IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.
FORUM VINTAGE/Valutazioni
Valutazione Valutazione e Teddy Bear anni 10/20 (Steiff?)
05/01/2015 15:22:06

Salve a tutti! Sono qui per chiedervi una mano nel riconoscere e nel valutare questo orsetto meccanico degli anni 10/20. Il Teddy Bear non presenta etichette e possiede due lunghe braccia con cui, tramite un meccanismo azionato facendo ruotare le braccia, dovrebbe essere in grado di fare una capriola (in realtà a causa dell`usura delle mani non riesce a farla!..lol). Vorrei sapere da qualcuno di voi la valutazione dell`orsetto e se è possibile riconoscere la marca. Grazie mille a tutti!
[URL=https://imageshack.com/i/ipscLn0Mj][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/673/scLn0M.jpg[/IMG][/URL] [URL=https://imageshack.com/i/idQsAiEPj][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/QsAiEP.jpg[/IMG][/URL] [URL=https://imageshack.com/i/eyYwYAoJj][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/YwYAoJ.jpg[/IMG][/URL] [URL=https://imageshack.com/i/idRxjYX5j][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/RxjYX5.jpg[/IMG][/URL] [URL=https://imageshack.com/i/f0Yc1msFj][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/Yc1msF.jpg[/IMG][/URL] [URL=https://imageshack.com/i/paoOqdQZj][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/910/oOqdQZ.jpg[/IMG][/URL]
|
06/01/2015 00:29:44
il marchio Steiff di quel periodo è un bollino in ferro, controlla dietro le orecchie........cmq molto bello, gli occhi sono di vetro?
|
06/01/2015 00:33:12
se è un Steiff si aggira dai 700 ai 1500 euro.....dovrebbe essere di Mohair quindi morbidissimo......
|
06/01/2015 02:25:25
Gli occhi sono lucidi ma sinceramente non so riconoscere se sono o non sono in vetro.. Purtroppo dietro le orecchie (e in generale sull`orsetto) non ci sono etichette o bollini, probabilmente si sono staccati. C`è un modo per riconoscere la marca senza etichette(cuciture? stile?) ? Ho anche un altro piccolo pupazzo a forma di coniglio, credo sia dello stesso periodo ma anche questo è senza marchi.
|
06/01/2015 03:02:25
senza il marchietto non saprei , prova a vedere se sulle orecchie ci sono buchi come se ci fosse stato una specie di bottone di metallo attaccato....per il coniglietto nn saprei proprio...... per riconoscere gli occhi di vetro dai dei colpetti con le unghie, se il suono è secco di solito è vetro, sennò la plastica fa un suono differente.....confronta con dei bottoni e dei bicchieri nel caso..... Ad ogni modo dalla conformazione dell`orso sembra prioprio uno Steiff di inizio secolo.....o al massimo anni 30....la cosa strana è che di solito hanno i palmi e le piante dei piedi chiari.....ma potrebbe essere una variante....le cuciture sono identiche a quelle Steiff.....
|
06/01/2015 03:07:33
Ora che mi viene in mente, ho avuto una tigre pupazzo della Gzb identica ad un modello della Steiff......questa ditta italiana copiava pari pari i loro pupazzi....come marchio avevano una targhettina in carta (come la Steiff) ma nessun altro riconoscimento......potrebbe anche essere di quella ditta........dipende solo se ha un buco in un`orecchia.....!!!
|
06/01/2015 18:16:56
Purtroppo bottoni o targhette non sono presenti e l`orecchio non mi sembra bucato. Ho visto un pò in giro e ho notato che capitava spesso che le mamme togliessero il bottone con l`etichetta per fare in modo che i bambini non lo ingoiassero. Da quanto ho letto, una volta tolto il bottone nell`orecchio non restava un buco evidentissimo. Comunque le mani non sono nere perché è una variante, sono nere perché il primo strato di "pelle" in quella zona è andato via e resta in vista l`interno nero(dietro mi sembra che ci sia la paglia), non so se dalle foto si riesce a capire. Il meccanismo cmq è ancora funzionante, quindi caricandolo facendo girare verso dietro le braccia inizia a muoversi e a rotolare(quasi..lol).
|
L O A D I N G ...
Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com