fare una registrazione telefonica dove ti viene letto il contratto e chiesto di accettare ogni singola clausola. Se fai un nuovo contratto di un nuovo numero lo puoi fare per telefono non registri nulla ma quando viene il tecnico a casa a farti l`allacciamento ti fà firmare il contratto.
Non ci sono cazzi......da qui non si scappa. Altrimenti è tutto invalido. Ci lavoro e qualcosina penso di saperne è..........
|
06/07/2018 19:19:45
Confermo quanto detto da Paolo, o registrano o ti fanno firmare il contratto, non ci sono altri modi, l`unica cosa che hanno detto le iene per il discorso truffa, che dichiarano che il modem non lo paghi, mentre invece lo pago eccome, anche se rateizzato...
|