03/06/2014 10:07:12
(Ringrazio Nik che mi ha cortesemente dato il permesso di postare tutto cio`)
Una poesia estratta dalla mia raccolta intitolata "Stanco di viaggiare (sulla Nostalgia e altri amici)". Il video e` artigianale, chiedo scusa a tutti ma non sono molto bravo con i programmi di editing.
Ho pubblicato, finalmente, la mia modesta raccolta di 36 poesie: un insieme di sensazioni, nostalgie, visioni e ricordi annotati durante gli anni del liceo e portati avanti fino ad oggi. Delle poesie tristi e malinconiche, immature e profonde. La Nostalgia che mi rode l`anima... La Solitudine che si prende gioco di me... La Musica, mia focosa amante. Molte parole bagnate da lacrime, ma anche piene di Riconoscenza, Amore e Amicizia.
Tanti protagonisti (mio Padre Lino, mia Madre Maria Grazia, il signor D.J.M, Edoardo, Dolce Acqua, Lunia, Vittorio Veneto e Viale della Vittoria, i miei amici- in particolare Leone di Diamante, Amico delle sofferenze e Scuro di Pelle- e altri) e una moltitudine di ricordi che costituiscono il mio essere. Poesie, pensieri, rime disordinate su Giulio e su tutti coloro che, con pazienza e amore gli sono rimasti vicino. A loro devo gratitudine e tanto affetto. Inoltre, una dedica speciale anche a mio Nonno, fulgido esempio di professionalità e dedizione.
Tramite questa raccolta desidero solo che qualche lettore riesca a comprendere le mie emozioni, o perlomeno si sforzi, e, nonostante le avversità della vita, capisca che si può andare avanti. Sia chiaro: nessun compatimento. Forse, chi ha sofferto, chi ha pianto in passato, farà tesoro di tutte quelle lacrime versate. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Consigli per l`ascolto: innanzitutto evitate di ascoltarla in treno con il cellulare...Ve lo chiedo per favore. Oppure sull`Ipad, durante la pausa di lavoro.... Sarebbe meglio stare in un giardino o in un parco, senza rumori molesti, cullati solo dai suoni della Natura... Poi chiudere gli occhi...Immaginare, immaginare, ricordare.... ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ La raccolta e` disponibile in formato ebook e cartaceo. http://ebook.ilfattoquotidiano.it/catalog/product/view/id/102478/
http://www.hoepli.it/ebook/stanco-di-viaggiare-sulla-nostalgia-e-altri-amici/9788868551483.html http://ebook.unita.it/catalog/product/view/id/102478/
http://www.ultimabooks.it/stanco-di-viaggiare-sulla-nostalgia-e-altri-amici
http://libreriarizzoli.corriere.it/Stanco-di-viaggiare-sulla-Nostalgia-e-altri-amici-/ZuOsEWcWLoEAAAE_b9Fdlaj_/pc?CatalogCategoryID=kDisEWcWetUAAAErLrgdhq_J&Root=eBook http://ebook.9am.it/sito/Catalog/Language0/Default.aspx?template=ebookDettaglio.html&ck=EQRERQEEIE&F=Codice&V=`9788868551483` http://www.cubolibri.it/home.php/ebook-stanco-di-viaggiare-sulla-nostalgia-e-altri-amici-giulio-marino-narcissusme-9788868551483.html http://www.bookrepublic.it/book/9788868551483-stanco-di-viaggiare-sulla-nostalgia-e-altri-amici/ http://www.lafeltrinelli.it/products/9788868551483/Stanco_di_viaggiare_%28sulla_Nostalgia_e_altri_amici%29/Marino_Giulio.html
Infine ringrazio l`artista Marcello Caroselli per il suo pregevole dipinto che e`diventato la copertina della mia raccolta.
Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie
|
03/06/2014 10:22:37
riemergo dalle nebbie del passato per abbracciarti e dirti che c`è molto di te..un`uomo per molti versi fuori dal tempo e dal luogo fisico :-)...e quella sensazione di melanconia che sempre ti accompagna
Abbracci
|
03/06/2014 10:59:33
Grazie caro, non sai quanto mi faccia piacere un tuo commento
Vero.. Questa poesia, la mia voce, la Variazione di Goldberg, i miei versi e la mia raccolta sono tutto me stesso.
|
03/06/2014 11:28:13
Qualche spiegazione in merito a "Viale della Vittoria":
Mio nonno era un famoso fotografo dell`area Veneta, e si chiamava come me (o meglio, IO mi chiamo come lui).
Viale della Vittoria (ex Viale della Concordia) e` un bellissimo viale, abbellito da un giardino molto pulito e da ville antiche nella ridente cittadina di Vittorio Veneto, citta` natale della mia famiglia paterna.
"Resi"dai capelli d`argento: Resi e` l`abbreviazione di TeRESIna, ovvero mia zia, la quale abitava nella suddetto viale.
|
03/06/2014 11:33:16
|
03/06/2014 12:12:18
complimenti, bella bella
|
03/06/2014 15:06:39
|
04/06/2014 16:53:01
Solo due commenti? Sono proprio negato come declamatore di sensazioni in versi....
|
04/06/2014 19:12:31
Le poesie non sono la mia passione ma ti faccio i complimenti per l`iniziativa. Circa il video, secondo me l`audio della voce è qualitativamente scadente e sembra "impastato", poco comprensibile. Il finale è brusco e dovresti sfumare l`audio di sottofondo per un periodo più lungo (tipo 2 secondi) in modo che quando dici l`ultima parola la musica non si senta più. Spero che la mia critica sia costruttiva.
|
04/06/2014 20:29:25
|
05/06/2014 09:44:01
Grazie, ma non fossilizzatevi sul video...Anzi, fatelo partire, chiudete gli occhi e ascoltate le mie parole e l`Aria... Se potete, ascoltate la poesia con le cuffie in un ambiente tranquillo. A occhi chiusi mi raccomando...
|
05/06/2014 09:57:21
Leopardiano !!! la riascolterò cmq. ad occhi chiusi
|
05/06/2014 10:11:20
fatto. A me ha trasportato, anche se solo con la mente, nei luoghi in cui è ambientata. E` piacevole da ascoltare e mi ha lasciato con una punta di melanconia alla fine. Peccato che, oggigiorno, quello della poesia sia un linguaggio a molti sconosciuto. Ma si può recuperare.
|
05/06/2014 10:27:21
Grazie!Non posso dire altro che grazie!!!
Riguardo alla "melanconia", e` vero. Pero`l`ultimo verso , quello degli "sculaccion", serve proprio a ribaltare, o perlomeno cercare di, un discorso melanconico, intimista e nostalgico. E`vita vissuta. Infatti, all`eta` di circa 6-7 anni, mi trovavo con mio padre nel giardino "lindo e senza ortiche" di Viale della Vittoria. Un giardino bellissimo che ospita delle fontane (o solo una, non ricordo).
Ricordo invece che io, testardo , volli salire sulla fontana rassicurando mio padre che avrei fatto attenzione a non scivolare... Salgo, scivolo, mi fradicio le gambe, mio padre si adira non poco (per non usare termini scurrili in questi frangenti cosi` delicati e poetici) e appunto, mi riempie di sculaccion(i). Immaginatevi io che piango a bocca aperta con la parte inferiore del corpo completamente bagnata.
Tutto qua. Una scena, se provate a immaginare, buffa in contrasto-voluto- con tutto quel mare di nostalgia che bagna il mio umile componimento .
VIALE DELLA VITTORIA
Fosti “della Concordia”, per la tua beltà nome perfetto. Chiggiato, Croze: un vanto le tue ville antiche, il giardino di paradiso, lindo, senza ortiche. L`elegante Vittorio ti ospita, lusingata ricambi l`affetto.
Ceneda e Serravalle, amiche nemiche, per anni solitarie, fra colline e acqua, infine al regno annesse, nel suo nome unite.
Feroce la pugna, tre anni, prima e dolorosa, venti mesi, loro prossimi al Piave tenaci combattono. Lacrime, orgoglio, pur stremati non si sottomettono. Vittoria! Al petto nobile metallo, fan ritorno a casa.
Solitaria avanzavi, esili dita, spoglie di vincoli, sommessa vivevi. Ti ho conosciuta poco e troppo presto, da te desideravo solo uno, un gesto. Resi dai capelli d`argento, ricordo flebile, dolce ma severa, io stanco del pianto.
Tuo fratello, amato Padre mio, uscimmo felici. La via protagonista, il giardino, verde negli occhi, scarpine di gomma:”La fontana, attento!”mi dici. Testardo io sciocco, scivolo: di sculaccion parecchi.
|
05/06/2014 12:02:36
Ho sempre sostenuto che chi ha un hobby come il nostro ha una sensibilità che molti neanche possono immaginare..
Complimenti Giù
|
05/06/2014 15:45:36
Grazie!
|
07/06/2014 10:17:43
Io non commento quasi più qua sopra a causa dei soliti provincialòtti che cercano la polemica a tutti i costi; mi riaffàccio solo per leggere cose serie come le tue ad esempio e che in un forum di giocattolài stonano perfino per la troppa nobiltà.
Sei bravo, niente da aggiungere. Ci risentiamo presto!
|
07/06/2014 16:32:28
Sii superiore a loro, caro mio. Anzi tu SEI superiore a loro, pertanto non curartene!
Grazie per il bravo, ma non credo di meritarlo.
|
08/06/2014 11:02:30
Ciao Giulio, devo dire molto bella davvero, c`è un filo di malinconia lontana come di ricordo deliziosamente situato nel passato. Chiudendo gli occhi si sente un ambiente "agreste" che in parte ritrovo anche nella mia infanzia. C`è qualcosa che trasporta verso un tempo più lento, di cose che oggi sembrano piccole ma che sono invece i mattoni del domani.
Riagganciandomi a quel che dice nick forse per la voce, è verò, c`è qualcosa di impastato però fa parte del video o meglio a mio avviso si incastra bene nel video. E` la voce a fondersi con al melodia che da il via al meraviglioso insieme di ricordi ed emozioni che suscuta il tutto.
@daitarnxxx mi associo a giuio, sii superiore, continua con il tuo modo di fare....
Grazie.
|
10/06/2014 07:00:01
Grazie ancora. Il video con tutti i suoi difetti e` solo un mero veicolo delle mie sensazioni.
|
10/06/2014 07:03:34
Ma su Gv non c`e` nessun veneto nato a Vittorio Veneto?
|
11/06/2014 00:39:53
sono lieto di vedere che oltre ai toys ci sono appassionati di ogni genere ed artisti di elevata qualita`. scrivere poesie, o meglio, riuscire a pubblicarle nel 2014 non e` da tutti.
personalmente sono colpito
complimenti
BK
|
11/06/2014 03:04:00
Ciao Giulio, ti faccio veramente i miei complimenti!!!
|
11/06/2014 17:12:33
Questa raccolta l`ho completata dopo circa 20 anni di torpore "artistico". Ogni poesia - ma preferisco chiamarle "impressioni in versi"- mi e` costata lo scavare impietosamente nel mio essere, nei miei ricordi. Ammetto che, purtroppo, non e` facilmente intellegibile per tutti quelli che non mi conoscono.
Grazie ancora.
|
11/06/2014 17:53:16
|