25/10/2016 06:26:47

Mi chiedevo una cosa, prima di uscire per andare al lavoro…ma da cosa si riconosce la casa di uno come noi da tutte le altre case? Mi spiego….ognuno, qui dentro, ha il suo ramo, ognuno ha i suoi giocatoli preferiti, chi fa Diaclone, chi Chogokin, chi jumbo ecc…ma è raro che questa passione, in genere confinata in una stanza, sopra scaffali, dentro vetrine (99 su 100 di Ikea) non sconfini e renda casa nostra, leggerissimamente diversa dalle altre. Mi riferisco, in particolare a piccoli dettagli che a noi sembrano normali, del tutto ovvi ma che, a ben pensare, alla fine, ovvi non sono che non si trovano altrove. Sono piccole cose, ma quello che ci piace e che ci accompagna, almeno nel mio caso, da molti anni, lascia piccole tracce nelle nostre vite e nella nostra casa perché per così dire, “informa” e plasma anche i luoghi che ci accolgono. A cosa mi riferisco? Come vi dicevo….a piccoli dettagli!!
I miei bimbi hanno un contenitore dove tengono i pennarelli. L’altro giorno….in mezzo ai vari carioca e compagnia…spuntano…..le ali del Grande Mazinga…le ho fotografate perché alla domanda “ma in mezzo ai pennarelli di quanti bambini di oggi….ci sono le ali del GA-05 Popy, oggidì?”
|
25/10/2016 06:29:48
Nel pozzetto delle chiavi, in fondo alle scale prima del portone, per me è perfettamente naturale ci si trovi anche un Gloyzer X Nakajima…che sta lì da mesi…né mi ricordo come mai c’è finito…
|
25/10/2016 06:31:50
In mezzo ai balocchi dei due disordinatissimi pargoli, massacrati come il resto dei giocattoli, dei pupazzi, dei puzzle ecc…..giacciono un Mazinga Z talking Masudaya (ristampa)…ormai decapitato…e il vecchio misairu Getta II della mia bimba grande che ormai è passato di moda…
|
25/10/2016 06:33:14
E allora mi chiedo…anche nelle vostre case ci sono questi dettagli …collezionistici? Dove e come trapela, al di là della stanza, degli scaffali, delle vetrine…il vostro essere giocattolai?
|
25/10/2016 15:44:19
Ciao! Allora... Nel cassetto del comodino ho una ciambella dei Food Fighters, quella rimasta in qualche modo senza pistola, nella credenza in cucina c`è il relitto di un castello medievale Plastic City, e ogni tanto un po` di Hotwheels sul comò, quelle che rimangono lì quando ci giochicchio prima di addormentarmi. Da qualche parte in mezzo a chiavi e simili una gamba di Ninjor... Non ho rottami avanzati da compravendita perché difficilmente acquistiamo lottoni economici per integrare parti mancanti, ma rimangono in giro i giocattolini che mi giro per le mani mentre mi muovo per casa.
|
25/10/2016 15:59:05
chi c`è stato lo sa...se potessi aprire il soffitto di casa come uno scatolone, sarebbe molto simile a quelli pieni di giocattoli e gadgets vintage...ovunque in pratica...
|
25/10/2016 17:39:11
in giro per casa non ce gran che, ma se fado random in camera di mia figlia e faccio 2 foto qualcosa si intravede
|
25/10/2016 19:15:18
Ora ha 8 anni e gioca meno con questi perche è fissato con il calcio--
comunque anche da noi era prassi condividere ^_^
|
25/10/2016 19:38:16
Bel topic Pufendorf, come d`altronde tutti quelli che apri. Posto il mio contributo. Premetto che ho finito di sistemare casa da pochi mesi e ancora non ho arredato le pareti (sono tutte spoglie) con una sola eccezione.
|