30/12/2018 13:54:02
@themycia - ti sei risposta da sola: non è che i modellisti non siano capaci. E` che le "aziende" (con molte virgolette: non so se avete mai visto per esempio quel documentario in cui si vede che un importante produttore di sofubi è... un garage di campagna!) non hanno alcun interesse a produrre oggetti di qualità perché tanto i "collezionisti" (con moltissime virgolette) comprano lo stesso, addirittura in preorder alla cieca, da chiunque pubblichi un disegnino su Internet.
Fra l`altro: io quella storia non l`ho mai capita, ma mi risulta che un _grosso_ produttore sia ripetutamente stato denunciato per avere usato senza pagarli dei prototipi realizzati da amatori come base dei suoi oggetti commerciali. C`è niente da fare: quando c`è questa grande onestà di fondo...
|
30/12/2018 13:59:37
..concordo....ma anche la apple è nata in un garage
|
31/12/2018 11:15:21

Dicette themycia
Il problema è che ti accorgi dei difetti solo una volta che ce l`hai a casa.. Io spero che sapendo prima che tutta una serie è difettata uno non se lo compri comunque... Altrimenti sarebbe da psichiatra più di quanto lo siamo normalmente...
Il mio approccio, quando so che ci sono magagne, varia a seconda del "desiderio" di avere determinati pezzi...
Esempio: Quando uscì il Ginguiser della Fewture io non lo presi minimamente in considerazione, in quanto non ci sono particolarmente legato, ma anche perchè costava un botto... Poi quasi tutti, se non tutti, quelli che se l`erano preso si son lamentati della qualità delle vernici, incazzandosi non poco visto l`esorbitante prezzo che già costava all`uscita... Qui mi sono consolato, dicendomi: "menomale che non mi piace"!!!
Discorso diverso quando DESIDERI un pezzo che stai aspettando da anni...molti anni....e quando esce si lamentano tutti della scarsa qualità delle plastiche, della mancanza di "ferro", delle dimensioni da nano....e naturalmente del costo ECCESSIVO.... Beh, li non c`è pezza, se mi piace devo averlo, anche se mi dicono che si sbriciola...sto parlando del DaikenGO della Evolution, unico DaikenGO new che abbiano mai fatto....
Quindi si.....sono da psichiatra, perchè se voglio qualcosa non possiamo rinunciarci...
Naturalmente con eccezioni, se il DaikenGO fosse costato 400 euro, COL CAZZO che lo prendevo... ...ma a 300 ci avrei pensato.... Invece "solo" 189 euro...e l`ho preso... Non ho pentimenti, però mi rendo conto che sono spese un pò da maniaco....l`unica cosa che mi "consola" e che non ho mai "sforato" il mio budget per singolo giocattolo, NEW... Per il Vintage invece ben 3 volte....(ZambotDX, Chochinzoku e XBomber)
Quindi, tornado al "Topic", il Ginguiser Fewture (che non ho) ha un sacco di difetti di verniciatura...a quanto dicono chi ce l`ha... (e visto il costo aBnorme è proprio una presa per i...ciapet!!)
|
31/12/2018 15:03:44
Il mio approccio, quando so che ci sono magagne, varia a seconda del "desiderio" di avere determinati pezzi...
è proprio qui che per me non ha senso....come dire..sono anni che voglio tale disco dei beatles ma non riesco mai a prenderlo..poi lo trovo e ance se ha la cover strappata, al posto delle canzoni ci sono dei rutti mi sta bene lo stesso eprchè ho la scimmia...
ma vale quello che ho scritto per la mach jungle....se tu vuoi da anni un robot e poi lo trovi qui su gv ma ti arriva con difetti non descritti e non visibili dalle foto, non aspetti(non tu dico in generale)un secondo per aprire un 3d su assistenza avvisando di evitare di comprare da un furbetto che truffa la gente....
|
31/12/2018 15:07:00
non sto a fare un discorso di cifre spese perchè il collezionismo lo prevede comunque....è che in base a chi ti tira il pacco e alla scimmia che si ha per avere tale pezzo si passa sopra o meno alla fregatura.......perchè di fregatura si tratta...o no?
|
12/01/2019 00:10:30
la cosa che più mi rode leggendo sopra è che poi ci si lamenta dei prezzi del vintage dando dello speculatore a chi vende certi giocattoli a certi prezzi...
|
12/01/2019 00:13:54
https://www.giocattolivecchi.com/Forum_detail.aspx?t=0&id_d=1579345&p=1 https://www.giocattolivecchi.com/Forum_detail.aspx?t=0&id_d=1579405&p=1
...non ha senso poi leggere
Beh, li non c`è pezza, se mi piace devo averlo, anche se mi dicono che si sbriciola...
|
12/01/2019 00:15:15
pi-chan lo sai che non c`è niente di personale...sai quanto sei simpatico a me e al mio compagno oltre che a migliaia di altre persone ovviamente....è solo per il gusto della discussione ok?
|
12/01/2019 16:32:20
pi-chan lo sai che non c`è niente di personale...sai quanto sei simpatico a me e al mio compagno oltre che a migliaia di altre persone ovviamente....è solo per il gusto della discussione ok?
...non ti avevo risposto perchè mi ero perso in altri post...
Son "dispersivo"....
Ma il tuo pensiero è giusto, sono io (e moooolti altri) che siamo "sbagliati"...
..la cosa che più mi rode leggendo sopra è che poi ci si lamenta dei prezzi del vintage dando dello speculatore a chi vende certi giocattoli a certi prezzi...
Ma dici paragonandoli al New?
Ci sono giocattoli, pardon modelli, NEW, che hanno delle valutazioni stratosferiche ma questo è (come sempre) dovuto alla domanda....esattamente come i VINTAGE...
|
13/01/2019 14:12:21
no, il mio discorso è molto più semplice....intendevo, come si fa ad aprire discussioni tanto accese sui prezzi del vintage, dando degli speculatori e anche peggio a chi li vende(spesso non capendo, permettimi, le differenze tra comune usato e comune mint..) quando poi ti compri qualsiasi cosa di new (che essendo modellini dovrebbero sfiorare la perfezione)anche se sai già in partenza che è un pacco? questo non capisco....
...ma tu dirai, non è importante che tu capisca, sono solo fatti miei... come un raz degan del modenese ..e non potrei darti che ragione...ma come dicevo si fa per il gusto della discussione...niente di personale..
|
13/01/2019 14:38:27
@Themycia - Mi sa che quello che dà dello "speculatore" sono spesso io... Ma non è una questione di qualità dei pezzi (è vero: con tutti i limiti tecnici che avevano, tanti vintage sono proprio dei gioielli indistruttibili rispetto al nuovo), bensì il disturbo che si prova quando si vede trattare pezzi di sogni come merci manipolate con tutti i trucchi peggiori del turbocapitalismo.
|
13/01/2019 14:55:29
tracian,
bensì il disturbo che si prova quando si vede trattare pezzi di sogni come merci manipolate con tutti i trucchi peggiori del turbocapitalismo.
bisogna cambiare atteggiamento...il collezionismo, seppur personalmente tratta di cose che "amiamo" è in qualche modo business...quindi denaro...quindi pagare il valore che una comunità mondiale da a certi pezzi calcolando che sono vintage....con le dovute differenziazioni di territorio e di periodi....ci siamo no? ora, detto questo..quello che scrivi è esattamente quel che succede nell`ambito dei modellini "new"
|
13/01/2019 14:56:58
i veri speculatori cono i produttori di modelli che non valgono lo spazio che occupano nell`universo a maggior ragione se poi quando te li porti a casa ti si rompono solo a sfilarli dalla confezione....di qui non mi smuovo nemmeno di un centimetro.
|
13/01/2019 15:02:46
cioè, se io desidero uno zambot dx clover (per parlare di robottoni..)da anni e anni, pezzo che tu hai in vendita, te ne freghi del mio "amore" per tale pezzo....costa tot e fine..o no?al massimo mi puoi venire incontro per velocizzare la vendita.....sbaglio?...e allora qui siamo tutti , te compreso, una manica di disonesti...?...
o parliamo di roba più comune..un cacchio di gundam st....è comune e dovrebbe costare poco...si ma usato e giocato..un misb o mint perfetto lo devi pagare.punto.non ci sono storie..non è questione di speculare sui sogni di bambini(che qui hanno più di 40 anni...)...e non lo dico per mia convenienza, anche nel mio campo è la stessa cosa....
poi si aprono 3d come quelli linkati....e dopo mesi si dice di essere felici di avere in vetrina roba che non sta in piedi da sola.....ma dai...
|
13/01/2019 15:07:09
poi se un pezzo che in tali condizioni può essere valutato tot, uno lo mette 10 volte tanto, non è uno speculatore, è un cretino.....e più cretino chi lo compra alla fine.anche avendo possibilità infinite di spendere quel che vuole...
|
13/01/2019 22:19:30
Infatti i miei strali sono rivolti proprio a questi personaggi: dalla "new" CM`s che faceva pagar sangue per delle cacatine ai furboni che vendono rottami a un pezzo alla volta, chiedendo 25 euro per ogni vitina o componentino.
Poi io sarò un po` uno scemo, ma riferendosi all`esempio dello Zambot... dipende. Se avessi quel DX e non me ne facessi nulla, può anche essere che se vedessi i classici occhioni con stelline/lacrimucce tipici di chi a un giocattolo associa tanti ricordi belli, magari te lo regalerei proprio. Cose simili fra collezionisti me ne sono capitate, sia come "regalatore" che come "ricevitore" - e sono stati i momenti che hanno dato un senso a tanti anni persi dietro questa passione un po` del cavolo.
|
14/01/2019 14:22:52
Poi io sarò un po` uno scemo, ma riferendosi all`esempio dello Zambot... dipende. Se avessi quel DX e non me ne facessi nulla, può anche essere che se vedessi i classici occhioni con stelline/lacrimucce tipici di chi a un giocattolo associa tanti ricordi belli, magari te lo regalerei proprio.
ma dai.....
|
14/01/2019 14:28:14
e comunque sarei io la prima a non chiederti gratis un pezzo da mille euro....è anche questione di rispetto ad un certo punto...lo stesso rispetto che vorrei avere se fossi io a venderlo....ma vale anche per roba più comune e meno cara.... invece se hai un fondo di magazzino di qualcosa che normalmente si trova , ma giocata e con difetti, non manca la gente che ti dice che stai lucrando....o magari se compri un lotto di cose delle quali te ne serve solo una parte per la collezione e il resto lo ributti sul mercato, ti dicono sei un approfittatore, che rovini i sogni dei bambini(che se permetti detto da ultraquarantenni sfiora il ridicolo)....e anche molto peggio.....
ma qui si sta andando un po` ot dal topic...
|
14/01/2019 14:30:25
ho iniziato questo discorso parallelo collegandomi al fatto che prima ci si lamenta dei prezzi QUI SU GV, dando titoli alla gente e poi si fa un vanto di essersi riempiti la vetrina di new che non si regge...che si sbriciola...ecc..ecc....e ben felici di averlo
|
14/01/2019 15:16:44
...prima ci si lamenta dei prezzi QUI SU GV, dando titoli alla gente e poi si fa un vanto di essersi riempiti la vetrina di new che non si regge...che si sbriciola...ecc..ecc....e ben felici di averlo..
La domanda nasce spontanea....alla Dipietro: MA CHE CI AZZECCA??
Sono due cose ben distinte... secondo me...
Cosa c`entra se do del CENSURA a Misterberaio perché mette un pezzo che è comune a 400 euro, quando si trova, anche meglio a 200....
Col vantarmi di aver preso il Goldrake CM`S a 200 euro, nonostante abbia qualche problema di verniciatura?
Per me nulla...
|
14/01/2019 15:33:57

per me invece è fondamentale...
anche io vorrei comprare cose di altri utenti , e pure anziani, che però vendono a cifre spropositate degli oggetti verso i quali non scendono di un euro....ma mica sto li a fargli dei problemi..chiedi tot?te lo tieni.fine.
TIZIO o CAIO chiedono una cifra spropositata per un pezzo vintage..infatti resta li per anni invenduto...può essere lecito(fino ad un certo punto dato che non ci sono regole) lamentarsi ma non dare del ladro o robe simili a chicchessia....non si compra e fine.o no?...è solo uno sfogo della propria frustrazione alla fine...e poi a parte l`utente nominato da te, credo fosse anche abbastanza generalizzato sui prezzi di alcuni pezzi detti "comuni"....e dai ragionamenti mi sembra di capire che non si pensi alle differenze di stato di conservazione di tale pezzo....che fa tutta la differenza se permetti...
poi però quando si paga la cifra "di mercato" per un pezzo che non vale la pena nemmeno che stia al mondo ce ne facciamo un vanto postando foto dell`accumulo creato avendo dato dei soldi ai veri approfittatori.....cioè, non è la foto, perchè qui bisogna spiegare anche le virgole, è lo sfoggio di roba difettata e strapagata che non capisco..... ( e ti ripeto fino allo sfinimento che avendomi conosciuta è ovvio che non ce l`ho con te a livello personale...ok??)
|
14/01/2019 15:39:00
goldrake cms, jeeg jumbo marmit(?)...la mach...e chissà cos`altro...contando il fatto che se vuoi un pezzo lo strapaghi anche se sai che si sbriciola, solo perchè lo vuoi...e tutto questo dopo aver fatto quel casino con quei 3d in precedenza......non è normale secondo me...perchè non credo che alla marmit tu abbia mai scritto dicendogli che si approfittano dei sogni di bambino
mr goldrake zoppo (si scherza eh?! )
|
14/01/2019 15:39:47
è un peccato che scrivendo si perdano i toni reali di una discussione....
|
14/01/2019 15:47:03
e siamo anche andati molto oltre la mia intenzione iniziale ovvero creare una semplice lista di pezzi new dove si sono trovati difetti evidenti.....
|
14/01/2019 17:23:19

È il concetto di base che sbagli...(per me ovvio)
Per il vintage, ce l`ho con chi fa prezzi fuori dal mondo (su roba comune) perché se trova lo sprovveduto di turno il "mercato" di quel pezzo va a ramengo... Tutti pensano che valga 10 quando al massimo Mint ne vale 5.. E questo manda tutto a quel paese...nel senso che poi tutto aumenta ecc.ecc.
Per il New invece è una questione di "affetto" (sempre per me ovvio). Un modello di un cartone come per esempio Ganga, di cui han fatto pochissimo di vintage, e quello che c`è (giustamente) costa un botto.... Quando lo fanno New, addirittura in 2 modelli (lasciamo stare i custom) la HL Pro e la 5 PRO... Ad alcuni non piace o non l`hanno proprio visto e non spenderebbero manco 5 euro per averlo, meno che meno per il New... Ad altri, come me, invece piace, non perché sia "bello" (è brutto è ridicolo, oggettivamente ) ma perché lo associo ad un periodo della mia vita in cui mi faceva compagnia, quindi ci sono affezionato... Quindi sono disposto a spendere e spandere per averlo... Per fortuna il Ganga, in tutte e 2 i modelli non ha particolari magagne, io ho il HL pro, e il difetto più grosso e che non tira su la testa, ma ci passo sopra e sono ben felice di averlo in vetrina...
Tutto questo per dire che è sempre con il cuore che si acquista...se sì e veramente appassionati....
Poi se uno è Onassis, pardon, Bill Gates, non si fa questi problemi... I problemi me li faccio io che ho uno stipendio e tengo famiglia...
P.S. Per chi non lo sapesse, Onassis era un miliardario...taanto tempo fa...
|