IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM NEWS/Anticipazioni

 Il ritorno dei Diaclone

 |  Lista discussioni  | 
13/07/2017 12:25:12
Avatar
squekk (dal 24/09/08)
voti annunci collezione forum

A me sinceramente non entusiasmano...
L`avevo già scritto, avrei preferito versioni rifatte tipo i MP...
Qui, secondo me, hanno fatto una "furbata"usando la grafica delle scatole tipo il vintage, ma i giocattoli non mi ricordano i vintage...
Sinceramente, se si fossero chiamati in un altro modo senza fare allusioni alla linea Diaclone, li avreste considerati?
Ok che sono rinterpretazioni che adesso vanno molto, ma mi sembrano un po` tanto reinterpretati...
13/07/2017 15:27:59
Avatar
aznabul (dal 31/05/06)
voti annunci collezione forum

nicolino procuraci il librazzolo
14/07/2017 08:31:27
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

aznabul procuraci altre foto
cosi`valutiamo
14/07/2017 21:12:18
Avatar
aznabul (dal 31/05/06)
voti annunci collezione forum

....
15/07/2017 10:22:14
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

effettivamente mancava un catalogo con foto belle grandi dei diaclone.
grazie, almeno io devo vedere quanto pesa la quota new sul totale delle pp prima di acquistarlo.
16/07/2017 11:37:57
Avatar
yakuza (dal 20/03/03)
voti annunci collezione forum

fico! era ora!
19/04/2018 14:56:03
Avatar
gmatta (dal 27/04/11)
voti annunci collezione forum

Tutti ne parlano ma nessuno ce li ha? Giusto per capire se una volta toccati con mano, sono degni di stare al mondo.
13/05/2018 20:37:40
Avatar
aznabul (dal 31/05/06)
voti annunci collezione forum

BATTLE BUFFALO
13/05/2018 20:38:26
Avatar
aznabul (dal 31/05/06)
voti annunci collezione forum

......
14/05/2018 11:38:38
Avatar
darwin (dal 23/08/12)
voti annunci collezione forum

Tutti ne parlano ma nessuno ce li ha? Giusto per capire se una volta toccati con mano, sono degni di stare al mondo.



a me piacciono un casino, ma non so se faccio testo.
sono 100% plastica, non hanno moltissimi dettagli verniciati ma la giocabilità e la modularità sono al top, il solo limite è dato dalla fantasia e dal numero di parti disponibili.
mantengono anche alcune delle gimmick della linea originale (dianauti magnetici, motorini a molla, etc)
14/05/2018 12:52:53
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

Il Diatron è fenomenale, davvero. Ha il grosso limite di essere solo plastica ma è progettato in maniera impeccabile e con un`attenzione ai dettagli pazzesca. Adesso si trova anche la versione KO a una cifra accessibilissima, in pratica è il robot originale messo in una scatola tarocca, ve lo portate a casa a 1/3 della cifra che potreste spendere a prenderlo nel box marchiato Takara.
14/05/2018 21:55:57
Avatar
yakuza (dal 20/03/03)
voti annunci collezione forum

vero...maaaaa...una buona fetta di fascino vintage lo fa anche la scatola molto ben reinterpretata...avessero fatto anche la `vetrina` sarebbe stato top...

cmq confermo, strepitoso ma ormai di metallo nemmeno l`ombra, l`unica roba pesante sono i prezzi!

battle buffalo mi ha sempre fatto pena quindi fino a quando faranno (se lo faranno) il diaclone o il fortress sto tranquillo
15/05/2018 16:56:14
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

Si ma una scatola nuova di un robot nuovo non giustifica 100 euro di differenza secondo me... poi ognuno ha la sua visione, massimo rispetto per chi prende l`originale, il box ha un artwork bellissimo, su questo non ci piove. Cmq se mai dovessero sfornare il Grande Diaclone sarà un bagno di sangue... :D
15/05/2018 18:08:07
Avatar
darwin (dal 23/08/12)
voti annunci collezione forum

attenzione però che il tarocco, almeno stando ad opinioni e recensioni apparse su forum internazionali (io non lo toccherei manco con un bastone), non è proprio proprio della stessa qualità dell`originale.
poi oh, se uno ha il braccino corto .....
16/05/2018 10:13:34
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

No calma, il tarocco è LO STESSO ROBOT che troviamo nel box Takara, c`è un amministratore mio amico di un gruppo FB dedicato ai robottoni (credo sia iscritto pure qui, nel caso gli chiedo di postare) che li ha presi entrambi, il Takara da tenere rigorosamente chiuso nella scatola e il Lost Planet (chiamiamolo con il suo nome su... ) da esporre in vetrina: sono assolutamente identici in tutto e per tutto, stesso robot, stesse plastiche e probabilmente pure stessa fabbrica anzi, nel Lost Planet c`è anche un robottino extra in omaggio... Impossibile distinguerli messi uno di fianco all`altro, credetemi.

Il braccino corto è fortunatamente una cosa avulsa dalla mia visione di collezionismo, spendo ben volentieri centinaia di euro nei SOC dove, oltre al design figo dei miei robottoni preferiti, trovo anche un po` di sano acciaio: il Dia Battles è solo plastica, è senza dubbio carino, ha pure il meccanismo per far uscire la testa da uno dei moduli ma era già fuori prezzo al pre order, figuriamoci adesso che si trovano solo le "seconde copie" acquistate ai tempi insieme alla "copia personale" per poi essere rivendute al doppio e finanziare tutto l`investimento fatto.
16/05/2018 11:50:56
Avatar
darwin (dal 23/08/12)
voti annunci collezione forum

per carità, io riporto solo quanto letto in altri forum da chi ha acquistato entrambi i modelli, il tarocco non ce l`ho e non ho nessuna intenzione di comprarlo in quanto (opinione mia personalissima) i copioni, in qualsiasi ambito, andrebbero solo impalati vivi senza vasella (e non dovendo progettare da zero niente mi pare anche abbastanza ovvio che costino meno)
circa prezzo e materiali, boh: takara è da trentanni che fa le cose usando pressochè esclusivamente la plastica, per cui lamentare l`assenza di metallo mi pare lasci il tempo che trova; secondariamente, se qualcuno ha speso più di un centello per prendersi il diabattle, beh, non penso la colpa sia solo di takara, ma centri anche, la, ehm, diciamo "disattenzione" dell`acquirente ...
16/05/2018 12:34:30
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

Discorso ampiamente condivisibile per carità però non posso esimermi dal dire che il Dia Battles originale degli anni 80, un giocattolo Takara per bambini e non un modellino da esporre in vetrina per la gioia di noi collezionisti, aveva molto acciaio ovvero nelle gambe e nei moduli centrali dei mezzi 01 e 02. Alla fine in plastica erano giusto ali, petto, testa e braccia...

Se volevano omaggiare la serie (o rebootarla a seconda dei gusti...) io un po` di acciaio lo avrei messo ma è un discorso che farò anche quando usciranno i nuovi Micronauti della Hasbro molto probabilmente senza sfere magnetiche...
16/05/2018 13:05:25
Avatar
darwin (dal 23/08/12)
voti annunci collezione forum

mah, sarò io strano ma non ho mai fatto una questione di materiali in sè, quanto di qualità degli stessi (e sul questo piano i nuovi diacloni mi soddisfano appieno, ottime plastiche in alcuni casi rifinite pure meglio dei masterpiece).

personalmente trovo poi che il metallo in questa serie (che fa della super intercambiabilità e spupazzosità dei pezzi il proprio forte) sarebbe stato probabilmente controproducente: per capirci, i miei figli questi diacloni li maneggiano senza problemi e con gran sollazzo, ma far toccare loro uno dei miei soc... dovranno strapparlo dalle fredde mani del mio cadavere!!!

per il discorso "storico": è mai venuto in mente a nessuno che 40 anni fa i giocattoli avevano più metallo e meno plastica perché il primo era più facile ed economico da lavorare e produrre?
16/05/2018 14:46:16
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

Non ti so dire se nel 1980 il metallo fosse più economico e facile da lavorare rispetto alla plastica (da profano direi di no ma chiedo un parere più autorevole ai numerosi esperti qui dentro) ma se dici di fare una questione di qualità dei materiali allora credo che implicitamente tu debba preferire un materiale come il metallo alla plastica: più resistente, molto meno soggetto a deterioramenti anche superficiali se conservato in condizioni non dico ottimali ma anche solo accettabili e in grado di conferire più stabilità ai modellini (vedi acciaio nelle gambe).

Tra le altre cose vedo molto più fragile (con tutti i suoi dettagli e giunture anche piccole in plastica) questo Dia Battles in mano a un ragazzino di quanto poteva essere il Dia Battles degli anni 80 (che ha plastiche migliori di quello attuale e soprattutto più spesse) o un GX tipo Mazinga o Goldrake.
16/05/2018 15:18:20
Avatar
darwin (dal 23/08/12)
voti annunci collezione forum

eh già...
dai in mano ad un bimbo un soc e vediamo quanto resistono vernice e finitura.
e sarei anche curioso di capire in cosa le plastiche del vecchio diabattles (che comunque fidati, si sbregava ben ben anche lui) sarebbero strutturalmente migliori rispetto a questo, tranne che nel ricordo nostalgico di chi ne parla. mi puoi fare un`analisi chimica? perché senno, sai, si parla solo per sensazioni, o ancora peggio si lascia parlare solo la nostalgia chiedendo al cervello di aspettare un attimo fuori...
sulla maggiore durata di metallo rispetto a plastica, guarda, manco mi metto a rispondere. però magari a casa fai una prova, sfrega tra loro due giocattoli di plastica e due di metallo e vediamo chi ne esce meglio. o lasci anello stesso posto un pupazzo di plastica ed uno di metallo e vediamo tra 40 anni chi dei due è preso meglio.
ma capisco che se se ne fa un discorso di fede religiosa ("METALLO! METALLO!") sia difficile discuterne (e ancor più difficile far capire che gli stampi per iniezione per plastica consentono dettagli di maggiore qualità)
le valkirye arcadia sono pressoché totalmente in plastica.
fanno cagare?
non direi.
l`ultimo ride armor mospeada della sentinel è anche lui quasi tutto in plastica.
fa schifo?
ne dubito fortemente (e sicuramente non fa più schifo del pupazzone della gakken)
da anni la Games workshop fa praticamente quasi tutte le sue miniature in plastica.
orribili?
tutt`altro. hanno un dettaglio che quelle vecchie di metallo levati per favore che mi spaventi i binbi.
e mi stupisce anche come sia sfuggito alla lego che i suoi giochi modulari (sottolineo: MODULARI, proprio come il diabattles) sarebbero venuti meglio se fatti in metallo. che scemi!
16/05/2018 16:04:47
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

Prima parlavi di QUALITA` dei materiali, ora hai virato sulle RIFINITURE dei modellini, presumo che questo passaggio sia frutto di una distrazione involontaria perché ti assicuro che diventa molto ma molto difficile seguirti nei tuoi ragionamenti, scusami se te lo dico.

Se hai un vecchio Dia Battles degli anni 80 conservato abbastanza bene puoi tranquillamente testarne da solo la robustezza: era nato come un GIOCATTOLO per bambini, era progettato per durare, non aveva troppe articolazioni e quella che aveva erano robuste, aveva ali spesse, molto acciaio, una compattezza notevole e delle possibilità di trasformazione immediate che non ti facevano mai pensare "cavolo, speriamo di allentare o rompere niente a furia di trasformarlo"... in 35 anni se ci fai caso al massimo può aver perso leggermente un po` di cromatura ma le plastiche non hanno cambiato colore, non hanno macchie (hai presente la sindrome del virus blu che colpisce i Masters giusto per fare un esempio?), non hanno crepe, non si sbriciolano e soprattutto sono spesse e robuste: il nuovo Dia Battles che un MODELLINO DA ESPOSIZIONE (e già questo dovrebbe bastare a far capire che sono prodotti con un ratio alle spalle ben diversa) lo vedi ugualmente robusto? Mah, io quando l`ho tirato fuori e l`ho montato ho sudato freddo nel girare e due pattini che sul costato perché li vedevo fragilissimi. In mano a un bambino di 5 o 6 anni come lo vedi? Io malissimo ma possiamo tornare a parlarne tra tre decenni e fare il punto della situazione se ne è rimasto qualche pezzo.

Sul discorso metallo / plastica temo che tu abbia scelta dei paragoni infelici che non portano nessun beneficio alla discussione: la plastica tende a decadere, a rovinarsi, a sbriciolarsi, a ingiallire, a creparsi e tutto questo molto ma molto prima che l`acciaio si ossidi, guarda un po` i micronauti magnetici non conservati nelle scatole: cosa vedi? E per inciso io AMO la plastica e ho TANTI giocattoli vintae in plastica e ti dirò di più, faccio l`impossibile affinché il tempo non me li rovini perché sono BELLISSIMI, la "fede" religiosa dell`acciaio non so dove tu l`abbia vista, quasi 90% della mia collezione è in plastica e ne sono orgoglioso...

Il Devilman Bandai che ho comprato l`anno scorso è tutto in plastica ed è FENOMENALE. Il Diatron moderno lo è altrettanto. I miei Masters e i miei TF g1 sono una gioia per gli occhi tutte le volte che li vedo, idem dicasi per i Micronauti sia in plastica che con alcuni componenti in acciaio...

Ultima cosa: non ti è mai balenato per la testa che la Lego abbia usato la plastica per i suoi mattoncini perché l`acciaio probabilmente NON è così economico come dici e NON è più facile da lavorare agevolando così anche una migliore definizione dei dettagli (cosa che tra l`altro hai detto pure tu nel tuo ultimo intervento contraddicendoti di nuovo...).

Poi per carità, io non ti voglio convincere di niente anche perché non è che il tuo punto di vista sia emerso in maniera molto chiara anzi, in più di un momento, ti prego perdonami se mi permetto, ho notato degli apparenti controsensi, forse hai scritto di fretta non so, io ti ho solo esposto il mio semplice punto di vista, non ci guadagno niente a farti alterare o a spingerti a rispondermi per tutto il pomeriggio, possiamo avere una splendida giornata senza proseguire ulteriormente in un argomento che si è piuttosto allontanato dal discorso sul Dia Battles originale in scatola tarocca. Grazie per tuo contributo, alla prossima.
17/05/2018 15:24:25
Avatar
gmatta (dal 27/04/11)
voti annunci collezione forum

Ciao ragazzi, nel tempo intercorso tra la domanda e le risposte, ho fatto che provare con mano il Big Powered + fronzoli e anch`io sono molto molto contento. Il design è ottimo, la modularità dei vari componenti permette decine di combinazioni e pazienza se non c`è il metallo, alla fine le plastiche sono buone. Hanno sopperito con degli adesivi "magnetici" per tenere ancorati i dianauti, anche se stanno in piedi pure senza.
I dianauti anche sono una meraviglia, così piccoli eppure così posabili. Per un amante della fantascienza e dei robot come me, è un must.
Il vero difetto? Il rapporto qualità/prezzo...il 50% di quello che sborsiamo va al nome...
Mi astengo dal paragonare i vecchi Diaclone coi nuovi: il target è completamente diverso e i tempi anche sono cambiati, piuttosto i paragoni li faccio con serie odierne della stessa tipologia, ovvero fantascienza con mezzi/robot e piloti…ma qui mi fermo perché andrei off topic.

26/05/2018 20:06:50
Avatar
aznabul (dal 31/05/06)
voti annunci collezione forum

...
05/06/2018 12:45:33
Avatar
masotaker (dal 29/07/13)
voti annunci collezione forum

Oh, mi sarò fissato io ma dove il Dia Battles l`unico Diaclone moderno che potrei essere interessato ad acquistare è il Grande Diaclone, queste ultime uscite più le guardo e più mi sembrano non solo fuori prezzo ma anche esteticamente non proprio al top. Piuttosto: ma il Grande Diaclone lo faranno mai? Chissà...
06/06/2018 12:07:11
Avatar
gmatta (dal 27/04/11)
voti annunci collezione forum

Le aziende che durano da alneno 40 anni, sanno che non è una cosa intelligente sparare subito tutte le cartucce. Sono d`accordo sul fuori prezzo. La Takara è fuori di testa ma contano sul fatto che tanto la gente alla fine se li compra.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-