17/11/2013 19:47:10
Ho letto che ci sono problemi di servizio per pacchi e raccomandate a causa del fatto che hanno cambiato chi gestisce i centri di smistamento, è vero? vi è successo qualcosa di brutto?!
|
17/11/2013 20:08:37
Dovrebbe esser falsa come notizia. Ovvero, la notizia e`vera ma che come al solito anche a livello giornalistico han preso fischi per fiaschi. Ai centri di smistamento ci sono sempre i dipendenti, operatori ed impiegati di poste italiane. Ed e`tutto loro. Di poste italiane. La gestione non dovrebbe esser cambiata. Per quanto ne so io si parla di cambio di gestione (solo) della societa`che ha appalto di manutenzione degli impianti (che erano due, uno per l`italia del nord ed uno per quella del sud, erano dei tecnici esternalizzati... ma da sempre)... ed ora ne e`una sola, ma che per motivi legati a tipologie di ccnl e sindacati vari, sta sollevando polverone. Va da se`che se le macchine non funzionano, se i pc non macinano, va tutto sottosopra e si crea il disservizio...
|
17/11/2013 20:13:56
ah ho capito ma allora i disservizi ci potrebbero essere davvero? semmai aspetto un attimo a spedire
|
17/11/2013 20:25:04
eh mica ho la sfera di vetro o lavoro in poste! i disservizi ci potrebbero esser sempre... siamo in italia comunque e`dal 1°novembre che e`cambiata la cosa (la societa`appaltatrice di manutenzione dei macchinari), per cui se in queste due settimane tutto ha funzionato...
|
17/11/2013 20:57:06
ok allora chiederò a questo tipo se sa qualcosa!
|
17/11/2013 22:15:51
Quel che posso dirti è che io ho spedito una raccomandata con ricevuta di ritorno venerdì della settimana scorsa (8) e ancora non ho visto il talloncino del ricevimento. Quindi mi viene da pensare che i problemi ci siano, eccome.
|
18/11/2013 09:17:46
quoto il problema; stessa menata anche per me.
|
18/11/2013 09:41:45
A me per la prima volta non è arrivata la raccomandata 1 in un giorno. Doveva arrivare sabato (a Roma è prevista consegna) ma niente...dovrebbe arrivare oggi.
Idem il paccocelere 3.
Se scelgo un determinato servizio e non arriva nei tempi stabiliti, è un disservizio. Infatti farò reclamo.
|
18/11/2013 09:44:16
io l`anno scorso feci reclami per 200 euro di servizi (anche una raccomandata estera), me ne hanno riconosciuti validi circa 170, di cui quasi meta`come venditore (per cui ho rimborsato il reale acquirente del vettore)... effettivamente conviene sempre fare reclamo
|
18/11/2013 09:44:56

Posso citare a questo proposito un caso di malservizio accaduto a me una decina di giorni fa: avevo inviato in Sardegna una raccomandata in contrassegno e tutti i giorni monitoravo il tracking sul sito delle poste. Risultava essere sempre in lavorazione presso il centro di smistamento di Cagliari Ovest. Provo a contattare il numero verde e mi dicono che risulta bloccata, boh non capisco il motivo... Insospettito dalla faccenda chiamo l`acquirente e gli espongo il problema, allora lui va di persona alla posta a ritirarla e gli dicono che il portalettere aveva già tentato di recapitarla al suo indirizzo, cosa non vera in quanto non era stato lasciato alcun avviso di mancato recapito nella cassetta della posta. Morale: ancora un paio di giorni e la raccomandata mi sarebbe tornata indietro addebitandomi oltretutto le spese di reso!
D`ora in avanti anche per gli oggetti piccoli utilizzerò sempre il corriere, molto più sicuro e soprattutto rapido. Consiglio anche a voi di farlo onde evitare spiacevoli sorprese.
|
18/11/2013 09:49:59
Morale: qualcosa di brutto succede sempre. Ed ora di piu`se si fermano i macchinari... questo va da se`. Citando voreno11 hanno cambiato chi gestisce i centri di smistamento, è vero? . No, non e`cambiato chi gestisce i centri meccanizzati postali, la gestione e`sempre di PI. Forse questo e`il guaio! Mentre e`la sola manutenzione degli impianti da che era di due societa`di manutenzione accreditate... ora e`in mano ad una sola societa`ma inquadrata come terziario (pulizie, multiservizi ecc.ecc.) probabilmente perche`conviene a tutti cosi`... tranne che agli utenti come noi probabilmente.
|
18/11/2013 10:01:50
uno dei comunicati stampa circa il cambio di guardia della societa`appaltatrice relativa la manutenzione. http://www.ilpostale.it/TECNICIlogosESTAC31ott13.pdf
poi se volessimo pensar male... chi e`in grado di riparare un macchinario, e`in grado pure di sbiellarlo prima di andarsene perche`ha perso il lavoro. Comunque poverini, eh.
|
18/11/2013 15:57:07
Ecco...diciamo che da quando i pacchi sotto i tre kg vengon consegnati direttamente dal portalettere fanno ritardi clamorosi...ultimo della serie...pacco jp3 spedito l`11/11/2013...attualmente dopo ben sette giorni è ancora al centro di meccanizzazione postale...
|
18/11/2013 16:16:13
...per cui non e`colpa del portalettere, ma del cmp...
|
18/11/2013 16:32:32
chissà quanti euro di rimborsi dovranno sborsare?!! @mjsibbey, cosa faccio?spedisco?
|
18/11/2013 17:00:49
Non sò se è la stessa cosa ma io ho due pacchi spediti con spedire web (quindi SDA) da oltre 10 giorni e ancora non arrivati, e non si capisce dove siano......
|
18/11/2013 18:38:34
No nn davo la colpa al portalettere....dicevo solo che qsto cambio corriere/postino ha portato un po di ritardi...
|