29/10/2013 16:56:27
|
29/10/2013 19:16:16
|
29/10/2013 19:37:52
|
29/10/2013 19:41:13
Che palle, tutti gli anni con sta storia di Halloween e della nostra religione.... anche ieri a fine messa il prete ha detto una mera di cazzate contro questa festa come se fosse la celebrazione di SATANA in persona.
Ma che palle!!! ma cosa c`è di tanto diverso da un Carnevale o da una qualunque altra festa???
|
29/10/2013 19:57:22
ma dico sempre le stesse storie.....son 2000 anni e non 2 che uomini di scienza e di fede ci dicono cosa fare e......si devono sentire ancora queste cose!!!
|
29/10/2013 20:41:44
|
29/10/2013 21:06:08
|
29/10/2013 21:06:18
|
29/10/2013 21:06:47
this is halloween
i remember halloween...halloweeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeen
.j.r.
|
29/10/2013 21:07:44
this is the best horror movie ever...halloween
.j.r.
|
29/10/2013 21:08:33
azz chiedo scusa per i 3 video non so cosa sia accaduto
.j.r.
|
29/10/2013 23:41:02
Poi non lamentatevi se vi pigliamo per fessi.
|
29/10/2013 23:42:15
Per inciso: al di là dei contenuti (inesistenti), basterebbe la grafica a condannarti. ^^
|
30/10/2013 07:28:11
Quoto. Per inciso, io sono cristiano, ma non sento nè il bisogno di andare a sbandierarlo come una sorta di superiorità nè quello di condannare una festa del genere.
|
30/10/2013 09:30:31
![Avatar](https://www.giocattolivecchi.com/public/_avatar_pic/16094.jpg)
F. Nietzsche, La gaia scienza, Dio è morto:
L`uomo folle: Avete sentito di quel folle uomo che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente: “Cerco Dio! Cerco Dio!”. E poiché proprio là si trovavano raccolti molti di quelli che non credevano in Dio, suscitò grandi risa. “È forse perduto?” disse uno. “Si è perduto come un bambino?” fece un altro. “Oppure sta ben nascosto? Ha paura di noi? Si è imbarcato? È emigrato?” – gridavano e ridevano in una gran confusione. Il folle uomo balzò in mezzo a loro e li trapassò con i suoi sguardi: “Dove se n’è andato Dio? – gridò – ve lo voglio dire! Siamo stati noi ad ucciderlo: voi e io! Siamo noi tutti i suoi assassini! Ma come abbiamo fatto questo? Come potemmo vuotare il mare bevendolo fino all’ultima goccia? Chi ci dette la spugna per strusciar via l’intero orizzonte? Che mai facemmo, a sciogliere questa terra dalla catena del suo sole? Dov’è che si muove ora? Dov’è che ci muoviamo noi? Via da tutti i soli? Non è il nostro un eterno precipitare? E all’indietro, di fianco, in avanti, da tutti i lati? Esiste ancora un alto e un basso? Non stiamo forse vagando come attraverso un infinito nulla? Non alita su di noi lo spazio vuoto? Non si è fatto piú freddo? Non seguita a venire notte, sempre piú notte? Non dobbiamo accendere lanterne la mattina? Dello strepito che fanno i becchini mentre seppelliscono Dio, non udiamo dunque nulla? Non fiutiamo ancora il lezzo della divina putrefazione? Anche gli dèi si decompongono! Dio è morto! Dio resta morto! E noi lo abbiamo ucciso! Come ci consoleremo noi, gli assassini di tutti gli assassini? Quanto di piú sacro e di piú possente il mondo possedeva fino ad oggi, si è dissanguato sotto i nostri coltelli; chi detergerà da noi questo sangue? Con quale acqua potremmo noi lavarci? Quali riti espiatori, quali giochi sacri dovremo noi inventare? Non è troppo grande, per noi, la grandezza di questa azione? Non dobbiamo noi stessi diventare dèi, per apparire almeno degni di essa? Non ci fu mai un’azione piú grande: tutti coloro che verranno dopo di noi apparterranno, in virtú di questa azione, ad una storia piú alta di quanto mai siano state tutte le storie fino ad oggi!”. A questo punto il folle uomo tacque, e rivolse di nuovo lo sguardo sui suoi ascoltatori: anch’essi tacevano e lo guardavano stupiti. Finalmente gettò a terra la sua lanterna che andò in frantumi e si spense. “Vengo troppo presto – proseguí – non è ancora il mio tempo. Questo enorme avvenimento è ancora per strada e sta facendo il suo cammino: non è ancora arrivato fino alle orecchie degli uomini. Fulmine e tuono vogliono tempo, il lume delle costellazioni vuole tempo, le azioni vogliono tempo, anche dopo essere state compiute, perché siano vedute e ascoltate. Quest’azione è ancora sempre piú lontana da loro delle piú lontane costellazioni: eppure son loro che l’hanno compiuta!”. Si racconta ancora che l’uomo folle abbia fatto irruzione, quello stesso giorno, in diverse chiese e quivi abbia intonato il suo Requiem aeternam Deo. Cacciatone fuori e interrogato, si dice che si fosse limitato a rispondere invariabilmente in questo modo: “Che altro sono ancora queste chiese, se non le fosse e i sepolcri di Dio?”.
|
30/10/2013 09:31:05
Quoto Stirner, ovviamente.
|
30/10/2013 10:10:36
Papa Francesco non approverebbe quel volantino e direbbe "dibertitebi, buona fiesta e buen pranzo"!
|
30/10/2013 10:33:28
si è giusto striner, si è fessi se si crede nel bene o nel male, mi ricorda tanto un detto di mio padre (fesso chi gioca è fesso chi non gioca) in ugual misura! ma essere vuoto e non credere a nulla come una zucca vuota di halloweeen no! non credere nel diavolo è per contrapposizione il signore è come non credere che esista il male ed il bene.....dai su fatevi un esame di coscienza! per maxterreni non si è cristiano soltanto di facciata, ma bisogna che si lotti x il bene certamente converrai con me che non bisogna festeggiare i morti con orge è festini a base di trasgressioni varie, ma bisogna festeggiare i santi che con la loro vita ci hanno lasciato dei buoni insegnamenti
|
30/10/2013 10:40:04
Madonna, mungetemi le ginocchia vi prego....
|
30/10/2013 12:12:07
Festa americana, non ho voglia di riesumare il mio solito vecchio post, ma al di la della religione ( legittimo essere credenti o non esserlo ) trovo ridicolo festeggiare halloween perche` non ci appartiene culturalmente ( a meno che voi non siate americani ) Sarebbe come se gli americani festeggiassero san gennaro....
|
30/10/2013 12:25:35
![Avatar](https://www.giocattolivecchi.com/public/_avatar_pic/8138.jpg)
Penso si possa "esorcizzare" il male (senza per forza di cose dargli un nome, sapessi che se ne fa di un nome...) anche facendo una carnevalata come quella che da qualche anno propinano ai nostri pampini, facendoli vestire da maghetto, streghetta, spettro, vampiro o zombie (che anzi di recente sollevano anche nei libri e film come il concetto di "diverso" non sia per forza di cose = a cattivo)... alla fine e`pur sempre un fatto commerciale, forse questo e`l`unico "male", e tra l`altro coincide come ogni altra festa cristiana con un rito pagano... o viceversa. Non a caso apre il periodo di commemorazione dei nostri cari e dei santi, tanto sentito dai credenti e dalla Chiesa. Anche il carnevale, comunque riconosciuto dalla Chiesa stessa, e collegato alla Santa Pasqua, ha avuto dei periodi nei quali la stessa istituzione lo condannava... ma sopravvive anche e tuttora oggi, forse con migliore salute di un tempo. Da wikipedia poi Secondo antiche tradizioni il Carnevale durava l`intero periodo invernale, dal giorno di commemorazione dei defunti sino al primo giorno di Quaresima e il travestimento serviva non a nascondere la propria identità sebbene a rimandarne a un`altra. Per cui sul serio, almeno io, non ci vedo nulla di male. Certo poi se ci sono squinternati che fanno orge e sacrifici o invocano chi cavolo vogliono loro... ma questo potrebbe accadere anche a ferragosto, alla festa della donna o all`epifania, voglio dire...
|
30/10/2013 12:25:48
Sarebbe come se gli americani festeggiassero san gennaro.... hehehe questa è bbbuona
|
30/10/2013 12:32:57
che non ci appartiene, questo si. ma che piaccia alla maggior parte dei bambini... cosa non si fa per loro?
|
30/10/2013 12:37:53
Diddle ha nominato il signore invano e non gli hai messo nemmeno la maiuscola... solo la maiuscola sono almeno, almeno, trenta secoli a pulire i bagni in purgatorio... (e se il purgatorio non si chiama così per caso... )
|
30/10/2013 13:21:26
Si bon... ma un`argomentazione sul messaggio che il volantino vorrebbe darci?...
Come puoi pretendere di aprire una conversazione senza spiegare le motivazioni del tuo rifiuto di Halloween, visto come un vero e proprio pericolo (e non una semplice quanto discutibile trovata pubblicitaria di marketing per creare una nuova occasione di spesa e consumo adottando una tradizione che non ci appartiene).
non bisogna festeggiare i morti con orge e festini a base di trasgressioni varie, Non so dove abiti ma qui a parte nugoli di ragazzini chiassosi e scampanellanti o normalissime feste a tema, non vedo altro.
Non so, imho sii più specifico com motivazioni ed esempi.
|